Ciclismo

È il giorno della Strade Bianche, tra sterrati e fatica d’altri tempi

È il giorno della Strade Bianche, la prima gara UCI WorldTour dell’anno in Italia e una delle classiche più affascinanti del calendario. Con il suo mix unico di sterrati e salite brevi ma intense, viene definita la “classica del nord più a sud d’Europa”, e anche quest’anno l’attesa è grande per godersi uno spettacolo d’altri tempi. A partire per prima sarà la Strade Bianche Women, seguita dalla gara maschile.

I favoriti tra gli uomini

Tadej Pogacar è il grande favorito tra gli uomini: già vincitore nel 2022 e 2024, punta alla terza affermazione per eguagliare il record di Fabian Cancellara. Tra i suoi principali rivali c’è Michal Kwiatkowski, due volte vincitore. Altri validi contendenti alla vittoria sono Toms Skujins, Valentin Madouas e Matej Mohoric, oltre a nomi di spicco come Marc Hirschi, Magnus Cort Nielsen, Richard Carapaz e il debuttante Mikel Landa.

Le pretendenti alla vittoria

Nella gara femminile, Demi Vollering ed Elisa Longo Borghini, vincitrici rispettivamente nel 2023 e 2017, sono tra le principali candidate al successo. Occhi puntati anche su Katarzyna Niewiadoma, Ashleigh Moolman-Pasio, Mavi Garcia e Cecilie Uttrup Ludwig. Al debutto Lorena Wiebes, già vincitrice di quattro gare quest’anno, insieme alla campionessa di ciclocross Fem Van Empel e Pauline Ferrand-Prévot.

Il percorso

Il percorso è caratterizzato da 82 km di strade sterrate distribuite su 16 settori per gli uomini, che affronteranno una fatica complessiva di 213 km, mentre per le donne i settori in sterrato saranno 13, per un totale di 50 km, sui 136 da coprire. L’ultima parte della gara, comune ad entrambe le gare, è particolarmente impegnativa: a 2 km dal traguardo inizia un tratto in salita con pendenze fino al 9%, mentre il punto più duro è su Via Santa Caterina, con pendenze fino al 16%. L’arrivo in piazza del Campo è preceduto da una discesa al 7%, rendendo il finale spettacolare e adatto agli attaccanti.

(foto credits: LaPresse)

Share
Published by
Redazione