Beach Volley, record di partecipanti per la Sicilia alla quinta tappa del campionato per società

di Alessandra Puglisi

Un evento storico per il beach volley siciliano si è svolto domenica scorsa sulla sabbia del mitico Lido “Le Capannine” di Catania. La quinta tappa del circuito invernale del Campionato per società, organizzata dalla Masterball Academy, con il patrocinio della Fipav Sicilia, ha fatto registrare un record assoluto di partecipanti, con quasi 150 iscritti per 71 coppie totali in gara, distribuite su nove campi. Un risultato straordinario che conferma la crescita esponenziale di questo sport nell’isola e la forte spinta al movimento che la scuola etnea ha concretamente dato negli ultimi anni. A rendere ancora più significativo e risonante il successo dell’iniziativa è stato il coinvolgimento anche delle altre società di beach volley siciliane, come la Gala Sport Academy, Beach Mania e Circolo del Tirreno, coinvolte nel più ampio progetto, tutto siciliano, di continuo gemellaggio e promozione, chiamato “Sicilian Power”, che ad ogni occasione si rinnova con forte spirito di cooperazione.

Esperienza memorabile in termini di numeri e grado di coinvolgimento

Foto di Fabiola Castro – Le Capannine (Catania)

Questa del 23 marzo è stata la prima tappa catanese esterna, dopo le precedenti tre della stagione invernale tenutisi sui campi al coperto del PalaBeach e del Kàjoka a Gravina di Catania. L’evento ha richiesto un notevole sforzo organizzativo, ma grazie all’impegno degli addetti ai lavori, nonché alla collaborazione degli stessi atleti e allenatori, la giornata si è trasformata in un’esperienza memorabile. Un risultato importante in termini di numeri e grado di coinvolgimento, a testimonianza di come questa disciplina si stia diffondendo tra i giovani e i meno giovani, con una crescente intensità nella passione e nell’agonismo. L’atmosfera che si è respirata domenica allo storico Lido “Le Capannine”, in una tiepida colorata veste primaverile, è trascesa dalla competizione sul campo, offrendo un’occasione all’aria aperta di incontro e condivisione. Tra partite avvincenti, momenti di convivialità e scambi di esperienze, il clima è stato quello di un appuntamento andato oltre il semplice risultato, valorizzando lo spirito di aggregazione che caratterizza questo sport. Gli atleti, indipendentemente dal livello di esperienza, hanno vissuto la giornata non solo come una sfida sportiva, ma anche come un’opportunità per condividere l’amore per il beach volley in un ambiente rilassato e coinvolgente. E ciò è stato possibile grazie alla macchina organizzativa messa in piedi per l’occasione dalla Masterball, supportata dal prezioso lavoro del Supervisor della tappa, l’esperto Massimo Majorana, fondamentale per la riuscita dell’evento.

 I vincitori della tappa

 

Foto di Fabiola Castro – Le Capannine (Catania)

Il torneo ha visto un’importante partecipazione nelle categorie Under, segnale di un movimento giovanile in continua espansione, mentre tra i “senior” si sono distinti atleti di alto livello.

Nel tabellone Gold Maschile, il gradino più alto del podio è andato alla coppia Geri Ndrecaj – Gabriele Di Grazia, seguiti dai gemelli Giosuè e Federico Andronico, mentre il terzo posto è stato conquistato da Christian Scheid e Dario Sanalitro.

Nel Gold Femminile, la vittoria è andata a Giulia Saccullo e Valentina Tutone, che hanno superato in finale Silvia Zuppardo e Sara Bachini. Sul terzo gradino del podio Marilena Terranova e Ludovica Panfili.

Nella categoria Bronze Femminile, si sono imposte Giulia D’Amico e Clara D’Arrigo, secondo posto per Patrizia Giampietro e Martina Puglisi, terzo posto per la coppia formata da Alessandra Puglisi e Chiara Scandura; mentre nel Bronze Maschile la vittoria è andata a Fabio Giorlando e Davide Taranto, secondo gradino del podio per Matteo Falzone e Nicolò Musumeci, terzo gradino per Biagio Di Paola e Paolo Hanna.

Nel tabellone Silver Maschile, il primo posto è stato conquistato da Federico Vetro e Giuseppe Ferro, seconda la coppia Argento-Scheid, terzo il duo Caruana-Traina.

Tra gli Under 20, a dominare la competizione nel maschile sono stati Francesco Torrisi e Matteo Cifalà, seguiti dalle coppie Castello-Comisi e Ferrara-Monaco; mentre nel femminile Alessia Occhipinti e Arianna Miraldi seguite da Musciarelli-Calì e Patti-Pirina.

Infine, nella categoria Beginners Maschile, il primo posto è stato per Andrea Trigona e Marco Contarino, il secondo posto per Giorgio Bertuccio e Daniele Biancolillo e il terzo posto per Francesco Stabile e Gianmarco Pisano

Un trampolino di lancio per il futuro

Foto di Fabiola Castro – Le Capannine (Catania)

Oltre alla competizione, la giornata ha segnato l’inizio di un nuovo progetto: la Top Team Young, un’iniziativa della Masterball Academy dedicata alla crescita dei giovani talenti del beach volley siciliano, che prenderà ufficialmente il via nella stagione estiva e che avrà svolgimento attraverso una selezione operata durante i numerosi tornei giovanili in programma dal 6 aprile all’11 maggio (alcuni dei quali coincidenti con le restanti tappe della stagione in corso del campionato italiano). Un progetto rivolto solo ragazzi e ragazze nati/e tra il 2008/09/10, destinato alla formazione di due copie per genere, composta da atleti selezionati per formare giovani squadre di punta, “top team young” appunto, e investire sul loro futuro. Una volta scelte le coppie, il programma tecnico inizierà a marzo 2025 e si concluderà la prima settimana di settembre dello stesso anno; nell’ambito del progetto, sono previsti allenamenti intensivi e mirati per tutta la stagione estiva, nonché l’assistenza completa per una preparazione fisica e mentale degli atleti come per i migliori beacher di professione.

Calendario Circuito invernale del Campionato Italiano per società

Calendario Categorie Under

 

L’attenzione ora si sposta alla prossima tappa di campionato del 6 aprile, che sarà anche la prima occasione per visionare i giovani talenti a cui basterà partecipare per sperare di poter essere parte del nuovo progetto “Top Team Young”.

 

 

 

 

Seguiranno, inoltre, oltre ai tornei giovanili, le altre due tappe ufficiali del Campionato Italiano, di giorno 1 e 11 maggio, con uno sguardo sempre rivolto alla Finale Scudetto di Bibione in programma a fine maggio, dove i migliori team del circuito si sfideranno nelle varie categorie per il titolo nazionale.

 

Le dichiarazioni dei fratelli Andronico, fondatori della Masterball Academy

Podio Gold Maschile

Le dichiarazioni dei fondatori della Masterball Academy, i gemelli Giosuè e Federico Andronico, sulla tappa memorabile appena conclusa (di cui sono stati protagonisti non solo in veste di organizzatori ma anche di giocatori Gold), nonché sul futuro più o meno immediato della scuola: “quello che ci inorgoglisce di più è aver portato oltre 150 atleti sulla spiaggia delle Capannine a marzo, proprio all’inizio della stagione primaverile, in una location storica per il beach volley, con 9 campi da gara allestiti per l’occasione. Questa è sicuramente la prima cosa incredibile: una spiaggia sommersa da beachers a marzo! Poi, ci tengo a sottolineare come questo sia il frutto dell’impegno e della recente crescita del nostro staff tecnico, che ha contribuito a notevoli miglioramenti nei corsi, dai più giovani agli amatori, aumentandone il coinvolgimento. Inoltre, è solo grazie all’innesto di nuovo figure nel nostro organico e del loro ottimo lavoro che sono possibili eventi di una tale portata!”.

Gli Andronico continuano parlando anche del progetto “Top Team Young”: “siamo felici anche del ritorno del campionato Under 20 e delle novità in arrivo, tra cui un torneo settimanale dal 6 aprile all’11 maggio dedicato esclusivamente alle categorie giovanili, che saranno una delle modalità di selezione dei ragazzi che prenderanno parte al progetto e che si svolgerà parallelamente al campionato italiano per tutte le categorie, previsto nelle ultime tre tappe catanesi, precedenti a Bibione (6 aprile, 1 e 11 maggio). La Masterball sposa, dunque, un progetto che punta tanto sui giovani al fine di scoprire e crescere nuovi talenti per il futuro della scuola e del movimento siciliano, e in tale prospettiva ci aspettiamo una forte adesione alle competizioni under già a partire dal 6 aprile, ancora al lido Le Capannine”. I fratelli, entusiasti, concludono: “ci stiamo preparando tutti per il rush finale verso la Finale Scudetto di Bibione, che sarà l’ultimo weekend di maggio, con l’obiettivo di superare i numeri record dello scorso anno, quando oltre 1o0 iscritti presero parte alla famosa competizione finale in provincia di Venezia. Infine, vogliamo porgere un sentito ringraziamento a Le Capannine per l’ospitalità, alla Fipav Sicilia per il sostegno e alla Gala Sport Academy, con cui oramai collaboriamo da anni e senza il cui supporto eventi come questo di domenica non sarebbero possibili e non con così tanto successo!”.

Giosuè e Federico Andronico si augurano che in futuro possano esserci sempre più tappe da record come l’ultima di domenica. Un evento che, tra un punto combattuto e l’altro, un cut shot, un deep angle e un dink, è stato, insomma, una vera e propria festa del beach volley, dove l’aspetto agonistico si è fuso con un clima di grande partecipazione ed entusiasmo; a conferma che il beach volley non è solo uno sport, ma un’esperienza capace di unire le persone attraverso la passione comune per il gioco e il divertimento, senza tralasciare sogni e ambizioni.