Volley serie B2f, Vibo Valentia inarrestabile ma la lotta per i Play-Off si infiamma

di Domenico Abbriano

Con sette giornate alla fine del campionato di Serie B2 femminile, girone L, le giallorosse di Calabria consolidano il primato grazie a vittorie decisive, mentre la corsa per i Play-Off si fa intensa con Volley Valley, Melilli Volley e Cus Catania che lottano per i posti di vertice. L’Orlandina fa pressione su Alus Volley, mentre GBT Volley Palermo si candida a sorpresa di fine stagione. In coda, la Polisportiva Gioiosa trova respiro, mentre La Saracena accende una speranza di salvezza. Le dichiarazioni delle protagoniste offrono uno spaccato della competizione che promette emozioni fino all’ultima giornata

PALERMO – Sette le giornate alla conclusione del campionato di serie B2 femminile di volley girone L che, nei due turni precedenti, ha visto ulteriormente consolidare il primato di Vibo Valentia, grazie alle rotonde vittorie riportate contro il Cus Catania in casa (3-0) e l’Alus Volley (1-3) sul terreno di San Giovanni La Punta.

Si è mossa solo di un passo l’inseguitrice Volley Valley, sconfitta al tie-break nello scontro al vertice con Melilli Volley (3-2) e poi ferma, nel turno precedente, per il programmato stop da calendario. Adesso, la distanza tra le calabresi e le etnee è di sei lunghezze, ma con le prime all’attivo una gara in più disputata.

Melilli Volley fa sul serio e insidia Volley Valley

A proposito di Melilli! La formazione del presidente Luigi Di Stefano, oltre al prezioso successo già menzionato, ha superato a pieni voti anche l’esame Polisportiva Gioiosa Jonica (3-0), agganciando in graduatoria le ragazze di coach Maccarone.

E foto di copertina della settimana dedicata proprio alle neroverdi di coach Luca Scandurra (scatto di Francesco Anfuso).

Con le siracusane, così come con le calabresi, Volley Valley vanterà un bonus: aver già effettuato ambedue le soste previste, potendo contare su una gara in più rispetto alle concorrenti per i Play-Off.

Obiettivamente sembra che solo di Play-Off si possa ancora parlare, escludendo quasi per certo, infatti, che Vibo si ritrovi innanzi compromettenti inciampi verso la promozione diretta. La Final Four di coppa Italia potrebbe potenzialmente mettere un pò di apprensione in più ma nulla che il club giallorosso non possa agilmente gestire.  Lo ha, del resto, ampiamente dimostrato.

Cus Catania, ultima reginetta a lottare per una posizione Play-Off

Capitolo Cus Catania. Le ragazze di coach Luana Rizzo, devono ancora effettuare le due tappe di stop (lì davanti sono quelle che hanno giocato più gare) e, come già sopra riportato, hanno lasciato a Vibo tre punti e le già poche speranze di agganciare la prima poltrona, riprendendo poi la propria corsa, a pieno regime, sabato scorso contro Volley Reghion (3-0). La quarta posizione delle cussine, con un punto in meno rispetto alla coppia Volley Valley e Melilli Volley, ci pare possa considerarsi l’ultima utile per agganciare i Play-Off. Troppo staccata l’Alus Volley, la quinta con nove punti di ritardo.

Alus: nove punti troppi ma obbligatorio provarci

Infatti, non aver messo punti in graduatoria nelle ultime due gare (riposo e sconfitta interna con la capolista) potrebbe infliggire, oltre che numericamente anche mentalmente, un duro colpo alle ambizioni del club di Mascalucia. I numeri non mentono mai e, nonostante la splendida stagione sin qui disputata, sarà difficile – anche se non impossibile – che si possa rientrare nel gruppetto delle pretendenti alla seconda e terza piazza. Obbligatorio, in ogni caso, provarci fino in fondo.

Bene l’Orlandina. Ora, mette pressione all’Alus: un solo punto le separa

E l’Alus dovrà anche guardarsi alla spalle. Perché chi corre davvero, andandosi a prendere tutti e sei i punti a disposizione nelle ultime due giornate, è l’Orlandina Volley. Le paladine – 3-0 sia con Volley San Lucido che nel derby con La Saracena – sono seste e ora mettono alta pressione alle etnee: solo un punto a separarle in graduatoria.

GBT Volley Palermo: sorpresa di fine stagione?

Una squadra in ripresa è la GBT Volley Palermo. Il turno di sosta della settimana precedente aveva regalato quel pò di ossigeno necessario per riorganizzarsi, dopo il passo falso con Volley Valley. E, per quanto la sosta non sia spesso gradita, nel caso delle giallazzurre è servita. Sotto di due set sul campo complicato del San Lucido – il “PalaPuglisi” – la GBT ha tirato fuori il carattere e le energie positive per ribaltarla, andando a vincere nel parziale decisivo (2-3). A Palermo sperano di raccogliere in primavera i frutti di un lavoro societario immane; noi li candidiamo a sorpresa di fine stagione e potremmo azzeccarci.

Volley San Lucido in serie negativa da cinque gare

A San Lucido non c’è più Marco Esposito a guidare la squadra dalla panchina, quantomeno in prima squadra. Al suo posto, chiamato Andrea Neri, ultime due stagioni a Paola e un passato da palleggiatore, vestendo anche la maglia di Vibo in A2. La squadra non vince dal 18 gennaio, in casa contro La Saracena (3-0). Da allora, cinque sconfitte, l’ultima delle quali con Palermo, gara nella quale – avanti 2-0 – non si è riusciti a chiudere il match, facendosi prima rimontare e poi superare ai vantaggi nel set decisivo (2-3). La posizione di classifica, con tre squadre sotto (Polisportiva, Reghion e La Saracena), ma soprattutto il vantaggio accumulato sulle due ultime posizioni, quelle che non garantiranno la permanenza nella quarta serie nazionale, è rassicurante (tredici punti da Reghion, quattordici da La Saracena). Per coach Neri ci sarà, dunque, tutto il tempo per prendere in mano la squadra e pensare alla prossima annata.

Per non retrocedere: respira la Polisportiva, fiammella per La Saracena

Nelle due settimane in cui non abbiamo scritto di B2, qualche scossone importante in coda si è avuto. La vittoria piena della Polisportiva nel derby con la Reghion (3-1) ha spinto lontano le ragazze di Caciottolo dalla penultima posizione. I tre punti di distacco tra le due contendenti sono diventati sei e potrebbero davvero bastare. Complicato per noi pensare che la Reghion riesca a far, negli scampoli di stagione, più punti di quanti conquistati finora. Ma in campo, per fortuna nostra e loro, ci vanno atlete dalle mille risorse e tutto può ancora accadere.

In chiusura, ci piace applaudire alla ragazze de La Saracena Volley, brave a prendersi il primo successo stagionale, andando a violare il “Geodetico Comunale” di Terrasini e facendolo, al tie-break, con una prodigiosa rimonta (da 2-0 a 2-3). Si è accesa una fiammella in casa della società tirrenico-nebroidea e, con gli scontri diretti con Reghion e Polisportiva all’orizzonte, anche le bianconere possono ora giocarsi la permanenza.

Ferma Volley Terrasini. Turno di stop e sconfitta con La Saracena raccontano poco, ma la squadra ha ben fatto nei turni precedenti e valorizzato le tante giovani presenti.

Le dichiarazioni delle protagoniste

Ilenia Cammisa (Vibo Valentia)

La schiacciatrice Ilenia Cammisa nel post-match con il Cus: “Sapevamo di incontrare una squadra posizionata benissimo in alta classifica e ci aspettavamo un incontro duro. Tutto bene com’è andata visto che il 3-0 non era affatto scontato; siamo state brave. Alla fine, un match combattuto ma abbiamo ottenuto un risultato importante e meritato“.

Vibo Valentia

La schiacciatrice Ilenia Cammisa (Vibo Valentia)

Elisa Regina (Volley Valley)

La palleggiatrice Elisa Regina, al termine della gara persa al tie-break con Melilli: “Nella partita con Melilli abbiamo dato il massimo, rimanendo unite e dimostrato grinta, anche se purtroppo il risultato non è stato quello sperato. Stiamo lavorando tanto, ora ci aspetta un weekend di riposo (quello andato in archivio, ndr), in cui cercheremo di migliorarci e prepararci al meglio alla prossima gara che sarà contro il Terrasini”.

Elisa Regina

Elisa Regina, palleggiatrice di Volley Valley

Valeria La Mattina (Melilli Volley)

La centrale Valeria La Mattina tira le somme del match vinto contro la Polisportiva: “Sulla carta il match doveva risultare semplice e, invece, ci sono stati momenti in cui abbiamo abbassato la guardia. Come dicevo, sono stati solo attimi dopo i quali siamo tornati dentro la gara con la stessa concentrazione iniziale.  Ora, siamo a pari punti con Volley Valley, anche se con una gara in più. Speriamo di trovare continuità nelle prossime gare in modo da poter valorizzare questa posizione in graduatoria”.

Valeria La Mattina

La centrale Valeria La Mattina (Melilli Volley)

Sara Asero (Cus Catania)

E’ il libero delle etnee del Cus, Sara Asero, a fare il resoconto della vittoria del weekend: “Sabato è stata una bella vittoria, un importante riscatto dopo la sconfitta a Vibo. Era una partita da non sottovalutare contro un avversario che nonostante la posizione in classifica ci ha messo in difficoltà soprattutto nel secondo e nel terzo set, ma siamo state brava a non disunirci e a lottare palla su palla“.

Sara Asero

Il libero del Cus Catania, Sara Asero

Federica Matrullo & Mariachiara Bernardi (Orlandina Volley)

L’Orlandina ha battuto la Volley San Lucido, nel penultimo turno. Così, Federica Matrullo, schiacciatrice delle paladine, al termine del match: “È andata benissimo, forse anche oltre le aspettative, perché all’andata era stata una partita completamente diversa. Per me, era la prima gara con la squadra e non eravamo ancora al massimo. Stavolta, però, volevamo prenderci i tre punti a tutti i costi, e direi che ci siamo riuscite alla grande. Abbiamo preparato molto bene la partita durante la settimana, nonostante qualche problema fisico, ma siamo state brave a sopperire alle difficoltà e a imporre il nostro gioco”.

Federica Matrullo

Federica Matrullo, schiacciatrice dell’Orlandina Volley

La regista Mariachiara Bernardi commenta la vittoria nel derby con La Saracena: “La partita è andata bene; siamo riuscite a conquistare tre punti importanti. Nel primo set, abbiamo avuto bisogno di un po’ di tempo per ingranare, ma una volta trovato il nostro ritmo, abbiamo gestito al meglio la gara, giocando con determinazione e lucidità. Nel secondo set, abbiamo alzato il livello, imponendo il nostro gioco e approfittando delle difficoltà delle avversarie, mentre nel terzo siamo riuscite a mantenere il controllo nei momenti chiave, chiudendo con decisione. Sono molto soddisfatta della nostra prestazione e ancora di più del supporto ricevuto dai nostri tifosi, che ci hanno seguito anche in trasferta. Il loro sostegno è sempre una spinta in più per noi”.

Mariachiara Bernardi

La regista Mariachiara Bernardi (Orlandina Volley)

Gabriella Mercanti (GBT VolleyPalermo)

Il “PalaPuglisi” di San Lucido, nonostante le difficoltà vissute ultimamente dalla formazione locale, resta un terreno ostico. Anche per tale motivo, il successo della GBT Volley Palermo si qualifica maggiormente. In merito, abbiamo raccolto, tramite l’ufficio stampa, le dichiarazioni della palleggiatrice del club palermitano, Gabriella Mercanti: “La partita contro il San Lucido è stata molto combattuta e, per questo, bella sia da giocare che da vedere. Dopo un primo inizio positivo, abbiamo subito in ricezione e questo ha inevitabilmente inficiato la prestazione sia del primo che del secondo set. Nonostante ciò, non ci siamo mai date per vinte e abbiamo lottato fino all’ultimo punto, dapprima prendendo le misure nei fondamentali di muro e difesa e, di conseguenza, trovando i giusti colpi d’attacco, in particolare di Evola e Rizzo, che hanno trovato spesso i punti decisivi”.
“Dal punto di vista tecnico – ha proseguito la Mercanti – quello che ci ha fatto crescere nel corso della gara è stato il fondamentale di battuta con cui abbiamo preso via via maggiore confidenza, mettendo in grande difficoltà la squadra avversaria. Ho molto apprezzato l’atteggiamento positivo e combattivo di Manservisi; giocare in casa contro l’ex squadra è molto emozionante e non sempre si riesce a far fronte alla tensione; lei, non solo lo ha fatto egregiamente, ma ha anche supportato le compagne”.
“Una svolta tattica importante è stata senz’altro data dai cambi effettuati da coach Troiano – di cui stimo il coraggio – e che ha utilizzato tutte le giocatrici a sua disposizione per invertire la rotta della partita a nostro favore; rafforzata la linea di ricezione con Compagno e, muovendoci meglio a muro con Cracolici, abbiamo visto segnali positivi. Ovviamente, un plauso anche al libero Lo Dico, sempre degna di nota, a Vujevic e a Giambona”.

Mercanti: “Tutta me stessa per la squadra. Adesso, pensiamo al Melilli”

“Dal canto mio – conclude la regista palermitana – cerco sempre di fare del mio massimo, con tutti i mezzi a mia disposizione, per portare a casa il risultato e, soprattutto, incitando le mie compagne affinché facciano la loro migliore prestazione”. 
“La prossima sarà una gara di diversa caratura; incontrando il Melilli, a pari punti con la seconda in classifica, ci sarà da combattere ancora di più ma, memori dell’ottima partita giocata nel girone di andata, metteremo in campo tecnica, testa e carattere, per fare vedere la nostra migliore squadra, certa anche del supporto del nostro caloroso pubblico”.
Gabriella Mercanti

La regista Gabriella Mercanti (GBT Volley Palermo)

Roberta Nardone (Volley San Lucido)

Amreggiata per la sconfitta interna, la centrale Roberta Nardone: “E’ stato un peccato, senza nulla togliere alle nostre avversarie, perché abbiamo lottato nei primi due set dove siamo riuscite ad aggiudicarceli meritatamente. Poi, forse convinte di riuscire ad imporci agevolmente, quando il Palermo ha cominciato a difendere ed attaccare come non aveva fatto prima, abbiamo resistito per tutto il 3° set, cedendo il 4° set nettamente e resistito nel tie-break. Comunque, un po’ di amaro in bocca resta e, purtroppo, ci arrendiamo alla realtà. Occorre andare avanti, ritornare in palestra per trovare velocemente la condizione atletica che abbiamo avuto per tutto il girone di andata. Credo che siamo sulla buona strada e ci rimboccheremo le maniche per riuscirci“.

Roberta Nardone e coach Andrea Neri

La centrale Roberta Nardone e coach Andrea Neri (Volley San Lucido)

Sabrina Grecea & Claudia Negro (Polisportiva Gioiosa)

La riflessione dell’opposto Sabrina Grecea, sul derby vinto con Volley Reghion: “È stata una delle partite più sentite dell’anno e alla quale ci stavamo preparando da tempo. Eravamo coscienti del fatto che le avversarie si fossero rafforzate rispetto all’andata e che non sarebbe stata una partita facile, soprattutto dal punto di vista emotivo. Un match necessario da portare a casa. Sapevamo che dovevamo affrontarla con la testa e la concentrazione giusta; così è stato. Già nel primo set siamo partite a mille, riuscendo a vincerlo con un netto vantaggio“.

Nel secondo set, purtroppo, – prosegue la Greceasiamo calate di concentrazione, non riuscendo a recuperare gli errori di troppo compiuti e cedendo così il parziale. Ma nel terzo ci siamo riscattate giocandocela punto a punto. È stato il set più difficile da affrontare, da ogni punto di vista, perché ogni errore aveva un peso determinante nel risultato della partita. Nonostante ció siamo riuscite a imporciDa lì in avanti, siamo salite sempre più, abbassando il margine di errore e acquistando più sicurezza rispetto al set precedente, conquistando tre punti per noi  fondamentali al raggiungimento dell’obiettivo“.
Sabrina Grecea

L’opposto Sabrina Grecea (Polisportiva Gioiosa)

La Polisportiva perde a Melilli. Queste le dichiarazioni della centrale Claudia Negro: “Questa sconfitta ci insegna molto; siamo consapevoli che c’è tanto da migliorare. Giocare contro una squadra di alta classifica è un’opportunità per crescere e capire sugli aspetti cu cui dobbiamo concentrarci. Sappiamo che ogni partita ci offre una possibilita di evoluzione. Il nostro obiettivo ora deve essere quello di analizzare le situzioni in cui migliorare e tornare più determinate nelle prossime sfide. Complimenti al Mellili Volley per aver disputato un ottimo match e aver legittimato il proprio posto in classifica“.

Claudia Negro

La centrale Claudia Negro (Polisportiva Gioiosa)

Le regole su promozioni e retrocessioni

Ci pare utile, infine, ricordare che la 1a classificata di ogni girone, al termine della Regular Season, sarà promossa direttamente in B1, mentre 2a e 3a potranno giocarsi un ulteriore posto disponibile per la categoria superiore, attraverso la macchinosa seconda e ultima fase stagionale.

Clicca, di seguito, per il regolamento completo su promozioni e retrocessioni del campionato di B2.