Xco Borbonica Cup, cresce l’attesa per la tappa di Randazzo
Ciclismo25 Marzo 2025 - 15:27
Randazzo, comune in provincia di Catania, si prepara a diventare il fulcro dell’XCO Borbonica Cup, un evento che unisce sport, cultura e valorizzazione territoriale. La cittadina etnea ospiterà il Trophy 1275, una competizione che vedrà protagonisti giovani atleti delle categorie Esordienti, Allievi e Amatoriali, con partenza e premiazioni distribuite lungo una giornata densa di emozioni.
La tappa di Randazzo, organizzata dall’ASD Bike 1275, rappresenta non solo un’opportunità di competizione, ma anche un’occasione di scoperta del patrimonio storico e naturale del Parco Sciarone, sede delle verifiche tecniche, delle prove ufficiali del percorso e delle premiazioni.
Il weekend avrà inizio il 28 marzo con la conferenza stampa della Borbonica Cup, seguita il giorno successivo dalle gare del Baby Trophy 1275, riservate ai più piccoli. Il momento clou arriverà il 30 marzo, con le competizioni delle categorie amatoriali, esordienti, allievi e agonistiche internazionali. La giornata si concluderà con le premiazioni dei vincitori, celebrando il talento e la passione dei partecipanti che saranno accompagnati da Gian Paolo Montineri la voce e lo speaker del ciclismo siciliano.
Il percorso di Randazzo: tra natura e storia al Trophy 1275
Il tracciato della tappa di Randazzo si snoda tra i sentieri del Parco Sciarone, un’area naturale che rappresenta un vero gioiello del territorio etneo. Il percorso è stato studiato per valorizzare le caratteristiche uniche del paesaggio circostante, offrendo agli atleti una sfida tecnica e stimolante.
Il 29 marzo sarà dedicato al Baby Trophy 1275, con un tracciato sicuro e divertente per le categorie giovanissimi e MPG, pensato per avvicinare i più piccoli alla disciplina.
Il 30 marzo si entrerà nel vivo della competizione con le gare delle categorie amatoriali (partenza alle 9:00), esordienti (10:45), allievi (11:45) e agonistiche internazionali (juniores, under 23, elite) alle 13:15. Il percorso alterna sezioni veloci a tratti tecnici caratterizzati da radici, rocce laviche e cambi di pendenza. La vista panoramica sull’Etna rende l’esperienza unica sia per gli atleti che per gli spettatori.
Le prove ufficiali del percorso si terranno il 29 marzo nel pomeriggio e il 30 marzo nella prima mattinata. L’accesso sarà riservato agli atleti in regola con le verifiche licenze e l’apposizione delle tabelle numeriche. Il Parco Sciarone sarà il punto di riferimento per tutte le attività logistiche.
A sottolineare l’importanza dell’evento, le parole di Syria Magro, presidente dell’ASD Bike 1275. A lei il compito di coordinare tutti i settori con passione e competenza.
“Il ciclismo è per noi più di uno sport: è un mezzo per trasmettere valori come il sacrificio, la curiosità e la valorizzazione culturale del territorio. Siamo fieri di accogliere qui a Randazzo atleti da tutta Italia, certi che questo evento possa lasciare un segno duraturo nella nostra comunità”
L’XCO Borbonica Cup proseguirà con altre tappe emozionanti nelle città di Eboli (6 aprile), Belvedere Marittimo (27 aprile), Viggiano (18 maggio) e Santa Cesarea Terme (8 giugno), confermandosi come un circuito che celebra lo sport, la storia e le radici del Sud Italia.