Sport

Volley serie B2f, le big non tremano ma è Terrasini la sorpresa di giornata

Nove le giornate per definire la griglia finale. Le prime tre della classe – Vibo Valentia, Volley Valley e Cus Catania – continuano la loro corsa senza intoppi. Volley San Lucido cambia guida tecnica dopo la sconfitta con Terrasini. Il punto sui risultati, le dichiarazioni delle protagoniste e la classifica aggiornata

PALERMO – Fissato nell’archivio dei ricordi il 17° turno del campionato di B2 femminile di volley – girone L, saranno nove le giornate a disposizione delle dodici competitors in gioco, di qui alla fine, per provare ancora a lasciare il segno nella stagione in corso.

In realtà, poche per riuscire nel tentativo di scalzare dalle posizioni calde della graduatoria le attuali dominatrici, da parte chi vorrebbe ancora sperare di inserirsi nella lotta che conta; sulla poltrone di testa, nessuna sembra soffrire di pericolose vertigini. Troppe perché sia possibile già farsi una chiara idea sugli esiti di una delle più combattute stagioni degli ultimi anni.

A riprova di ciò, basterebbe soffermarsi sui risultati dello scorso weekend, privi di autentiche sorprese. Le prime tre della classe, infatti, hanno tutte conquistato l’intera posta in palio. Di queste, forse solo la capolista Vibo Valentia con qualche sofferenza di troppo rispetto a quanto preventivabile, vista la posizione in graduatoria della contendente Volley Reghion (0-3: 23-25 23-25 16-25).

Successo tutto sommato agevole per il Cus Catania contro la Polisportiva Gioiosa (3-0: 25-20 25-19 25-13) e di Volley Valley sulla GBT Volley Palermo (3-0: 25-11 25-15 25-22).

Forse davvero inaspettato resta il crollo interno della Volley San Lucido con la Volley Terrasini (0-3: 17-25 25-27 19-25).

Per cercare di dare una utile scossa all’ambiente, i vertici societari calabresi hanno chiesto di fare un passo indietro a coach Marco Esposito che, in ogni caso, resterà per guidare il settore giovanile  del club e la Prima Divisione. Al suo posto, Andrea Neri, chiamato a guidare le cosentine nell’ultima parte del torneo.

La panchina corta, causa i diversi e ripetuti infortuni, non ha di certo aiutato. La speranza che la difficile situazione possa risolversi a breve è concreta, così come la possibilità di tornare a recitare il ruolo di imprevedibile della prima parte di stagione.

Alle dragonesse di coach Jimenez, dedicata la foto copertina di giornata.

Dal confronto di San Giovanni La Punta, tra Alus e Orlandina, ci si attendeva – ad onor del vero – maggiore contesa. Così non è stato, almeno a guardare il tabellino di massima sintesi del match (3-0: 25-20 25-22 25-18).

Le prestazioni contro Vibo e Cus avevano lasciato intravedere un potenziale colpo gobbo delle ospiti, anche nei confronti della quinta forza del girone. Le paladine di coach Fontanot avrebbero, con un successo pieno, ridotto le distanze dalle etnee ad una sola lunghezza; ora, invece, saranno sette i punti da dover recuperare per andare a prendersi la poltrona subito dietro le quattro di testa.

Riposavano La Saracena Volley e Melilli Volley.

Il riepilogo dei risultati e le dichiarazioni delle protagoniste

Volley Reghion vs Vibo Valentia 0-3

Il libero Martina Quarto (Vibo Valentia): “La partita contro Reggio, come si può vedere dai parziali, non è stata affatto una passeggiata, soprattutto nel primo set. Le avversarie ci hanno tenuto testa dal primo momento, ma siamo state comunque brave ad uscire dai momenti di difficoltà, nonostante alti e bassi. Personalmente, penso di poter fare decisamente meglio. Nonostante ciò, sono contenta di come stia andando il recupero post-infortunio ed il mio inserimento nell’equilibrio della squadra”.

Al centro, il libero Martina Quarto (Vibo Valentia)

Cus Catania vs Polisportiva Gioiosa Jonica 3-0

L’opposto Daria Ciccia (Cus Catania): “Il match contro la Polisportiva ci ha messo alla prova come gruppo, avendo passato una settimana particolarmente difficile per via di infortuni e influenze. Quindi, questa vittoria ha un sapore doppiamente dolce, sia per il risultato che per il modo in cui è stata ottenuta. Ciascuna di noi ha dato il massimo e tutte siamo state chiamate a dare un contributo; la presenza, la voglia e i sorrisi hanno prevalso su tutto, un’energia palpabile che ha contagiato anche il pubblico e i piccoli tifosi che ci sostengono tutte le volte che giochiamo in casa. Adesso siamo già concentrate sul match di sabato contro Vibo, la prima della classe”.

L’opposto Daria Ciccia (Cus Catania)

Il libero Elisa Pedretti (Polisportiva Gioiosa): “Sapevamo che questa partita sarebbe stata difficile. Loro sono una squadra molto compatta e con esperienza. Siamo entrate in campo dando il massimo fin dal primo set. Una sconfitta non è piacevole e siamo dispiaciute. Per la prossima gara daremo ancora di più per dimostrare le nostre qualità”.

Il libero Elisa Pedretti (Polisportiva Gioiosa)

Alus Volley vs Orlandina Volley 3-0

Il capitano Lucrezia Lombardo (Alus Volley): “Conquistati altri tre punti contro una formazione ostica che aveva dato filo da torcere alle prime della classe, probabilmente venuta a San Giovanni La Punta convinta di portare a casa dei punti. Abbiamo dimostrato un buon gioco di squadra e siamo state sicuramente più efficienti trovando soluzioni nei momenti clou della partita. Siamo partite quasi sempre sotto ma con una buona difesa e un buon attacco siamo riuscite in tutti i set a rimontare e portare la vittoria a casa con il bottino pieno”. 

Lucrezia Lombardo, capitano dell’Alus Volley

Volley San Lucido vs Volley Terrasini 0-3

Il capitano Maria Eva Carnevale (Volley San Lucido): “La partita contro Terrasini ha portato una sconfitta amareggiante. Venivamo da una settimana difficile, soprattutto perché l’infortunio di Roberta Nardone ci ha costretto a rivedere il nostro sistema di gioco. Abbiamo comunque lavorato per arrivare al meglio e non ci auguravamo questo risultato. La partita rimarrà per noi una lezione dura, e dovrà darci la motivazione per lavorare più duramente in settimana, così da fare meglio nelle prossime partite”.

Il capitano Maria Eva Carnevale (Volley San Lucido)

L’opposto Barbora Basile (Volley Terrasini): “La vittoria di sabato è stata importantissima. Sono arrivati tre punti che ci servono tantissimo in questo momento. Durante la scorsa settimana abbiamo lavorato tanto e in campo messo in pratica tutte le indicazioni del tecnico. Vorrei evidenziare l’aspetto più significativo: non aver perso la concentrazione nei momenti chiave della partita, soprattutto nel secondo set. Per tutta la gara abbiamo tirato fuori la giusta grinta, quella che ci mancava e cercavamo”.

 

L’opposto della Volley Terrasini, Barbora Basile

Volley Valley vs GBT Volley Palermo 3-0

La schiacciatrice Aurora Coco (Volley Valley): “Siamo molto soddisfatte della vittoria contro un avversario che all’andata ci aveva messo in grossa difficoltà. La concentrazione è stata alta per tutta la partita, e questo ci ha permesso di rimanere compatte, anche nei momenti più difficili, come il terzo set. Ora, servirà concentrarci sulla prossima partita che si prospetta un grande banco di prova (Melilli Volley, ndr)”.

Aurora Coco, schiacciatrice di Volley Valley

La classifica aggiornata

Vibo Valentia 40, Volley Valley 37, Cus Catania 34, Melilli Volley 33, Alus Volley 29, Orlandina 22, GBT Volley Palermo 19, Volley Terrasini e Volley San Lucido 16, Polisportiva Gioiosa Jonica 7, Volley Reghion 4, La Saracena Volley 1

 

 

Share
Published by
Domenico Abbriano