Nuoto, per Maniaci e Candela ancora oro e record nei Criteria Nazionali Giovanili

di Simone Milioti

Altre soddisfazioni per il nuoto siciliano nella quinta giornata dei Criteria Nazionali Giovanili. Vincenzo Maniaci (Tc3 Palermo) bissa l’oro nei 100 rana con il successo nella gara odierna dei 200 metri. In mattinata l’atleta allenato da Valerio Gippetto si migliora rispetto al proprio tempo di iscrizione e in 2’17″46 è campione italiano tra i nati nel 2010 in vasca corta; migliora anche il proprio personale e stabilisce un nuovo record regionale Ragazzi. Sempre nella prima parte di giornata Maniaci aveva preso parte ai 200 misti dove non migliorandosi ha chiuso in 2’09”26 al nono posto.
Continua l’ascesa di Andrea Candela (Gruppo Sportivo Carabinieri-Tevere Remo) seguito da Daniele Di Nizio, per il nuotatore classe 2005 due gare quest’oggi da favorito della vigilia e non ha avvertito la pressione vincendo sia i 50 stile libero Cadetti, migliorandosi in 21”20, sia successivamente i 100 farfalla, abbassando quasi un secondo il proprio tempo di iscrizione in 50″61, oltre alle due medaglie d’oro l’ericino ha anche fissato due nuovi record italiani cadetti, il crono nella farfalla odierno è l’ottava prestazione di sempre nuotata in vasca corta da un azzurro.
Infine ancora una medaglia da Gianluca Messina nella 4×200 stile libero della In Sport Rane Rosse, il palermitano apre la staffetta in 1’49″09 e insieme ai compagni vince il bronzo.

Le gare del mattino

La giornata si è aperta con i 200 dorso dove c’erano cinque siciliani impegnati. Il migliore è risultato Riccardo Locicero ora in forza alla Canottieri Tevere Remo che si è migliorato in 1’58”50 chiudendo nono, tra i tesserati siciliani l’ex compagno a La Fenice Francesco Rapisardi lima il proprio tempo di iscrizione in 2’02”45. Non fanno registrare i migliori invece Federico Scarpello (Poseidon) in 2’03”44 e i Ragazzi Matteo Carnabuci (Poseidon) e Alessandro Varchi (Swim Power) che nuotano rispettivamente 2’10”93 e 2’11”33.
A seguire nei 50 stile libero Salvatore Scalia (Sicilia Nuoto) nuota 25”65, Pietro Minardo (Mimmo Ferrito) invece in linea col proprio tempo di iscrizione in 23”74 e anche Giorgio Sportaro (Tc3) in 23”46. Con un tempo leggermente superiore a quello di iscrizione tra i Cadetti Alessandro Buscema (Ortigia) in 23”45 e il palermitano Gianluca Messina (InSport Rane Rosse) in 22”85.
Ultima prova individuale del mattino i 200 misti. Subito buona prova di Matteo Di Mauro (Idra Altair) che si piazza tra i migliori dieci, all’ottavo posto, in 2’15”51. Non si migliorano i due Poseidon Matteo Carnabuci 2’14”16 e Nicolò Zappalà 2’08”14

Le gare del pomeriggio

Il pomeriggio si apre con i 200 rana. Matteo Di Mauro (Idra Altair) chiude in 2’28”23 ma viene squalificato. Sopra i loro tempi di iscrizione Sebastiano Zammitti (Ortigia) in 2’23”74 e Nicolò Zappalà (Poseidon) in 2’19”74.
Seguono i 100 farfalla Davide Rugolo (Unime) si migliora di quasi un secondo 1’01”20, Raffaele Parisi (Water Sun) nuota 57”68 mentre Andrea Di Piazza (Mimmo Ferrito) avvicina il personale in 56”36 e si piazza nei primi venti Juniores primo anno. Tra i Juniores secondo anno si migliorano Giorgio Sportaro (Tc3) 55”71 e Leonardo Chisari (Poseidon) 54”40 che si piazza al decimo posto.
Nell’ultima gara di giornata cinque siciliani impegnati nei 400 stile libero. Si migliorano Manuel Distefano (Poseidon) in 4’00″93, quest’ultimo scala anche delle posizioni e termina nono, l’altro che si migliora è il palermitano Giovanni Lauricella (Canottieri Napoli), che dal decimo tempo di iscrizione migliora oltre due secondi e chiude settimo. Il piccolo Manfredi Ardito (Mimmo Ferrito) chiude la sua prova in 4’23″41; viaggiano vicini, nonostante partano in serie diverse, i due cadetti Simone Capostagno (La Fenice), tempo finale 3’59″00, e Antonio Bavastrelli (Unime), suo crono 3’59″12, rispettivamente ventesimo e ventunesimo.

Immagine in evidenza Andrea Candela nello scatto di Diego Montano|DBM
e Vincenzo Maniaci con il tecnico Valerio Gippetto.