L’Ortigia Siracusa ha la meglio sulla Nuoto Catania al termine di un derby combattuto

di Redazione

L’Ortigia Siracusa fa suo l’importante derby contro la Nuoto Catania, finito nella piscina aretusea con il risultato di 17-12, al termine di un match equilibrato e combattuto, che è stato deciso dall’accelerazione della squadra di Piccardo nel terzo tempo.

Terzo successo consecutivo quindi per i biancoverdi, che si qualificano matematicamente ai play-off per il quinto posto, mantenendo l’ottava posizione in classifica, salendo a quota 32. Battuta d’arresto invece per gli etnei, dopo il bel successo della scorsa giornata contro il TeLimar Palermo. Stavolta i catanesi non sono riusciti a sovvertire i pronostici, rimanendo a 7 punti, sempre penultimi.

L’inizio è stato difficile per l’Ortigia, con la Nuoto Catania che si è portata avanti di due gol. Tuttavia, i biancoverdi hanno saputo sfruttare bene le superiorità numeriche per rimanere a contatto con gli avversari, senza mai perdere troppo terreno. Il momento chiave è arrivato sul finire del secondo tempo: dopo il pareggio di Giribaldi, la difesa dell’Ortigia ha respinto gli attacchi catanesi e, a 33 secondi dalla sirena, Campopiano ha segnato il gol del primo vantaggio. All’intervallo lungo, Siracusa conduceva 7-6.

Nel terzo quarto, dopo una fase iniziale equilibrata con due reti per parte, l’Ortigia ha preso il controllo della gara grazie ai gol di Kalaitzis, Giribaldi e La Rosa in superiorità numerica. La Nuoto Catania, penalizzata da tre espulsioni, ha perso pezzi fondamentali e ha avuto meno rotazioni disponibili. Nel quarto tempo, gli schemi sono saltati e l’Ortigia ha amministrato il vantaggio fino alla sirena finale.

C.C. ORTIGIA 1928 – NUOTO CATANIA 17-12 (3-4, 4-2, 5-2, 5-4)

C.C. Ortigia 1928: Tempesti, Cassia 1, Avakian, La Rosa 3, Di Luciano 1, Giribaldi 3, Kalaitzis 2, Carnesecchi 1, Campopiano 4, Inaba 1, Scordo, Napolitano (Cap) 1, Ruggiero, Marangolo. Allenatore: Stefano Piccardo

Nuoto Catania: Rossi, Biocanin, R. Torrisi 3, Vukicevic 1, Gulisano 1, Ferlito, G. Torrisi (Cap), Orlando, Catania 2. Russo 3, Emmi 1, Riolo 1, Akmalov. Trimarchi. Allenatore: Giuseppe Dato

Arbitri: Massimo Calabrò (Macerata, CE) e Mirko Schiavo (Palermo)

Superiorità numeriche: ORT: 12/17 + 1 rig. NCT: 5/12 + 1 rig.

Espulsioni definitive: Russo (N) e Trimarchi (N) nel 3° tempo, Biocanin (N) e Avakian (O) nel 4° per limite di falli; Riolo (N) nel 3° tempo per proteste.

(foto Circolo Canottieri Ortigia 1928)