Volley serie B2f, primo weekend di primavera tra sfide Play-Off e salvezza
In evidenza22 Marzo 2025 - 01:00
Ventesimo turno del campionato di volley femminile di B2, girone L, tra speranze di salvezza e ambizioni di Play-Off. Sabato 22 e domenica 23 marzo con dieci squadre in campo e match importanti in ottica salvezza e promozione. A Reggio Calabria, il Volley Reghion cercherà di risollevare le sue sorti contro l’Alus Volley. A Terrasini, le ragazze di coach Jimenez sfideranno la seconda in classifica, Volley Valley. A Vibo Valentia, la capolista Vibo affronterà La Saracena. Domenica, il match tra GBT Volley Palermo e Melilli Volley promette scintille, mentre Polisportiva Gioiosa e San Lucido si contenderanno punti vitali per la salvezza. Le dichiarazioni pre-match dei coach
PALERMO – Primo weekend di primavera per il volley di B2 femminile e, complice l’aria nuova che la bella stagione porta inevitabilmente con sé, vogliamo pensare a tante sorprese in arrivo.
Tra sabato e domenica, nel girone L, si giocherà il ventesimo turno con dieci squadre in campo e due a riposare; toccherà a Orlandina e Cus Catania stare a guardare.
Sabato 22.03 – ore 18 – “PalaBoccioni” di Reggio Calabria:
Volley Reghion vs Alus Volley
Iniziamo dal confronto del “PalaBoccioni” di Reggio dove, sabato 22 alle ore 18, le calabresi proveranno ad invertire una rotta, al momento forse compromessa, affrontando l’Alus Volley.
In realtà, la notizia più interessante di queste settimane riguarda la guida tecnica della formazione reggina. Dopo Piero Camiolo, anche coach Gianluca Porcino ha lasciato la panchina. In attesa di conoscere il nome del nuovo allenatore, la squadra dovrà concentrarsi sull’imminente impegno, provando a fare bottino pieno per riaprire i giochi salvezza. La sconfitta dello scorso 9 marzo sul terreno della Polisportiva, ha allontanato – di fatto – la permanenza nella categoria, facendo scappare la formazione jonica a +6.
Ricordiamo che, finisse oggi il campionato, Reghion (4 punti) e La Saracena (3 punti) sarebbero retrocesse, la Polisportiva (10 punti) salva. Ecco perché il confronto con le etnee, che sostanzialmente hanno ancora poco da chiedere alla stagione in corso – vista la distanza di nove lunghezze dall’ultima posizione Play-Off utile -, sarà occasione da non disperdere.
Dicevamo dell’Alus. Le ragazze di coach Giuffrida stanno disputando una stagione di alto livello, conquistato dieci vittorie e una piazza, il quinto posto, da menzione d’onore. Difficile possano andare oltre per il distacco accumulato di cui dicevamo sopra; continuare a togliersi soddisfazioni, però, ci appare più che lecito. Mina vagante.
Ricapitolando, in classifica, Volley Reghion penultima con 4 punti, Alus Volley quinta con 29.
Foto di copertina dedicata alle ragazze della Reghion.
Il capitano della Volley Reghion, Giulia Speranza: “Stiamo affrontando con grande determinazione e spirito di squadra la preparazione in vista della prossima gara, fondamentale per raggiungere l’obiettivo salvezza. Nonostante quest’anno gli infortuni e i cambiamenti di giocatrici ed allenatori siano stati svariati dall’inizio del campionato, speriamo di tenere alta la concentrazione durante questi ultimi sei match per mantenere la categoria a Reggio Calabria”.

Il capitano della Reghion, Giulia Speranza
“Siamo consapevoli dell’importanza di questa partita e per questo stiamo lavorando su tutti gli aspetti del nostro gioco. Dalla tecnica individuale alla coesione di gruppo. La concentrazione è altissima e la nostra squadra è pronta a dare il massimo, in ogni scambio, per ottenere il risultato che prefissato“.
Gli arbitri dl match: Valeria Vitola (1°) e Stefano Adornato.
Sabato 22.03 – ore 18 – “Geodetico Comunale” di Terrasini:
Volley Terrasini vs Volley Valley
Sempre alle 18, al “Geodetico Comunale” di Terrasini, di scena Volley Valley contro le locali guidate da coach Jimenez.
Le dragonesse del tecnico argentino hanno concesso a La Saracena la gioia della prima vittoria in campionato, per poi osservare un turno di riposo. Il giovane gruppo fa progressi di gara in gara. La qualità c’è, il lavoro paga e si vede. Con la vice-capolista ci si potrà sbizzarrire e mettere in pratica soluzioni nuove che possano mettere in difficoltà la più quotata avversaria. La mente è libera quanto basta magari per provare a farlo – perché no – davvero.
Occhio a Volley Valley! Sarebbe poco accorto tentare di colpire per affondare le seconde in classifica senza, poi, attendersi una loro veemente reazione. Le etnee di Piero Maccarone hanno perso la prima in stagione solo all’ultima di andata contro Vibo. Poi, il mezzo passo falso di Melilli perché una sconfitta al tie-break con le siracusane non puoi considerarlo un risultato davvero sfavorevole. Solo quattordici set persi contro i quarantadue vinti.
Gara da gustare sebbene la classifica rischi di far abbassare l’attenzione da parte di tifosi e addetti ai lavori, facendola quasi passare inosservata: Volley Terrasini ottava con 17 punti, Volley Valley seconda con 38.
Arbitri della sfida: Bianca Monti (1°) e Ilaria Reynaud (2°).
Sabato 22.03 – ore 18.30 – “PalaValentia” di Vibo:
Vibo Valentia vs La Saracena Volley
Quando si incrociano la prima della classe con il fanalino di coda, l’espressione più gettonata è certamente quella di testa/coda. Vero, ma è altrettanto vero che, nel volley – e forse molto di più che in altri sport – sono proprio questi i match che rischiano di farti perdere punti pesanti. Lo sa coach Boschini e non ha assolutamente intenzione di rischiare nulla contro una squadra considerata spacciata fino alla vigilia del match vinto a Terrasini e che oggi qualche timida fiammella (leggi https://sportwebsicilia.it/2025/03/20/volley-serie-b2f-vibo-valentia-inarrestabile-ma-la-lotta-per-i-play-off-si-infiamma/) è cosciente di averla riaccesa.
La Saracena ha tutto da guadagnare; anzitutto, in esperienza che potrà tornare utile nelle sfide decisive con Volley Reghion e Polisportiva. Da quei due match passeranno eventuali e reali speranze di permanenza; il match con Vibo andrà visto nell’ottica preparatoria a queste sfide, quelle che conteranno sul serio.
In classifica, Vibo Valentia capolista con 46 punti, La Saracena ultima con 4.
Arbitri: Antonella Monteleone (1°) e Ferdinando Acinapura (2°).
Chiuderanno il fine settimana altri due confronti.
Domenica 23.03 – ore 17.30 – Palestra “Oratorio Santi Cosma&Damiano” di Palermo:
GBT Volley Palermo vs Melilli Volley
Con il match di Terrasini è forse quello che, nel weekend, susciterà maggiore interesse. Stiamo parlando del confronto tra GBT Volley Palermo e Melilli Volley, in programma presso la Palestra “Oratorio Santi Cosma & Damiano” di Palermo, domenica 23 alle 17.30.
Le giallazzurre di Linda Troiano le abbiamo già candidate a sorpresa di fine stagione, le nero-verdi di Luca Scandurra sono tra le più in forma del momento: mix potenzialmente esplosivo dall’esito apertissimo.
Nel turno precedente, Palermo ha espugnato il terreno del San Lucido, Melilli regolato in casa e pure in scioltezza la Polisportiva. Entusiasmo vivo su entrambi i fronti: padrone di casa in fiducia, ospiti in serie positiva da quattro gare.
In classifica, GBT Volley Palermo settima con 21 punti, Melilli secondo con 38.

Coach Linda Troiano (GBT Volley Palermo)
Coach Linda Troiano (GBT Volley Palermo): “Sappiamo che sarà una gara difficile. Affrontiamo una squadra forte e ben organizzata, ma siamo pronti a dare il massimo. Giochiamo in casa e il fattore campo può essere determinante. Inoltre, abbiamo lavorato duramente in settimana e vogliamo dimostrare il nostro valore. Dovremo essere aggressivi fin dall’inizio, mantenere alta la concentrazione e gestire bene i momenti di difficoltà. Ma soprattutto così come è stato a San Lucido, servirà spirito di squadra”.

Coach Luca Scandurra (Melilli Volley)
Coach Luca Scandurra (Melilli Volley): “La partita di domenica a Palermo nasconde sicuramente delle insidie. Loro vengono da una bella rimonta a San Lucido e vorranno dare continuità, sfruttando il fattore casalingo. Noi cercheremo di fare lo stesso per portare a casa la partita e mantenere la posizione di classifica. Ormai, per noi sarà come giocare sei finali per avere la possibilità di giocarci i Play-Off promozione. Le ragazze sanno di dover azzerare dopo ogni settimana e ripartire, pensando una partita alla volta, un set alla volta ed un punto alla volta. Solo così si potrà affrontare questo finale di stagione”.
Arbitri: Martina De Luca (1°) e Davide Pennisi (2°)
Domenica 22.03 – ore 18 – “PalaMarcellino” di Gioiosa Jonica:
Polisportiva Gioiosa vs Volley San Lucido
E’ la gara tendenzialmente più carica di aspettative e timori del weekend. Quella tra Polisportiva e San Lucido, di scena al “PalaMarcellino” alle ore 18 di domenica 23, in tanti si aspettano possa spostare gli equilibri della lotta per non retrocedere. Interessate in tal senso sia la Reghion che La Saracena. Tre punti per la squadra di casa sarebbero una mazzata per le ultime due della graduatoria ma anche per i tanti discorsi legati ad altrettanti possibili variabili di questo scorcio finale di stagione.
San Lucido aspetta di tornare ai buoni esiti di inizio stagione
San Lucido si prepara a risorgere e ogni momento potrebbe essere quello giusto. Coach Neri inizia a vedere i primi frutti del lavoro fatto in palestra, ma ancora mancano passaggi fondamentali per concretizzarli. Evitare un pericoloso avvicinamento in classifica della Polisportiva infonderebbe energia mentale catalizzatrice per sacrifici e qualità; sarebbe un passo da stivali delle sette leghe.
In classifica, Polisportiva terzultima con 10 punti, San Lucido nona con 17.

Coach Gerardo Caciottolo (Polisportiva)
Coach Gerardo Caciottolo (Polisportiva): “Dopo la buona prestazione contro il Melilli, vogliamo dare seguito ad un periodo positivo per noi sotto il punto di vista del gioco ma ci capita il San Lucido, squadra più che ostica che all’andata vinse 3-1 soprattutto mettendo in eccessivo stress la nostra ricezione con delle ottime battute. Speriamo di poter dare il 100% in modo da riuscire a racimolare qualche punticino che sarebbe di vitale importanza per la lotta salvezza”.

Coach Andrea Neri (Volley San Lucido)
Coach Andrea Neri (Volley San Lucido): “La prossima partita ci vedrà impegnati contro la Polisportiva Gioiosa Jonica. Intanto, speriamo recuperare Ludovica Vuoso che per noi è importantissima, nonostante Fabiola faccia più del suo e di quello a che lei si può chiedere. Andiamo al PalaMarcellino per affrontare una squadra che, a questo punto del campionato, si trova sette punti dietro di noi, ma siamo consapevoli che questo vuol dire poco se non ci presentiamo al loro cospetto con la stessa voglia di fare bene, lottare su ogni palla e stare concentrate sino alla fine della partita”
“Poi, si può vincere o perdere, perché nel volley anche la partita più scontata può riservare sorprese, ma l’importante è essere coscienti di aver fatto e provato tutto quanto nelle nostre forze e capacità per fare bene. Sono comunque fiducioso della strada che le atlete si sono impegnate a seguire sotto la mia guida tecnica”.
Arbitri: Luca Cardaci (1°) e Alessandro Grasso (2°).
La classifica
Vibo Valentia 46, Volley Valley e Melilli Volley 38, Cus Catania 37, Alus Volley 29, Orlandina 28, GBT Volley Palermo 21, Volley Terrasini e Volley San Lucido 17, Polisportiva Gioiosa 10, Volley Reghion 4, La Saracena Volley 3.
|