Calcio

Il Trapani sbanca Benevento e rimane in corsa per un posto ai play off

Al Trapani serviva una vittoria per continuare a credere nei playoff, e così è stato: nella difficile trasferta di Benevento, valida per la penultima giornata della regular season di serie C, i granata metteno a segno un successo importantissimo per 0-1, il terzo di fila da quanto Sasà Aronica è toranto sulla panchina trapanese. Perciò, con i 3 punti conquistati, il Trapani va a quota 41, sempre in undicesima posizione nel girone C, ma a 2 punti dal decimo posto del Giugliano, Decisiva allora sarà l’ultima giornata, in programma sabato prossimo (26 aprile), quando il Trapani in casa ospiterà la Casertana, mentre il Giugliano se la vedrà in casa col Benevento, per sapere se i siciliani avranno preso l’ultimo treno utile per i playoff.

Al Ciro Vigorito di Benevento è andato in scena un match acceso, che si sblocca subito: al 6′ i granata passano in vantaggio grazie a un autogol di Nunziante, che devia nella propria porta un cross insidioso. Il Trapani sfiora il raddoppio poco dopo con Celiento, che colpisce un palo al termine di un’azione ben costruita. Il Benevento prova a reagire e prende gradualmente il controllo del gioco, ma fatica a creare occasioni realmente pericolose. L’unica vera opportunità del primo tempo arriva al 43’, quando Pinato calcia alto da ottima posizione.

Nella ripresa il Trapani riparte forte e colpisce un altro palo al 52’ con Anatriello, servito da Ruggiero al limite dell’area. Al 74’ l’episodio più discusso: l’arbitro assegna un rigore dubbio ai padroni di casa per un presunto tocco di mano di Carraro. Manconi calcia fuori la prima volta, ma l’arbitro fa ripetere il penalty. Sul secondo tentativo, Barosi — all’esordio tra i pali del Trapani — compie un’autentica prodezza e respinge, mantenendo il vantaggio dei siciliani.

Nel finale, nervi tesi e molti cambi da entrambe le panchine. Al 94’, Veltri, subentrato nel Benevento, si fa espellere per un fallo di reazione, chiudendo definitivamente le speranze di rimonta dei giallorossi. Il match si conclude dopo sei minuti di recupero, con il Trapani che esulta per una vittoria di peso e autorità.

Benevento-Trapani 0-1

Benevento: Nunziante, Sena (Veltri 80’), Manconi, Lanini (Perlingieri 63’), Pinato, Acampora (Prisco 63’), Berra, Oukhadda, Talia, Lamesta (Starita 73’), Capellini. In panchina: Manfredini, Lucatelli, Tosca, Agazzi, Viviani, Viscardi, Borello, Ferrara, Carfora. All. Auteri

Trapani: Barosi, Sabatino, Celiento, Anatriello (Piovanello 83’), Mulè, Ruggiero (Daka 83’), Carraro, Malomo, Toscano (Segberg 89’), Silvestri, Kragl (Hraiech 64’). In panchina: Ujkaj, Giliberti, Stensrud, Verna, Zappella, Ongaro, Ciotti. All. Aronica

Arbitro: Giorgio Vergaro di Bari; assistenti: Alessandro Parisi e Vincenzo Abbinante di Bari. IV ufficiale: Nico Valentini di Brindisi

Reti: Carraro 6’

Note: Ammoniti Anatriello, Talia, Lamesta, Silvestri, Barosi, Sabatino, Toscano. Espulso Veltri 93’

(foto Fc Trapani 1905)

Share
Published by
Redazione