Nuoto, Maniaci e Candela sono campioni italiani, bronzo per Locicero
Nuoto31 Marzo 2025 - 22:11
Si apre con soddisfazione per i nuotatori siciliani che subentrano alle donne la quarta giornata dei Criteria Nazionali Giovanili. Dallo stadio del Nuoto di Riccione arrivano l’oro per Vincenzo Maniaci (Tc3 Palermo) nei 100 rana. L’atleta allenato da Valerio Gippetto chiude la prova in 1’03″35, si migliora realizzando il nuovo record regionali Ragazzi, togliendolo ad Andrea Savoca, e scala una posizione in graduatoria laureandosi campione italiano in vasca corta del suo anno.
Le altre medaglie di giornata arrivano dai siciliani tesserati ormai con società fuori dalla Sicilia. Andrea Candela, passato al Gruppo Sportivo Carabinieri, detta legge tra i Cadetti nei 50 farfalla vincendo in 22″32 e migliorandosi, lo stesso poi conquista l’oro con la sua squadra nella 4×100 stile libero, lui ha contribuito con la sua prestazione lanciata da 46″94. Medaglia d’argento per Gianluca Messina con la In Sport Rane Rosse nella stessa categoria, la sua frazione dal blocca è stata chiuda in 48″53. Bronzo per Riccardo Locicero (Canottieri Tevere Remo) nei 100 dorso, gara completata in 53″19 migliorando il proprio tempo di iscrizione.
Il resoconto del mattino
I Criteria maschili si sono aperti con gli 800 stile libero. Manuel Distefano (Poseidon) sfiora il podio e si conferma in quarta posizione replicando quasi alla perfezione il suo crono di iscrizione di 8’20″61. Nuotato più alti del personale Andrea Di Piazza (Mimmo Ferrito) in 8’26″13 e Antonio Bavastrelli (Unime) e Simone Capostagno (La Fenice) rispettivamente in 8’19″58 e 8’23″72. Tra i siciliani, ma tesserato con la Canottieri Napoli, buona prova di Giovanni Lauricella che migliora e scala anche una posizione chiudendo quinto in 8’04″79.
Tanti siciliani anche nei 100 rana, non si migliora Matteo Di Mauro (Idra Altair) alla prima gara nazionale fa segnare un 1’10″05, così come Francesco Valastro e Nicolò Zappalà, entrambi Poseidon, che non migliorano il tempo di iscrizione in 1’08″13 e 1’04″41. Resta sui suoi tempi invece Dario Taranto (Ita 12001) in 1’03″79.
Nei 50 farfalla ancora siciliani e in buona parte si migliorano. Pietro Minardo (Mimmo Ferrito) lima il personale in 25″33, Raffaele Parisi (Water Sun) scende a 25″22, migliora anche Leonardo Chisari (Poseidon) che chiude nono tra i Juniores secondo anno in 24″62. Avvicinano il personale invece Giorgio Sportaro (Tc3) in 25″07 e Alessandro Buscema (Ortigia) in 24″98.
Le gare del pomeriggio
Al pomeriggio impegnati Matteo Di Mauro (Idra Altair) che migliora in 4’43″81 e scala due posizioni chiudendo quarto tra i pari età. Samuele Scandaliato (Mimmo Ferrito) scende sotto il tempo di iscrizione in 4’45″59, migliora anche Sebastiano Zammitti (Ortigia) che ferma il cronometro a 4’35″20. Nella seconda gara di giornata pagano un po’ di fatica Nicolò Zappalà (Poseidon), prestazione di mezzo secondo sopra il personale in 4’35″78, e Andrea Di Piazza (Mimmo Ferrito) che chiude la prova in 4’35″52. Ultimo tra i Cadetti a cimentarsi in questa prova è Tiziano Tripodi (Mimmo Ferrito) per lui miglioramento rispetto al tempo di iscrizione in 4’29″95.
Seguono i 100 dorso con quattro Poseidon impegnati: Simone D’Agata fa segnare 1’03″98, Matteo Carnabuci migliora in 58″76 e chiude quattordicesimo, Federico Scarpello nota intorno al tempo di iscrizione in 56″88, infine Lorenzo Amato aveva chiuso in 58″05 ma è stato squalificato.
Ultima gara di giornata i 200 stile libero. Chiude il suo doppio impegno Manuel Distefano (Poseidon) che avvicina il personale in 1’55″11, Ionut Tifrea (La Fenice) non si migliora in 2’02″13, Andrea Arena (Poseidon) nuota appena un centesimo sopra il tempo di iscrizione 1’51″87, abbassa invece quasi un secondo al suo tempo Giorgio Sportaro (Tc3) in 1’50″61. Infine Gianluca Messina (In Sport Rane Rosse) nuota 4 centesimi più del tempo di iscrizione 1’47″78 e conferma la settima posizione in classifica come in graduatoria.