Lorenzo Musetti raggiunge una storica finale nel Masters di Montecarlo

di Redazione

Lorenzo Musetti ha conquistato un traguardo storico raggiungendo la sua prima finale in un torneo Masters 1000, al MonteCarlo Masters, sei anni dopo il successo di Fabio Fognini sullo stesso prestigioso campo in terra battuta. In una semifinale combattutissima contro l’australiano Alex De Minaur, numero 10 del ranking ATP, il giovane tennista italiano, attualmente numero 15 del mondo, ha trionfato con il punteggio di 1-6, 6-4, 7-6(4), guadagnandosi l’accesso alla finale dove affronterà Carlos Alcaraz, testa di serie numero 2, domani (13 aprile) alle 12.

La partita è iniziata in salita per Musetti, travolto nel primo set da un De Minaur aggressivo e più solido, che ha chiuso 6-1. Ma con grande pazienza e intelligenza tattica, l’azzurro ha cambiato marcia nel secondo parziale, aumentando la profondità dei colpi e sfruttando le variazioni per spezzare il ritmo dell’australiano, chiudendo 6-4. Il set decisivo è stato una battaglia di nervi e resistenza, con entrambi i giocatori capaci di lottare su ogni punto. Dopo un avvio equilibrato, Musetti ha tenuto alta la concentrazione nei momenti decisivi e, nel tie-break finale, ha mostrato maggiore lucidità, imponendosi 7-4.

Si tratta della quinta rimonta consecutiva portata a termine da Musetti nel torneo, a dimostrazione della sua forza mentale e della crescente maturità nel gestire situazioni complesse. Le condizioni pesanti del campo e un’interruzione per pioggia dopo il primo set hanno reso la sfida ancora più imprevedibile, ma hanno finito per premiare il gioco più vario e incisivo del tennista italiano.

Con questo successo, Musetti si garantisce almeno l’11ª posizione nel ranking ATP e, in caso di vittoria contro Alcaraz in finale, potrebbe entrare per la prima volta in Top-10, raggiungendo il 7° posto.

(foto X)