Lewis Hamilton si regala la prima vittoria in Ferrari nella gara sprint di Shangai

di Redazione

Non ha atteso molto Lewis Hamilton per festeggiare la sua prima vittoria su una Ferrari: il sette volte campione del mondo si è regalato, ed ha regalato ai tifosi ferraristi, il primo successo in rosso, facendo sua la gara Sprint del Gran premio di Cina, sfruttando come meglio non poteva la pole position messa a segno per la mini gara andata in scena stanotte.

La classifica della Sprint Race sul circuito di Shangai

Scattato davanti a tutti, Hamilton ha mantenuto il comando al via, mentre Charles Leclerc, partito quarto, ha perso una posizione a favore di George Russell. Nei primi giri l’inglese ha gestito la gara con autorità, mentre Max Verstappen, partito accanto a lui in prima fila, ha cercato di inseguirlo. Tuttavia, il pilota olandese ha dovuto fare i conti con il degrado gomme, compromesso dall’aria sporca causata dall’inseguimento del leader.

Nelle fasi finali l’avversario più prossimo per il ferrarista è diventato Piastri, che ha sorpassato Verstappen a tre giri dal termine, assicurandosi la seconda posizione. Hamilton nel frattempo ha gestito bene gli pneumatici e ha approfittato della sua posizione per limitare l’usura, garantendosi la vittoria con un’ottima strategia.

George Russell ha chiuso al quarto posto, difendendosi dal ritorno di Leclerc, che ha vissuto una gara complicata a livello di gestione gomme. Il monegasco ha faticato nelle fasi iniziali e centrali, ma ha concluso con una parte finale più aggressiva.

L’ordine di partenza del Gp di Cina

A poche ore dalla gara Sprint si è tornati in pista, per le qualifiche al Gran premio di Cina, che vedrà il via domani (23 marzo), con partenza alle 8 di mattina ora italiana. La sessione di prove ufficiali però non è stata altrettanto fortunata per le Ferrari, che alla fine delle tre sessioni sulla pista di Shangai si sono classificate quinta e sesta, rispettivamente con Hamilton e Leclerc, occupando la terza fila. In pole position invece partirà Oscar Piastri, con McLaren, affiancato dalla red Bull del campione del mondo Max Verstappen.

(foto @scuderiaferrari)