Milano-Sanremo, azione magistrale di Van Der Poel che brucia Ganna e Pogacar
Ciclismo22 Marzo 2025 - 16:57
La 116ª Milano-Sanremo è di Mathiueu Van Der Poel, che si impone grazie ad un’azione magistrale, prima resistendo agli attacchi di Tadej Pogacar, che si è giocato tutte le carte a sua disposizione, poi fulminando sul traguardo un grandissimo Filippo Ganna.
Le grandi manovre inziano ai meno -50 dall’arrivo, quando il gruppo approccia il Capo Mele, mentre è ancora in atto la fuga di giornata, con 8 corridori che mantengono un vantaggio di circa due minuti. Intanto Jasper Philipsen, il vincitore dell’anno scorso, deve fare fronte ad un guaio meccanico che lo attarda, costringendolo a recuperare la strada persa.
I fuggitivi vengono ripresi proprio in coincidenza con l’imbocco della Cipressa, ai meno 27 dall’arrivo, dove i giochi inziano a farsi veramente seri, mentre Philipsen alza bandiera bianca. La Uae Team Emirates forza fin da subito, aprendo la strada all’attacco di Tadej Pogacar. Tiene testa allo slaoveno Mathieu Van Der Poel, mentre uno stoico Filippo Ganna cerca di resistere a denti stretti. Allo scollinamento il vantaggio dei tre battistrada è di 32 secondi.
L’ultimo strappo da affrontare è quello del Poggio, su cui Pogacar, Van Der Poel e Ganna piombano con 45” secondi di vantaggio. Il campione del mondo forza subito, e a pagare la fatica è Ganna. Lo sloveno rilancia, ma non si scrolla di dosso l’olandese. Van Der Poel tenta addirittura di staccare l’iridato, e prende la discesa davanti.
Si arriva a Sanremo: Pogacar e Van Der Poel collaborano per non farsi riprendere da Ganna, che però si rifà sotto. E’ una lotta a tre, parte per primo Van Der Poel, che prende il comando e non lo lascia più. L’olandese vince, Ganna arriva secondo allo sprint, Pogacar terzo.
(foto credits: LaPresse)