Volley B1, si infiamma la corsa ai playoff. Marsala sfiora l’impresa, Modica la raggiunge

di Alessandra Puglisi

Nella ventesima giornata del girone D di Serie B1 femminile, si infiamma la corsa ai playoff con la vittoria di Modica su Oplonti e la conquista di un punto da parte di Marsala che sfiora l’impresa nel difficile confronto con la capolista Fasano. Invero, la contemporanea sconfitta di Casal De Pazzi e di Bisceglie ha consentito alla Pvt di raggiungere l’Enodoro Marsala al secondo posto, adesso condiviso a 36 punti e di continuare a sognare in grande. La lotta per l’accesso ai playoff promozione, escludendo la prima posizione ormai prerogativa di Fasano, sembra abbia oggi ben quattro squadre contendenti e soli due posti disponibili: Marsala, Modica (seconde, appunto), Volleyrò Casal De Pazzi e Star Volley Bisceglie (quest’ultime entrambe a 34 punti); Marsala e Roma hanno il vantaggio di una partita in più da disputare rispetto alle altre. Al sesto posto, Pomezia non è, comunque, così distante da non poter rientrare (32 punti). Nella seconda metà della classifica, l’inattesa vittoria da tre punti di Zero5 Castellana Grotte su Volleyrò non ha giovato alla Iannino Santa Teresa, ferma ai box per il turno di riposo e scavalcata proprio dalle pugliesi, ora ottave in graduatoria. Negativo per le messinesi anche il successo di Arzano su Bisceglie, che ha consentito alla formazione napoletana di portarsi ad una sola lunghezza dalla squadra di coach Rigano. Decisivo per le siciliane al fine di mantenersi fuori dalla zona calda della classifica sarà, dunque, il prossimo incontro a Castellana Grotte, lontana e insidiosa trasferta in terra pugliese.

Marsala sfiora l’impresa, ma il tie-break premia la capolista Fasano

L’Enodoro Marsala Volley vede sfumare una vittoria da tre punti che sembrava ormai a portata di mano e si deve accontentare di un solo punto nella sfida casalinga contro il Pantaleo Podio Fasano, capolista del girone D della Serie B1 femminile. Dopo un avvio straordinario, con il doppio vantaggio nei set, le lilibetane non sono riuscite a chiudere il match, permettendo alle pugliesi di rimontare e imporsi al tie-break. Una sconfitta amara per la squadra di coach Lino Giangrossi, che comunque mantiene il secondo posto in classifica. Di fronte a un pubblico infuocato, con oltre mille spettatori presenti al Pala San Carlo di Marsala, le padrone di casa sono scese in campo con Grippo in regia e Varaldo come opposto, autrice di un’ottima prestazione con 19 punti. Caserta e Zingoni hanno presidiato il centro, mentre in banda Pozzoni e Bondavalli si sono alternate con il supporto del libero Oggioni. La partenza delle lilibetane è stata impressionante: con un gioco incisivo e determinato, Marsala ha conquistato i primi due set, mettendo in difficoltà una Fasano insolitamente in affanno. Il match sembrava indirizzato verso una vittoria piena per le siciliane, ma nel quarto set, nonostante un vantaggio di tre lunghezze a metà parziale, Marsala ha subito la reazione delle ospiti, guidate da un’incontenibile Sara Botarelli, autentica trascinatrice di Fasano con 30 punti. Le pugliesi, con grande carattere e determinazione, hanno ribaltato la situazione, pareggiando il conto dei set e poi concludendo la rimonta al tie-break, dove hanno dimostrato maggiore lucidità nei momenti decisivi. Un’occasione sprecata per Marsala, che ha accarezzato il sogno di una vittoria da tre punti contro la capolista, salvo poi doversi arrendere alla tenacia e alla qualità offensiva di Fasano. Il pubblico, però, ha potuto assistere a una sfida di altissimo livello, con due squadre che hanno dimostrato di meritare le posizioni di vertice in campionato.

Soddisfazione e rammarico nelle parole del DG Mario Bornice

La soddisfazione per la prestazione, mista al rammarico per l’occasione mancata, nelle parole del Direttore Generale del Marsala Volley, Mario Bornice: “usciamo dalla sfida contro Fasano con un punto importante, ma resta il rammarico per non aver capitalizzato al meglio il vantaggio e portato a casa la vittoria. Le ragazze hanno messo in campo una grande prova di carattere, sostenute da un pubblico straordinario che non ha mai smesso di incitarle. Abbiamo dimostrato di poter giocare alla pari con una delle squadre più attrezzate del girone, un segnale positivo che ci dà fiducia per il prosieguo della stagione. La classifica resta apertissima, con almeno quattro o cinque squadre in lotta per il secondo e terzo posto, che valgono l’accesso ai playoff. Sarà una battaglia fino alla fine, e noi vogliamo essere protagonisti”. Bornice continua volgendo l’attenzione alla prossima giornata, che prevede una sfida sempre ai piani alti del girone D: “siamo già proiettati verso il prossimo incontro contro Volleyrò, una sfida cruciale contro una diretta concorrente. Dovremo scendere in campo con determinazione e continuità, consapevoli dell’importanza di questi punti per il nostro cammino”

Modica aggancia Marsala al secondo posto e continua a sognare i playoff

Per la Epas Agocap Pvt Modica è stata la quinta vittoria consecutiva, l’ottava tra le nove partite del girone di ritorno. Una cavalcata che, dopo il successo memorabile dello scorso turno sulla capolista Fasano, ha proseguito inesorabile travolgendo anche CO.GE Vesuvio Oplonti di Torre Annunziata. Al Geodetico di Modica Brioli e compagne hanno raggiunto un rotondo 3 a 0, valso il secondo posto in classifica, in coabitazione (come detto) con Marsala. Primo set equilibrato almeno fino al 18 pari, prima che un break favorevole alle padrone di casa portasse al conclusivo 25-21. Nel secondo set, è arrivata la reazione delle campane che, sospinte dalle sorelle Biscardi, hanno messo la testa avanti (1-8). Un turno in battuta di Carnazzo ha poi favorito la rimonta biancorossa mettendo in difficoltà la ricezione delle ospiti e disorientandole nella ricostruzione del gioco (aggancio sul 16 pari). I muri di Meniconi e i colpi a segno di Gasparroni e Palazzi hanno completato l’opera, assegnando anche il secondo parziale alla Pvt (19-25). Nel terzo set, nonostante i tentativi di resistenza delle ragazze di coach Alminni, la contesa è sempre stata nelle mani della formazione modicana, trascinata alla vittoria finale (25-21) da Meniconi e da Barbaro (andate entrambe in doppia cifra con 11 punti da tabellino ciascuna, dietro la top scorer del match Laura Biscardi, autrice di 14 punti personali e la ex biancorossa Gervasi, 12 punti per lei). La squadra del presidente Garofalo si gode adesso il secondo posto, inimmaginabile se pensiamo ai dichiarati obiettivi di salvezza di inizio stagione e avrà ben due settimane per prepararsi al big match contro una delle dirette rivali per l’accesso ai playoff. Dopo la pausa prevista in calendario, infatti, le ragazze di D’amico, il 5 aprile, ancora in casa, affronteranno Casal De Pazzi.