L’aria della vetta non fa bene alla Trapani Shark, che a Sassari incappa in una battuta d’arresto

di Redazione

L’aria della vetta solitaria non fa bene alla Trapani Shark, che a Sassari incappa in una battuta d’arresto proprio nel momento più alto del suo cammino. Il match è andato quindi alla Dinamo, con un 92-80 meritato, vista la concentrazione che i sardi hanno mostrato lungo tutta la partita. I granata invece hanno vissuto pochi alti e molti bassi, non riuscendo a fare vedere ciò di cui sono capaci. Così i trapanesi rimangono a 34 punti, sempre primi nella classifica di serie A, ma in attesa di sapere chi fra Trento, Brescia, Virtus Bologna e Olimpia Milano li raggiungerà, alla fine della 24ª giornata.

Il primo quarto si è chiuso sul 21-25 a favore di Sassari, con un avvio forte di Trapani, trascinata da Justin Robinson e Langston Galloway. Dopo un parziale di 10-0 per gli Shark, Sassari ha reagito con Bibbins, Thomas e Veronesi, accorciando le distanze nel finale del primo periodo.

Nel secondo quarto, Alibegovic ed Eboua guidano l’iniziale rimonta di Trapani, che opera il sorpasso sul 28-27. Sassari però risponde con Cappelletti e Fobbs, autore di due triple consecutive per riportare gli ospiti avanti. Nel finale, Sassari ha mantenuto il vantaggio grazie ai liberi di Fobbs e alla schiacciata di Thomas, chiudendo il primo tempo sul 46-41.

Nel secondo tempo, la Dinamo Sassari ha preso il controllo del match. Nel terzo quarto, Fobbs ha guidato l’allungo di Sassari con triple decisive. Bendzius e Weber hanno contribuito con canestri importanti, mentre Trapani ha faticato a trovare soluzioni offensive, nonostante i tentativi di Notae e Robinson. La Dinamo ha chiuso il periodo avanti 72-57.

Nel quarto periodo, Trapani ha tentato la rimonta con un parziale di 9-0, avvicinandosi fino al -3 (79-76) con Notae e Yeboah sugli scudi. Tuttavia, Sassari ha risposto con Bibbins e Bendzius, che ha segnato canestri decisivi nel finale. Un ultimo tentativo di Trapani non è bastato: Bibbins dalla lunetta ha chiuso il match sul 92-80, regalando a Sassari una vittoria meritata dopo un secondo tempo di grande solidità.

(foto Lba)