Il settore Paralimpico del TeLiMar pronto per i Campionati italiani indoor di atletica leggera
Atletica leggera20 Marzo 2025 - 15:15
La delegazione Paralimpica di atletica leggera del TeLiMar Palermo è pronta a partecipare ai Campionati italiani assoluti e di categoria Indoor, in programma dal 21 al 23 marzo al Pala Casali di Ancona. La manifestazione, organizzata dalla Fisdir in collaborazione con l’ASD Anthropos, vedrà gli atleti del Presidente Marcello Giliberti affrontare sfide di alto livello.
Grazie alla disponibilità dell’assessorato allo Sport del Comune di Palermo, il Club dell’Addaura ha potuto svolgere gli allenamenti allo Stadio delle Palme “Vito Schifani”, nonostante le difficoltà tecniche legate alla preparazione su una pista indoor di 200 metri differente da quella da 400 metri solitamente utilizzata. “Gli atleti hanno lavorato duramente durante il periodo invernale, anche in condizioni climatiche avverse, dimostrando grande dedizione e spirito di sacrificio,” commenta Gaspare Ganci, direttore tecnico del settore paralimpico.
Tra i protagonisti della delegazione spicca Giuseppe Di Marzo, classe Seniores, che lo scorso anno ha sorpreso tutti vincendo la gara degli 800 metri con un finale emozionante contro il favorito avversario sardo. Quest’anno, oltre a tentare di confermare il successo sugli 800 metri, parteciperà anche ai 1500 metri, con buone possibilità di podio.
Ci sarà poi il giovane Riccardo La Mantia, classe II2 e nato nel 2009, che gareggerà nel Triathlon (60 metri piani, getto del peso e salto in lungo). Dopo l’assenza forzata dello scorso anno a causa di un infortunio, La Mantia torna con determinazione e un’energia contagiosa ed è tra i favoriti della sua categoria.
Un altro talento emergente è Riccardo Villella, classe II2 del 2008, che cercherà di replicare l’oro e l’argento conquistati lo scorso anno. Villella sarà impegnato nei 400 metri piani, vinti nel 2023, e nei 60 metri piani. Nella categoria Open, Gabriele Lipari, nato nel 2006, rappresenta un’altra promessa per il TeLiMar.
La delegazione include anche Filippo Talluto, atleta esperto nato nel 1996, che gareggerà nel Triathlon e porterà il suo contributo come motivatore per tutta la squadra. A completare il gruppo, Matteo Richiusa, veterano nato nel 1990 e classe Seniores, che si misurerà nei 400 e negli 800 metri, oltre a essere una pedina fondamentale nella staffetta 4×400 metri piani, in cui il team punta a difendere il secondo posto conquistato lo scorso anno.
“L’impegno dei tecnici Lorenzo Di Marzo e degli assistenti Benedetto Talluto e Maria Giafaglione, unito al supporto della dirigenza del TeLiMar, è fondamentale per il successo di questi giovani atleti,” prosegue Ganci. “Siamo pronti a raccogliere questa importante sfida nazionale, sicuri che la dedizione e il talento dei nostri ragazzi porteranno grandi soddisfazioni”.
Il TeLiMar Palermo si prepara, così, a vivere un’altra entusiasmante esperienza di sport e inclusione, con la speranza di portare a casa risultati significativi e di consolidare la propria presenza nel panorama paralimpico italiano.