Nuoto, a Paternò in palio il campionato regionale categoria Ragazzi

di Simone Milioti

Si assegnano in questo fine settimana i titoli regionali nella categoria Ragazzi in vasca corta. La particolarità è che i Ragazzi primo anno competono a parte e quindi possono portare in dote più punti alle proprie società. Cinque sessioni dal venerdì pomeriggio a domenica con 25 società impegnate. Lo scorso anno trionfò la Poseidon davanti a Mimmo Ferrito e Unime. Qui il resoconto del campionato 2024.
L’ingresso nell’impianto “Giovanni Paolo II” di Paternò sarà consentito ad un massimo di due accompagnatori per atleta e verrà garantita la diretta streaming sulla pagina YouTube dellaFin Sicilia. Nelle gare a dorso sarà utilizzato il dispositivo di facilitazione della partenza e sarà possibile usufruire della vasca piccola per il riscaldamento.

Regole, limitazioni e punteggi

Si gareggerà per serie con gli atleti che potranno partecipare ad un massimo di sei gare individuali. I Ragazzi primo anno, definiti R14, gareggeranno e prenderanno punti a parte, insieme a loro anche degli Esordienti A inquadrati come R14: Dario Costa (Aquos) nei 200 dorso e 100 stile libero, Andrea Micciché (Mimmo Ferrito) 100 e 200 rana. Mentre tra le ragazze ci sono Violante Coco (Sicilia Nuoto) e Marta Spadaro (Aquos)nei 200 dorso, Alice Moceo (Sun Club) nei 100 rana e Greta Marino (Sicilia Nuoto) nei 100 stile libero.
Le gare 200, 400, 800, 1500 stile libero e i 400 misti sono a numero chiuso e gareggeranno i migliori tempi. Se un nuotatore prende parte alle staffette in questo evento non potrà partecipare alla stessa prova a squadre nel campionato delle categorie superiori.
Ci saranno medaglie per i primi tre classificati delle categorie Ragazzi, Ragazze e Ragazzi primo anno. Per Ragazze e Ragazzi i punti andranno ai primi 16, 17 al primo/a, 15 al secondo/a fino a 1 al sedicesimo/a. Nella categoria R14 punti ai primi 8.

Il programma del campionato Ragazzi

Venerdì pomeriggio, inizio ore 16: 200 stile libero, 100 dorso, 1500 stile libero femminile, 800 stile libero maschile, 4x100stile libero.
Sabato mattina, inizio ore 9,30: 200 dorso, 50 stile libero, 400 misti, 4×200 stile libero.
Sabato pomeriggio, inizio ore 16: 200 rana, 100 farfalla, 400 stile libero.
Domenica mattina, inizio ore 9,30: 100 rana, 200 farfalla, 100 stile libero.
Domenica pomeriggio, inizio ore 15,30: 200 misti, 800 stile libero femminile, 1500 stile libero maschile, 4×100 mista.
Sono 25 le società iscritte con almeno un atleta: Aquarius, Cus Palermo, Ita 12001, Mimmo Ferrito, Swim Power, Swimblu, Tc3, Ortigia, Kiran Club, La Fenice, Sport Club Erea, Polisportiva Augusta, Power Team, Sun Club, Match Ball, Ulysse, Unime, Water Sun, Muri Antichi, Idra Altair, Poseidon, Psc Catania, Sicilia Nuoto, Aquos, Io Club. Qui la startlist completa.