Ciclismo, doppio appuntamento in Toscana per il Team Bike Sicilia

di Giuseppe Ortale

Trasferta in Toscana per il team siciliano Under 23 Team Bike Sicilia che sarà impegnato domenica 12 aprile, a Radda in Chianti per il 4° Trofeo Castello d’Albola e lunedì 14 aprile a Mercatale per la 63ª edizione della Coppa Fiera di Mercatale.

4° TROFEO CASTELLO D’ALBOLA. Gara in linea di circa 135 km con partenza da Rocca di Montemassi e arrivo in salita proprio a Castello d’Albola; subito dopo la partenza tratto pianeggiante di circa 25 con un transito dalla linea di partenza prima di approcciare la prima salita di giornata quella di Roccastrada (6600 metri al 5,1% di pendenza media). A metà gara il gruppo dovrà superare la salita di Frosini (2600 metri al 5,2%) prima di un lungo tratto leggermente vallonato con i passaggi da Colonna di MontarrentiPonti di PievescolaCastellina Scalo prima di entrare nel finale di gara molto impegnativo. La terza salita in programma è il Castellina (5900 metri al 5,6%) che precede il gran finale con la salita che porta ad Albola con 2600 metri, impegnativi, con una pendenza media del 9,6%. Al via della manifestazione, organizzata dall’A.S.D. Polisportiva TripeteteloAnsaloniBasile, BertolliChemeliKutzbel e Scibilia che saranno seguiti in gara dai DS TiralongoGiordano. Edizione 2024 che ha visto la splendida vittoria, per distacco, del ciclista lombardo della NamedSport MI-Impianti Andrea Piras.

Altimetria e Planimetria 4° Trofeo Castello d'Albola

Altimetria e Planimetria 4° Trofeo Castello d’Albola

 

COPPA DELLA FIERA DI MERCATALE. La due giorni di gare volge al termine lunedì 14 con una classica del ciclismo toscano, la Fiera di Mercatale. Nessun cambiamento per i siciliani nella startlist con Curzi sempre pronto in caso di sostituzione; in ammiraglia Tiralongo seguirà i suoi in gara. Partenza e arrivo a  Mercatale per un totale di 137,7 km. Percorso esigente reso ancora più selettivo dal circuito finale da ripetere sette volte; circuito finale di 22 km che prevede il passaggio dalla dura salita di Caposelvi che potrebbe decidere le sorti della corsa che lo scorso anno fu ad appannaggio del bresciano Michael Belleri.

63° Coppa della Fiera di Mercatale

63° Coppa della Fiera di Mercatale