Gp Bahrain, la Ferrari di Leclerc avanza in prima fila per una penalità a Russell
Automobilismo12 Aprile 2025 - 19:59
Le qualifiche del Gran Premio del Bahrain hanno regalato ad Oscar Piastri la pole position, con il tempo finale di 1:29.841, confermando l’ottimo stato di forma dell’australiano della McLaren, che ha preceduto George Russell della Mercedes per 131 millesimi, in un duello serrato risolto negli ultimi minuti del Q3. L’inglese però è stato arretrato di una posizione per una penalità decisa dai commissari di gara, per cui in prima fila avanza la Ferrari di Charles Leclerc, che aveva staccato il terzo tempo.
Il monegasco ferrarista ha fermato il cronometro a 1:30.175, autore di un’ottima gestione delle qualifiche, crescendo sessione dopo sessione, usufruendo alla fine di un avanzamento in prima fila, che gli permetterà di ambire ad una migliore posizione in gara. In terza posizione scatterà dunque Russell, dopo essere stato retrocesso. Stesso provvedimento è stato preso nei confronti di Kimi Antonelli: entrambi in Q2 hanno lasciato i box prima che cessasse la bandiera rossa. L’italiano, inzialmente quarto, dovrà partire quinto.
Quarto quindi scatterà Pierre Gasly, con l’Alpine, mentre rimane sesto un poco brillante Lando Norris. Il pilota McLaren, che dopo tre gare guida il Mondiale piloti, sulla pista di Sakhir ha chiuso solamente sesto le sue qualifiche, staccato di oltre quattro decimi dal compagno di squadra Piastri, segnando un risultato inaspettatamente deludente.
Settimo posto per l’altra delusione di giornata, un Max Verstappen lontano dai riflettori e non in palla. Il campione del mondo in carica ha sofferto per problemi ai freni durante la sessione di prove, che hanno compromesso il suo rendimento e lo hanno tenuto lontano dalla lotta per la pole.
Ottava posizione per un brillante Carlos Sainz, che ha finalmente mostrato segnali di adattamento alla Williams, precedendo colui che lo ha sostituto in Ferrari. Lewis Hamilton, infatti, si è classificato nono, dopo essersi visto cancellare il primo giro in Q3 per non aver rispettato i limiti della pista, e nel secondo tentativo non è riuscito ad andare oltre 1:30.772. Chiude la top ten Yuki Tsunoda con la Red Bull, protagonista di un buon Q3.
Adesso non c’è che attendere il semaforo verde per il Gp del Bahrain, che si accenderà domani (13 aprile) alle 17 ora italiana.
(foto @scuderiaferrari)