Pessimo avvio di stagione per le Ferrari, naufragate nel diluvio di Melbourne

di Redazione

Peggio non poteva andare alle Ferrari nella prima gara della stagione 2025. Sul circuito di Melbourne le rosse sono naufragate sotto il diluvio che ha condizionato la gara, chiudendo con Charles Leclerc all’ottavo posto e Lewis Hamilton decimo. A conquistare la vittoria è stato Lando Norris su McLaren, seguito da Max Verstappen su Red Bull e George Russell su Mercedes.

Quindi la scuderia di Maranello delude tutte le aspettative della vigilia, al termine di un weekend che aveva fatto sperare bene, dopo un incoraggiante avvio nelle prove libere, ma che nelle qualifiche aveva visto le rosse soffrire più del dovuto. A risollevare le sorti italiane ci ha comunque pensato Kimi Antonelli, che chiude con un ottimo quarto posto all’esordio sulla sua McLaren in Formula 1, all’età di appena 18 anni.

Alla partenza, Leclerc ha mostrato un buon scatto, risalendo dalla settima alla quinta posizione, mentre Hamilton ha mantenuto l’ottava. Tuttavia, la gara è stata subito neutralizzata dalla safety car a causa di un incidente che ha coinvolto Jack Doohan (Alpine) e Carlos Sainz (Williams). Dopo otto giri dietro la safety car, la corsa è ripartita con Norris in testa e Leclerc ancora quinto.

Nel corso della gara, la strategia Ferrari non ha funzionato al meglio. Al giro 33, un incidente di Fernando Alonso ha spinto Hamilton a rientrare ai box per montare gomme hard, seguito da tutti gli altri piloti al giro successivo. La situazione sembrava sotto controllo fino al giro 45, quando ha ripreso a piovere, generando caos in pista. Ferrari ha deciso di ritardare il cambio gomme, scelta che si è rivelata sbagliata, facendo scivolare Leclerc e Hamilton in nona e decima posizione.

Negli ultimi giri, Leclerc ha superato Hamilton e successivamente Pierre Gasly, chiudendo ottavo. Piastri, su McLaren, ha invece beffato Hamilton all’ultima curva, relegandolo al decimo posto.

Un bilancio negativo

È stata una gara difficile e ci sono cose che dobbiamo rivedere e su cui lavorare. Non eravamo i più veloci, ma, considerate le condizioni meteorologiche, credo ci fosse la possibilità di portare a casa dei punti importanti, e invece non ci siamo riusciti”, con queste parole Charles Leclerc ha espresso la propria delusione al termine delle gara.

Ecco quindi l’analisi di Lewis Hamilton, alla fine della sua prima corsa al volante di una Ferrari: “Non è stato l’inizio che volevamo, ma da questa gara ci sono molte cose da imparare e su cui lavorare. La pioggia mescola sempre le carte e la strategia dipende dal tempismo e anche da un po’ di fortuna. Abbiamo rischiato e guadagnato posizioni, ma poi ci siamo fermati troppo tardi per rimontare le gomme Intermedie e questo ci è costato caro, visto che siamo ripiombati in fondo alla top-10”.

Infine a fare un bilancio di quannto fatto vedere dalle rosse ci pensa il team manager Fred Vasseur: “Non possiamo essere contenti del risultato della gara di oggi: abbiamo raccolto meno di quello che il potenziale della nostra vettura ci avrebbe consentito e questo significa che, come squadra, non abbiamo fatto un buon lavoro. Charles era partito bene e anche Lewis stava lottando per risalire posizioni; poi, quando ha ripreso a piovere, abbiamo deciso di restare fuori prendendoci dei rischi, ma abbiamo sbagliato strategia allo step successivo rimanendo fuori un giro più di lui e pagando il prezzo di questa scelta”.

(foto @scuderiaferrari)