Nuoto, campionati italiani a Riccione dal fondo junior si passa agli Assoluti
Nuoto12 Aprile 2025 - 17:08
Concluso il campionato italiano giovanile indoor di fondo allo stadio del Nuoto di Riccione. Dei sei tesserati siciliani impegnati c’era una sola atleta Ragazza, Sara Lombardo della Mimmo Ferrito che tra le 2012 ha concluso la sua prova in 39’27″83 chiudendo in 19ª posizione. Un solo Ragazzo, Alessandro Galletta dell’Unime che termina 21° in 35’20″29. I due hanno nuotato sulla distanza di 3 km.
Nella categoria Juniores, gara di 5000 metri, si sono impegnati gli altri tre siciliani tutti della Mimmo Ferrito. Emilia Rappa, tra le 2009, è 28ª in 1h7’10″51, Anita Catania (Sicilia Nuoto) invece inizialmente tra le riserve entra in gara e chiude 20ª in 1h05’20”37; tra i 2008 invece non conclude la sua gara Andrea Di Piazza mentre il compagno Simone Adragna risulta assente.

Anita Catania col tecnico Angelo Savoca
Il campionato italiano in vasca
Da domani, domenica 13 aprile, in vasca da 50 metri si assegnano i titoli italiani. Diversi siciliani presenti, con possibilità di medaglia per diversi siciliani tesserati ormai fuori dall’isola. A rappresentare la Sicilia con tesserati delle società ci saranno l’Unime con Emma Arcudi (50 stile libero, 50 e 100 farfalla), Sabrina Ferrara (100 farfalla), Giorgia Iaria (50 stile libero) e Domenico Costarella (100 stile libero), per la Poseidon Daniele Carfì nei 200 rana e Ludovica Lacca della Mimmo Ferrito nei 200 farfalla.
Tra i tesserati extra Sicilia troviamo i due che nuotato a Palermo Claudia Santonocito e Gianluca Messina, quest’ultimo recentemente sui propri canali social ha di fatto dato l’annuncio del suo passaggio nel Centro Sp.vo Esercito. In questa speciale elitè di atleti anche Davide Marchello. Ritroveremo Andrea Candela e Ludovica Di Maria, entrambi grandi protagonista ai Criteria da poco conclusi. Ancora Riccardo Locicero, Salvatore Lanzafame, Claudio Faraci, Lorenzo Gargani, Gabriele Catalano e Alessandra Pace.
Il programma nel dettaglio
Di seguito il programma con batterie e serie lente al mattino. Nel pomeriggio le finali, prima Juniores e poi A e B assolute per ogni gara, con le serie veloci delle gare più lunghe e le staffette con le partenze per serie. Accanto ai nomi dei siciliani, con i rispettivi tempi di iscrizione, la posizione che occupano quelli più vicini al podio. Tutte le finali in diretta dalle 18:00 su Raiplay Sport 3 domenica 13 aprile e da lunedì 14 a giovedì 17 aprile su Raisport HD
Domenica 13 aprile
Ore 10 (7 batterie) 50 dorso uomini
Riccardo Locicero (Tevere Remo) 26”16
ore 10:10 (2) 800 stile libere donne serie lente
ore 10:30 (4) 400 stile libero uomini
Davide Marchello (Centro Sp.vo Esercito) 3’47”43 4°
ore 10:52 (6) 100 rana donne
Claudia Santonocito (Aqua Alpha) 1’10”13
ore 11:07 (5) 200 farfalla uomini
Gabriele Catalano (Aurelia) 2’02”25
Claudio Faraci (Aniene) 1’57”03 5°
ore 11:23 (4) 400 misti donne
ore 11:49 (6) 50 stile libero uomini
Gianluca Messina (In Sport Rane Rosse) 22”78
Andrea Candela (Centro Sp.vo Carabinieri) 22”00 3°
Pomeriggio finali
4×100 stile libero donne
Lunedì 14 aprile
Ore 10 (6) 50 dorso donne
Ludovica Di Maria (Sporting Club 63) 28”28 5ª
ore 10:10 (6) 50 farfalla uomini
Lorenzo Gargani (Cus Udine) 23”30 5°
Andrea Candela (Centro Sp.vo Carabinieri) 22”82 2°
ore 10:20 (6) 100 farfalla donne
Sabrina Ferrara (Unime) 1’02”22
Emma Arcudi (Unime) 1’01”07
ore 10:33 (6) 100 dorso uomini
Riccardo Locicero (Tevere Remo) 55”90
ore 10:47 (7) 200 rana donne
Claudia Santonocito (Aqua Alpha) 2’33”36
Alessandra Pace (Livorno Aquatics) 2’32”52
ore 11:14 (5) 100 rana uomini
ore 11:25 (5) 200 stile libero donne
Finali pomeriggio
4×200 stile libero uomini (Marchello con Esercito, Catalano con Aurelia, Messina con Rane)
Martedì 15 aprile
Ore 10 (1) 800 stile libero uomini serie lente
Davide Marchello (Centro Sp.vo Esercito) 7’54”36 2°
ore 10:10 (5) 200 misti donne
ore 10:26 (4) 200 misti uomini
Claudio Faraci (Aniene) 2’04”95
ore 10:39 (6) 100 stile libero donne
Ludovica Di Maria (Sporting Club 63) 56”56
ore 10:51 (7) 100 stile libero uomini
Domenico Costarella (Unime) 51”59
Andrea Candela (Centro Sp.vo Carabinieri) 48”80 7°
Gianluca Messina (In Sport Rane Rosse) 48”70 6°
ore 11:05 (2) 1500 stile libero donne serie lente
Pomeriggio finali
4×100 mista uomini (Candela con Carabinieri, Faraci con Aniene, Messina con Rane), 4×100 mista donne (Santonocito con Aqua Alhpa, Di Maria con Sporting)
Mercoledì 16 aprile
Ore 10 (6) 100 farfalla uomini
Claudio Faraci (Aniene) 52”80
Lorenzo Gargani (Cus Udine) 52”34 10°
Andrea Candela (Centro Sp.vo Carabinieri) 52”01 6°
ore 10:12 (6) 100 dorso donne
Ludovica Di Maria (Sporting Club 63) 1’01”48 6ª
ore 10:29 (5) 200 dorso uomini
Gabriele Catalano (Aurelia) 2’04”49
ore 10:46 (5) 200 farfalla donne
Ludovica Lacca (Mimmo Ferrito) 2’16”24
ore 11:02 (7) 200 rana uomini
Salvatore Lanzafame (Aniene) 2’18”00
Daniele Carfì (Poseidon) 2’16”56
ore 11:25 (7) 50 stile libero donne
Giorgia Iaria (Unime) 27”77
Emma Arcudi (Unime) 26”44
Ludovica Di Maria (Sporting Club 63) 25”97
ore 11:35 (9) 200 stile libero uomini
Claudio Faraci (Aniene) 1’51”08
Gianluca Messina (In Sport Rane Rosse) 1’50”96
Davide Marchello (Centro Sp.vo Esercito) 1’48”31
Pomeriggio finali
4×200 stile libero donne
Giovedì 17 aprile
Ore 10 (5) 50 rana donne
Claudia Santonocito (Aqua Alpha) 32”31
ore 10:10 (6) 50 rana uomini
ore 10:20 (4) 400 stile libero donne
ore 10:42 (4) 400 misti uomini
ore 11:04 (4) 200 dorso donne
ore 11:20 (1) 1500 stile libero uomini serie lente
Davide Marchello (Centro Sp.vo Esercito) 15’11”79 5°
ore 11:40 (6) 50 farfalla donne
Emma Arcudi (Unime) 26”87 11ª
Pomeriggio finali
4×100 stile libero uomini (Marchello con Esercito, Messina con Rane)