Nuoto, Assoluti Unipol Marchello campione italiano negli 800 stile libero
Nuoto15 Aprile 2025 - 20:34
Nella terza giornata dei Campionati Italiani Assoluti a Riccione il risultato più importante per un nuotatore siciliano arriva nella prima gara che assegnava un titolo nazionale. La prima serie degli 800 stile libero ha infatti incoronato il messinese Davide Marchello (Esercito/Aurelia) che ha vinto la prova in 7’53″32 migliorando il proprio tempo di iscrizione. La gara del peloritano però è stata una rimonta continua visto che a metà gara si trovava in settima posizione e quando mancavano 200 metri alla fine era ancora sesto. Soltanto nell’ultima vasca, quasi all’ultima bracciata in realtà, il sorpasso su Luca De Tullio che toccava appena sette centesimi di secondo dietro di lui. Ultimo 50 metri dell’atleta allenato da Fabrizio Antonelli in 26″97.
In finale B Ludovica Di Maria (Sporting Club 63) nei 100 stile libero, si migliora al mattino in 56″47 non al pomeriggio quando nuota 56″65 e chiude sesta. Ottima invece la prova di Gianluca Messina (Esercito/InSportRaneRosse) che si qualifica terzo in batteria in 49″38 e al pomeriggio vince la finale B in 49″27.
Gli altri siciliani nella terza giornata
Nei 200 misti assente dalle batterie del mattino Claudio Faraci, mentre Domenico Costarella (Unime) e Andrea Candela (Carabinieri/Tevere Remo) si disimpegnano nei 100 stile libero rispettivamente in 51″45, migliore prestazione cronometrica personale per il tesserato siciliano che chiude terzo in batteria, e 50″30 per il trapanese.
A chiudere il programma la 4×100 mista, sia uomini che donne. Tra i maschi in gara Faraci con l’Aniene che ha chiuso quinta, il siciliano ha nuotato 53″26 la frazione lanciata a farfalla, Messina con l’InSportRaneRosse ottava nuota l’ultima frazione a stile libero in 48″42, la terza più veloce della prima serie. Assente la staffetta del Carabinieri dove Candela avrebbe dovuto nuotare la prima frazione a dorso. Tra le donne in acqua sia Ludovica Di Maria con la Sporting Club 63, nona in generale, che chiude seconda nella seconda serie, la siciliana nuota la frazione a stile libero in 55″49, terza più veloce di entrambe le serie; con l’Aqua Alpha invece Claudia Santonocito che nuota 1’10″28 la frazione lanciata a rana, la siciliana chiude al settimo posto con la propria squadra.
Il programma di mercoledì 16 aprile
Nella giornata di domani, mercoledì 16 aprile, in acqua Faraci, Gargani e Candela nei 100 farfalla. Ludovica Di Maria nei 100 dorso, Gabriele Catalano nei 200 dorso, Ludovica Lacca (Mimmo Ferrito) nei 200 farfalla, doppia presenza nei 200 rana con Salvatore Lanzafame e Daniele Carfì (Poseidon). Addirittura tre siciliane al via nei 50 stile libero Giorgia Iaria ed Emma Arcudi dell’Unime e Di Maria, infine altro tris di siciliani nei 200 stile libero con Faraci, Messina e Marchello.
Immagine in evidenza di Giorgio Scala|DBM