Nuoto, da Riccione subito argenti per Faraci e Marchello, bronzo Candela

di Simone Milioti

Dalla prima giornata, domenica 13 aprile, dei campionati italiani Assoluti arrivano soddisfazioni con i nuotatori siciliani impegnati. Tre medaglie tra gli uomini con tesserati ormai extra Sicilia, due argenti per Claudio Faraci e Davide Marchello e il bronzo forse ancor più sorprendente di Andrea Candela. Nei 400 stile libero il messinese Marchello (Esercito/Aurelia) si qualifica in finale nuotando in 3’53″55 chiudendo secondo della sua batteria, in finale arriverà lo stesso piazzamento che gli varrà l’argento migliorandosi, rispetto alla qualificazione, in 3’49″91.
Per Claudio Faraci (Aniene) storia simile con la qualificazione col secondo postoin batteria nei 200 farfalla in 1’59″01 e al pomeriggio migliora decisamente, oltre al tempo della qualificazione anche il tempo di iscrizione, in 1’56″27. Infine il cadetto Andrea Candela (Carabinieri/Tevere Remo) si fa strada anche tra i grandi dopo le ottime prestazioni ai Criteria Nazionali Giovanili, il trapanese al mattino si qualifica vincendo la propria batteria in 22″22 e al pomeriggio replica quasi quel tempo, 22″25, chiudendo terzo e conquistando il bronzo dietro Leonardo Deplano e Lorenzo Zazzeri.
Il primo conquista in questa gara il pass per i prossimi mondiali di Singapore, nella prima giornata ottengono lo stesso risultato anche Simona Quadarella negli 800 stile libero, nei 100 rana doppio pass per Anita Bottazzo e Lisa Angiolini.

Le gare degli altri siciliani

Il campionato italiano assoluto dei siciliani si era aperto con la prestazione di Riccardo Locicero (Tevere Remo) nei 50 dorso in cui aveva nuotato 26″73 in batteria. A seguire Claudia Santonocito (Aqua Alpha) aveva nuotato i 100 rana al mattino in 1’11″64 qualificandosi alla finale Junior chiusa al quinto posto migliorandosi in 1’11″31. Nei 200 farfalla Gabriele Catalano (Aurelia) si migliorava in batteria in 2’02″14 rispetto al tempo di iscrizione. Ultimo dei siciliani impegnati Gianluca Messina (Esercito/In Sport Rane Rosse) che nei 50 stile libero nuotava la batteria in 23″14.

Gli impegni di lunedì 14 aprile

Nella seconda giornata, già in acqua le batterie, Ludovica Di Maria nei 50 dorso, Lorenzo Gargani e Andrea Candela nei 50 farfalla, nei 100 farfalla donne la coppia dell’UniMe Emma Arcudi e Sabrina Ferrara, ancora Riccardo Locicero nei 100 dorso e la coppia Claudia Santonocito e Alessandra Pace nei 200 rana. Al pomeriggio poi le finali, prima Junior e a seguire assolute, ed anche le serie della 4×200 stile libero maschile dove saranno impegnati Marchello con l’Esercito, Catalano con l’Aurelia e Messina con la In Sport Rane Rosse.

Immagine in evidenza collage di foto di Giorgio Scala e Diego Montano / DBM