Il Circolo della Vela Sicilia (CVS), storico sodalizio velico di Palermo con oltre novant’anni di storia e già protagonista dell’America’s Cup con il team Luna Rossa Prada Pirelli, rilancia il proprio impegno nella vela oceanica sostenendo una nuova avventura: quella del navigatore siciliano Davide Foti. Classe 1990, originario di Milazzo, Foti ha ufficialmente dato il via alla sua stagione 2025 mettendo in acqua a Santa Marinella il suo Mini 650 “Sikania ITA 1102”, una barca WIP650 costruita dal cantiere Wipboats di Oris Martino d’Ubaldo.
Il primo banco di prova sarà la Roma per Due, una storica regata offshore di oltre 530 miglia con partenza da Civitavecchia il 12 aprile e circumnavigazione dell’isola di Lipari. Foti correrà in coppia con Andrea Marino. Questa sarà solo la prima tappa di un percorso intenso: seguiranno la Roma-Barcellona (2 maggio, 490 miglia), la Massilia Cup Offshore (23 giugno, 500 miglia) e la Imperia Mini Solo (11 settembre, 220 miglia), gare che compongono il Campionato Italiano Mini650.
L’obiettivo finale è ambizioso: partecipare alla Mini Transat 2027, la leggendaria traversata in solitario dell’Atlantico, vera e propria fucina dei grandi navigatori oceanici. Per Foti, si tratta di un sogno coltivato sin da bambino: “Mi ha colpito immediatamente il fascino di queste piccole imbarcazioni capaci di mettere alla prova tecnica, strategia e resistenza fisica – racconta – Sono barche semplici e al tempo stesso complesse, che fanno sentire l’autenticità della sfida contro il mare.”
Il Circolo della Vela Sicilia ha accolto con entusiasmo il progetto. Il presidente Agostino Randazzo sottolinea: “Nell’anno del ventennale della Palermo-Montecarlo, il Circolo si proietta con entusiasmo nuovamente in Oceano con il progetto del nostro atleta Davide Foti”, per quella che è “una storia di passione e competenza, ispirazione per i giovanissimi della nostra scuola vela e di tutti i nostri soci”.
Anche il direttore sportivo del CVS, Ninni Maiolino, ribadisce il sostegno al velista messinese: “Seguiamo Davide dal suo esordio nella classe Mini650, e già nel 2024 ha confermato il suo talento e la sua determinazione a competere ai massimi livelli, concludendo al secondo posto la ranking skipper e al terzo il Campionato Italiano della Classe Mini. È parte della tradizione del Circolo della Vela Sicilia sostenere giovani velisti e storie sportive che hanno il futuro come orizzonte. E con Davide abbiamo la possibilità di riportare il guidone in Oceano, per la seconda volta dopo la Mini Transat 2023 con Alessandro Torresani”.