Calcio

Torneo delle Regioni 2025, un’edizione da incorniciare anche grazie a Sport Web Sicilia

Al termine di una settimana di entusiasmo e grande sport, si è conclusa la 61ª edizione del Torneo delle Regioni, uno degli appuntamenti più significativi del calcio dilettantistico italiano, per la prima volta ospitato in Sicilia. L’evento ha coinvolto oltre 2000 tra atleti, dirigenti e tecnici da tutta Italia, con gare distribuite in tutte le province dell’Isola, è stato un viaggio sportivo che ha impegnato in modo diretto la nostra testata.

Sport Web Sicilia, infatti, ha garantito la produzione e la trasmissione in diretta streaming di ogni partita della rassegna, dai gironi fino alle finali, con un grande sforzo messo in campo per offrire un servizio per tifosi e appassionati di tutta Italia, che hanno potuto seguire le gare collegandosi alla pagina Youtube della Lega Nazionale Dilettanti.

I trionfatori delle finali

A trionfare nelle diverse categorie sono state le rappresentative di Lazio, Lombardia e Friuli Venezia Giulia. Il Lazio si è imposto nell’Under 15 Maschile, conquistando il suo diciannovesimo titolo nella storia del torneo, il terzo in questa categoria. La Lombardia ha invece centrato una straordinaria doppietta: nella finale Under 17 Maschile ha battuto l’Emilia Romagna per 2-1, mentre nella finale Femminile ha avuto la meglio sul Veneto ai tempi supplementari, portando a casa il suo dodicesimo titolo rosa. Applausi anche per il Friuli Venezia Giulia, che ha compiuto un’impresa nell’Under 19 Maschile, rimontando il Piemonte nella sfida decisiva.

Un successo di tutti

Le finali, ospitate nello Stadio “Valerio Bacigalupo” di Taormina, hanno rappresentato la degna conclusione di un evento che ha unito sport, cultura e solidarietà. “Il successo del Torneo delle Regioni è merito di tutti coloro che hanno contribuito con impegno e passione – ha sottolineato Sandro Morgana, presidente del Comitato Regionale Sicilia Figc-Lnd – L’organizzazione ha funzionato sotto ogni aspetto: sportivo, logistico e ricettivo. In una regione complessa come la Sicilia, il Torneo assume un valore ancora più importante: è un esempio di come si può e si deve vivere il calcio”.

In contemporanea si è svolta anche la 3ª edizione del Torneo delle Regioni eSport, che ha dimostrato come il calcio digitale possa offrire spettacolo e coinvolgimento, avvicinando nuove generazioni al mondo del dilettantismo. Molto apprezzata anche l’iniziativa solidale promossa dal Comitato Regionale Sicilia: per ogni gol segnato durante il torneo, sono stati donati 5 euro all’associazione “La Casa di Lucia A.P.S.” di Bompietro, impegnata in progetti di accoglienza e sostenibilità.

Emozioni ed orgoglio

In attesa dell’edizione 2026, che si svolgerà in un’altra regione d’Italia, la Sicilia saluta dunque il Torneo delle Regioni. Grande è l’orgoglio di tutti coloro che vi sono stati impegnati, per aver dato vita ad un evento che ha lasciato il segno, anche grazie a Sport Web Sicilia, che ha portato ogni emozione del campo direttamente nelle case di chi ama il calcio vero.

Share
Published by
Redazione