Tadej Pogacar alla Parigi-Roubaix, per la prima volta nell’Inferno del Nord per scrivere la storia
Ciclismo27 Marzo 2025 - 14:14
Sarà stata la delusione per non essere riuscito ad imporsi nella Milano-Sanremo, fatto sta che Tadej Pogacar ha cambiato i programmi delle sue prossime partecipazioni, decidendo di regalarsi un obiettivo importante, e di regalare agli appassionati di ciclismo una pagina storica: il campione del mondo sarà infatti al via della prossima Parigi-Roubaix, per quello che si preannuncia come l’evento più atteso della stagione iniziata da poco.
Lo sloveno, arrivato terzo all’ultima Milano-Sanremo, avrebbe dovuto prendere parte prossimamente a due classiche belghe, la E3 Saxo Classic e la Gent-Wevelgem, ma i piani iniziali sono saltati, perché Tadej, assieme alla Uae Team Emirates, hanno deciso di essere prima al via del Giro delle Fiandre (6 aprile), e la Parigi-Roubaix (13 aprile), a cui parteciperà per la prima volta in carriera.
L’iridato si prepara così ad affrontare la sfida della Parigi-Roubaix, una corsa storicamente difficile anche per i più grandi fuoriclasse. Questa decisione è frutto della determinazione di Pogacar, che ha scelto di misurarsi con rivali del calibro di Mathieu Van der Poel e Filippo Ganna, su un terreno particolarmente ostico per lui, il pavé. L’Uae Team Emirates aveva inizialmente suggerito una preparazione più lineare in vista del Tour de France, che rimane il principale obiettivo stagionale, ma Pogacar ha voluto comunque cimentarsi con il terribile Inferno del Nord.
Prima di debuttare nella Roubaix, Pogacar correrà il Giro delle Fiandre, dove nel 2023 aveva trionfato battendo proprio Van der Poel. Questa sarà una prova fondamentale per testare la sua condizione in vista della Parigi-Roubaix. Successivamente, con ogni probabilità, si dirigerà verso le Classiche delle Ardenne, partecipando all’Amstel Gold Race, alla Freccia Vallone e alla Liegi-Bastogne-Liegi.