Volley serie B2f, nel girone L volata da brividi, l’estremo Sud si accende
In evidenza12 Aprile 2025 - 14:47
A quattro giornate dalla fine della regular season, il Girone L della Serie B2 femminile entra nella fase più elettrizzante: Cus Catania torna in corsa per i Play-Off, Melilli si gioca tanto nel big-match contro la capolista Vibo, mentre Palermo sogna un finale da protagonista. In coda, Reghion e La Saracena lottano per non retrocedere. Emozioni, sorprese e partite decisive in un campionato che racconta la passione del volley siculo-calabro. Le dichiarazioni di Amaturo, Spaccarotella e Giambona
PALERMO – Ancora tanto da scrivere sul finale. Questo il leitmotiv che continua ad intrecciare il destino delle dodici sorelle. Perché, quando tutto sembrava aver preso una direzione precisa, le variabili della vita – una regola cui neppure lo sport si sottrae – hanno aggiunto quel pizzico di magia che il volley riesce, sempre e in particolar modo, a regalare ai suoi aficionados.
Tutto questo per provare a raccontare, ma anzitutto ad incuriosire o ancor più ad emozionare, chi crede (chi scrive, ovviamente si) nella bellezza di un movimento pallavolistico, quello siculo-calabro, che sta animando i campi del girone L di serie B2 femminile.
Il punto
Andiamo, anzitutto, a guardare il tabellone dei risultati della 22a giornata, quando ne mancano solo quattro alla fine, e – nel weekend – in dieci (riposeranno Polisportiva Gioiosa e Volley San Lucido), si giocheranno un’altra possibilità di fare la differenza e lasciare un segno indelebile negli almanacchi del volley, anche contasse poco per la classifica.
Cus Catania a un passo da Melilli
Partiamo dal successo interno del Cus Catania su La Saracena Volley (3-0: 25-16 25-10 25-9). A dispetto dei parziali bassi, alla vigilia non era un risultato scontato, nonostante i valori espressi lungo il torneo avessero orientato in modo contrario. E lo diciamo perché la formazione guidata da coach Luana Rizzo è incappata in qualche scivolone, forse dallo scrivente inaspettato (vedi Orlandina e febbraio e Alus recentemente), ma anche per il momento di entusiasmo vissuto in casa delle bianconere del presidente Leone, considerate le prime due vittorie stagionali maturate con Terrasini e Reghion. E la testa, lo sappiamo tutti molto bene, fa spesso la differenza, ben oltre le qualità possedute.
E, invece, bravo il Cus a restare sul pezzo e a riaprire il discorso qualificazione Play-Off, portandosi ad un punto dalla posizione utile – la terza – ad un solo punto da Melilli Volley. Le siracusane, nel turno precedente, hanno riposato ma, d’ora innanzi, potranno contare su una gara in più delle cussine e saranno le vere artefici del proprio destino.
Foto copertina della settimana dedicata alle etnee.
Al “PalaMelilli” il match clou di giornata
Intanto, nel pomeriggio di oggi, sabato 12 aprile – ore 18, al “PalaMelilli” il big-match di giornata tra nero-verdi e la capolista Vibo Valentia, reduce anch’essa dal turno di stop. Non è certo la sfida giusta per far valere sulle etnee il sopracitato vantaggio ma le ragazze di coach Scandurra, in casa, hanno perso solo con il Cus (2-3) mentre, lo scorso 23 marzo, superato Volley Valley (3-2).
Arbitri: Gabriele Alzati (1°) e Alberto Bresciani (2°).
Alert! Le cussine di scena a Palermo
Restare tutto invariato oppure cambiare e pure sostanzialmente la situazione. Perché il Cus Catania, in realtà potrebbe approfittare di un eventuale sconfitta interna di Melilli, provando a sbancare – domenica 13 aprile, inizio fissato alle ore 17.30 – la palestra dell’Oratorio “Santi Cosma& Damiano” di Via Sferracavallo nel capoluogo siciliano. Fosse facile! Potremmo dire tranquillamente e lo facciamo infatti.
La GBT Volley Palermo, autentica sorpresa di fine stagione, sabato scorso ha vinto il derby a Terrasini (1-3: 25-21 12-25 13-25 22-25). Le giallazzurre di coach Linda Troiano sono in serie positiva da quattro gare (fatte fuori, nell’ordine, San Lucido, Melilli e Orlandina, oltre alle già citate dragonesse) e non perdono dal confronto con Volley Valley dello scorso 1° marzo (3-0 a Catania). Averne ragione, non sarà per nulla semplice.
Arbitri: Sofia Gagliano (1°) e Carmelo Fioria (2°).
Volley Valley: sedicesimo successo a Capo d’Orlando. Ora, tocca alla Reghion
Continua a far valere qualità e forza del gruppo, Volley Valley. Al “PalaValenti” di Capo d’Orlando è arrivata la sedicesima vittoria di annata (0-3: 20-25 15-25 13-25) contro le paladine di coach Fontanot. Cinque lunghezze da Vibo sono tante; le calabresi non hanno ancora vinto matematicamente il girone e i confronti che restano da qui alla fine (Melilli, Palermo, Terrasini e Volley Valley) non le garantiscono la certezza del primato neppure virtualmente. In mezzo, la Final Four di coppa ad Altamura.
Ecco perché potrebbero sperare le ragazze di coach Maccarone; il miracolo sportivo ci potrebbe stare, quanto meno sognarlo. Ma Vibo è corazzata a trecentosessatanta gradi; tutte le carte dicono che ce la farà, ma la carta resta carta e il campo sarà ben altro. Il rientro di Bellanca potrebbe ulteriormente tutelarla.
Al “PalaMascagni” testa coda con la Reghion
Intanto, al “PalaMascagni” di Catania, alle 16.30 di oggi ci sarà da battere Volley Reghion. Le reggine hanno superato, nel precedente match e forse inaspettatamente, Volley San Lucido (3-0: 25-18 25-21 25-17), scavalcando nuovamente in graduatoria La Saracena. Polisportiva e salvezza ora distano tre sole lunghezze.
Arbitri: Sarah Maccotta (1°) e Laura Incognito (2°).
La Polisportiva sconfitta dall’Alus: ora si rischia
Le reggine della costa jonica non riescono più a muovere la classifica. Contro l’Alus Volley un’altra sconfitta (0-3: 12-25 14-25 18-25), la sedicesima a fronte delle sole tre vittorie. Le catanesi sono adesso a due punti dal Cus e a tre da Melilli, tornando in corsa per un obiettivo – i Play-Off – che sembrava ormai impossibile da agguantare.
Le calabresi, intanto, potranno riposare nel weekend e presentarsi al prossimo appuntamento con qualche energia in più da spendere per evitare, negli ultimi match, assalti pericolosi dalle retrovie.
Le catanesi di coach Giuffrida di scena a Sant’Agata. Per La Saracena ultima chiamata
L’Alus ci vuole provare a prendersi i Play-Off e il confronto di oggi al “PalaMangano” di Sant’Agata con La Saracena, inizio ore 18.00, è senza dubbio occasione ghiotta.
Le padrone di casa non hanno scelta. Dovranno racimolare punti, il più possibile, prima dello scontro diretto di Gioiosa Jonica con la Polisportiva del 27 aprile. Altrimenti, anche un eventuale successo in terra di Calabria non basterebbe per la salvezza.
Arbitri: Rosa Privitera (1°) e Danny Buccheri (2°).
Terrasini e Orlandina: riscattare le sconfitte con Palermo e Volley Valley
“Al “Geodetico Comunale” di Terrasini il confronto tra le locali e le paladine. Si gioca oggi alle 18.00. Entrambe hanno ancora poco da chiedere al torneo. Dimenticare i passi falsi contro Palermo, per Terrasini, e Volley Valley, per l’Orlandina, quasi un imperativo cui dare, in ogni caso, il giusto peso, senza eccessi.
Arbitri: Martina De Luca (1°) e Claudio Spartà (2°)
Le dichiarazioni di Amaturo, Spaccarotella e Giambona sulle gare del weekend scorso
La regista Anna Amaturo (Volley Valley), al termine del match vinto con l’Orlandina: “La partita non era semplice. L’Orlandina in casa ha messo in difficoltà quasi tutte le squadre. Noi siamo state brave a mantenere lucidità e concentrazione dall’inizio alla fine della partita. Imponendo il nostro ritmo di gioco, siamo riuscite a portare a casa tre punti”.

