La Trapani Shark non molla la vetta mettendo al tappeto pure Derthona
Basket05 Aprile 2025 - 22:41
La Trapani Shark non lascia per strada niente, e dà dimostrazione di grande piglio anche contro Derthona, in una sfida insidiosa che i siciliani hanno saputo fare loro. I granata quindi continuano a stupire, e non mollano il primo posto della classifica di serie A, grazie al 91-101 rifilato in trasferta in quel di Tortona ai padroni di casa piemontesi.
Gli Shark perciò guidano sempre il gruppo di pretendenti allo scudetto, rimanenendo in vetta al termine dell’anticipo della 25ª giornata di regular season, toccando quota 36, in attesa di sapere se Virtus Bologna e Brescia (attese da Treviso e Venezia) sapranno tenere il passo dell’implacabile armata guidata da mister Jasmin Repesa.
Il primo quarto si apre con Tortona avanti 5-0 grazie a Weems e a una tripla di Vital. Trapani risponde subito con Robinson, protagonista con un 2+1 e un assist per Petrucelli. Gabe Brown trova la tripla del +4, mentre Horton chiude un’azione con una schiacciata dopo un rimbalzo offensivo. La difesa aggressiva di Trapani e alcune disattenzioni di Tortona, tra cui diverse palle perse da Kuhse, permettono agli ospiti di mantenere il vantaggio. Eboua segna in schiacciata e, nonostante i liberi di Vital e il contributo di Biligha, Trapani chiude il primo quarto avanti 17-23.
Nel secondo periodo Tortona prova a rientrare con Biligha e due triple consecutive di Baldasso e Denegri, che costringono Repesa al timeout sul 25-26. Trapani risponde con una tripla di Brown e i canestri di Galloway e Alibegovic. La partita resta equilibrata, con continui botta e risposta tra le due squadre. Horton e Petrucelli firmano giocate importanti per Trapani, ma Tortona chiude in crescendo grazie a Weems, Vital e un sorpasso di Kuhse. Vital segna una tripla a 10” dalla fine, ma il tap-in di Alibegovic sulla sirena manda le squadre negli spogliatoi sul 54-51 per Tortona.
Nel terzo quarto si parte con la tripla di Petrucelli per il 54-54, seguita da un botta e risposta continuo tra le due squadre. La svolta arriva con JD Notae: la guardia americana firma un mini-show personale con penetrazioni e due triple (una da quasi 9 metri), guidando Trapani. Horton solido sotto le plance, aggiunge liberi preziosi, mentre Tortona perde lucidità, con Biligha stoppato e Vital che protesta fino a prendersi un fallo tecnico. Allo scadere, Notae chiude il periodo portando gli Sharks avanti di 10 (70-80).
Nell’ultimo quarto la squadra siciliana gestisce con maturità il vantaggio, respingendo ogni tentativo di rimonta dei padroni di casa. Dopo un inizio confuso e qualche errore da entrambe le parti, Baldasso accende la Bertram con due triple, ma Petrucelli risponde con un gioco da tre punti che spezza l’inerzia e riporta gli ospiti avanti (78-85). Vital accorcia dalla lunetta dopo un antisportivo e un tecnico, ma Petrucelli è glaciale ai liberi (82-87). Alibegovic e Notae firmano canestri pesanti, mentre Baldasso tiene viva Tortona con un’altra bomba (87-92). La tripla di Yeboah e la risposta immediata di Notae riportano Trapani a +9. Nonostante gli sforzi di Kuhse e Weems, gli Shark restano concentrati, con Yeboah che segna la tripla del +10. Galloway chiude i conti oltre quota 100. Il match termina 91-101, con Trapani solida e lucida nei momenti decisivi.
(foto Lba)