Il Messina batte 3-1 l’Altamura e conquista la seconda vittoria di fila
Calcio29 Marzo 2025 - 17:07
Un bel Messina vince al “Franco Scoglio” e può ancora sperare. Nella 34^ giornata di Serie C-girone C la formazione di Banchieri stende 3-1 il Team Altamura. Luciani sblocca al 5′ su calcio di rigore, Petrucci raddoppia alla mezz’ora dopo una splendida azione corale. Nel finale di tempo i pugliesi colpiscono due legni e Krapikas para un rigore a Leonetti. In apertura di ripresa il tris dello scatenato Luciani su assist di Tordini. Onofrietti accorcia le distanze. Seconda vittoria consecutiva per i peloritani.
Primo tempo
Rinvigorito dal successo di Giugliano il Messina prova a ripetersi contro il Team Altamura per restare aggrappato al treno playout. Out Dell’Aquila per squalifica, Lia, Haveri e Morichelli infortunati. Dal 1′ Gyamfi e Buchel, mentre Garofalo è sulla sinistra alla luce della grande emergenza. L’avvio è tutto di marca giallorossa. Passa poco di più un minuto quando Tordini smarca Pedicillo, al tiro dalla destra, diagonale respinto da Viola che si distende in tuffo. Al 5′ Pedicillo vede l’inserimento per vie centrali di Luciani, il centravanti salta in dribbling Viola e viene steso dal portiere biancorosso: è calcio di rigore. Dal dischetto Luciani non fallisce, pur con qualche brivido. Viola intuisce e tocca, la palla finisce ugualmente in rete. Messina in vantaggio grazie alla quinta marcatura nelle ultime cinque partite dello scatenato ex Frosinone. Luciani, non pago, tenta addirittura da centrocampo di sorprendere con un pallonetto Viola, mancando di poco il bersaglio. L’Altamura cresce e all’8′ si rende pericoloso con il rasoterra dal limite di Dipinto, blocca Krapikas. Ortisi da sinistra, è ancora attento il portiere lituano. Al 17′ Dipinto, pescato a centro area, si vede ribattere il tentativo da una provvidenziale chiusura di Gelli. Non c’è un attimo di sosta e il Messina si divora il raddoppio al 20′. Scriteriato retropassaggio dell’Altamura che favorisce Luciani, assist al bacio per Tordini chiuso da un difensore, Pedicillo a porta spalancata calcia incredibilmente alle stelle. Sul fronte opposto, al 23′, Franco cerca di sorprendere Krapikas che alza il pallone oltre la traversa. Al 29′ Leonetti, tutto solo a centro area, colpisce male di testa e spedisce alto. Il Messina sigla il 2-0 alla mezz’ora proprio nel migliore momento ospite. Azione corale della squadra di Banchieri che si sviluppa sulla destra, fantastico l’assist di tacco di Crimi per Petrucci, il capitano è abile a sistemarsi il pallone sul destro freddando in diagonale Viola. Per il centrocampista è la prima rete con la maglia dei peloritani. Il finale di tempo è al cardiopalma. Krapikas devia sopra la traversa il pallonetto di Ganfornina, poi scintille con De Santis che si avventa sul portiere e viene ammonito. Al 41′, Krapikas smanaccia su punizione, Ganfornina controlla, si accentra e spara, colpendo il palo. In apertura dei tre minuti di recupero la Gasperotti punisce un intervento di Buchel su Ganfornina col calcio di rigore. Dal dischetto c’è Leonetti, Krapikas sceglie l’angolo giusto tuffandosi alla sua destra e si oppone, parando il suo terzo penalty stagionale. Sul tiro dalla bandierina seguente, colpo di testa di Rizzo, il palo salva Krapikas e il Messina va all’intervallo sul 2-0.
Secondo tempo
Di Donato inserisce Bumbu e Mane per Franco e Ortisi, ma dopo appena 37” il Messina cala il tris. Petrucci rimette in mezzo in scivolata, Tordini salta un avversario e appoggia per Luciani che da due passi deve soltanto spingere in fondo al sacco. Doppietta per la punta, ancora protagonista, con la sesta rete nelle ultime quattro gare. Sulle ali dell’entusiasmo il Messina può controllare le operazioni. Vicario per Pedicillo è la prima sostituzione operata da Banchieri. Buchel, ammonito per un fallo a metà campo, era diffidato e salterà per squalifica il Sorrento. Al 24′ ci prova Vicario, conclusione in mischia respinta, Luciani fermato in posizione di offside. Tordini esce tra gli applausi, al suo posto Marino. Al 33′ Onofrietti impegna Krapikas nell’intervento in tuffo. Chiarella, al rientro dopo il lungo stop, rileva Buchel. Vicario sfiora quindi il poker al 38′ con una magia di tacco. Un minuto dopo Onofrietti accorcia le distanze, battendo Krapikas con un rasoterra dal limite: 3-1. Il Messina ci prova ancora, Chiarella dalla destra indirizza di poco a lato. Finisce, dopo 5′ di recupero, con i giallorossi ad esultare per un’altra vittoria di capitale importanza. Nessuna intenzione di mollare nonostante i problemi, l’obiettivo di puntare alla salvezza tramite playout resta più vivo che mai.
Il tabellino
Messina-Team Altamura 3-1
Messina (4-3-3): Krapikas; Gyamfi, Gelli, Dumbravanu, Garofalo; Petrucci, Buchel (35′ st Chiarella), Crimi; Pedicillo (11′ st Vicario), Luciani, Tordini (27′ st Marino). A disp. Meli, Ingrosso, De Sena, Mameli, Anzelmo, Costantino. All. Simone Banchieri.
Team Altamura (4-4-2): Viola; Rizzo (11′ st Simone), Silletti, Desantis, Ortisi (1′ st Mane); Ganfornina, Grande, Franco (1′ st Bumbu), Dipinto (19′ st Onofrietti); D’Amico, Leonetti (11′ st Palermo). A disp. Spina, Sadiki, Andreolli, Benedetto, Lagonigro. All. Daniele Di Donato.
Arbitro: Silvia Gasperotti di Rovereto (assistenti Vitale di Salerno e Celestino di Reggio Calabria)
Marcatori: 5′ pt Luciani su rigore (M), 30′ pt Petrucci (M), 1′ st Luciani (M), 39′ st Onofrietti (A)
Note – Ammoniti: Viola (A), Gyamfi (M), De Santis (A), Ganfornina (A), Dumbravanu (M), Mane (A). Recupero 3′ pt, 5′ st.