Presentata la Granfondo Giro dell’Etna Campionato Italiano Master, superati i 400 iscritti
Ciclismo28 Aprile 2025 - 20:43
La Granfondo Giro dell’Etna è già un successo con oltre 400 iscritti ad una settimana dal via. E’ stata presentata oggi, presso l’Aula Consiliare del Comune di Pedara, la 5^ edizione della Granfondo sul vulcano più alto d’Europa, in programma il 4 maggio, che quest’anno sarà valida anche come prova unica del Campionato Italiano Granfondo di Federciclismo. Alla presenza delle autorità politiche dei Comuni di Pedara e di Nicolosi, due tra i ventidue comuni Etnei interessati dall’evento, sono stati illustrati i momenti salienti che caratterizzeranno il fine settimana prossimo in occasione della kermesse ciclistica riservata alle categorie amatoriali. Presenti il Vice Presidente di Federciclismo Giacomo Gravina, il Consigliere Regionale Salvo Magro ed il Presidente Provinciale di Catania Adolfo Scandurra.
Record di iscritti
Il primo dato che salta subito agli occhi è il numero dei partenti che già hanno sottoscritto la loro presenza e che al momento si attesta a quasi 420, in assoluto un record, sia per la giovane storia della Granfondo Giro dell’Etna, ma anche per quanto riguarda in generale le presenze registrate in Sicilia in questo 2025. “Siamo molto soddisfatti dei risultati fin qui ottenuti” – ha dichiarato Marco Compagnini, organizzatore della gara e presidente della Asd Ciclistica Catanese. “Finalmente la GF comincia a fare i numeri che, per qualità e impegno profusi, merita. Il dato che più ci rende felice è che almeno un centinaio sono ciclisti che provengono da altre regioni d’Italia e che ci auguriamo possano crescere anche negli anni a seguire. Un risultato che voglio condividere con l’Amministrazione Comunale di Pedara che ci ha sostenuto anche quest’anno e che crede sempre più a questo appuntamento“.
Un weekend ricco di appuntamenti
La Granfondo Giro dell’Etna 2025 sarà una vetrina importante non soltanto per i tanti ciclisti che si contenderanno la maglia di Campione Italiano Master, ma anche per le tante aziende che saranno presenti all’interno del Village nell’area attigua alla partenza. Un programma ricco di attività con lo scopo di accogliere il pubblico in uno spazio di dialogo e confronto, di scambio di idee e di informazione. Le attività si svolgono nelle giornate del 3 e 4 maggio 2025 e prevedono l’allestimento di un village a tema: “Insieme per lo sport, il turismo e la cultura della salute”. Esperti e operatori del settore accoglieranno il pubblico per condividere e promuovere prodotti, servizi, strategie e buone pratiche. L’Associazione Nazionale Coordinamento Farmacisti Volontari per la Protezione Civile della Sezione di Catania metterà a disposizione del pubblico con la Presidente Dott.ssa Marika Leonardi per lo screening diabetologico e la misurazione della pressione arteriosa della popolazione.
I bambini protagonisti
Largo spazio dedicato ai bambini con l’obiettivo di promuovere il ciclismo come pratica formativa per la vita e favorire l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile e strumento per uno stile di vita sano e attivo. Due le manifestazioni organizzate in tal senso: BiciVì – Bike School Village è una manifestazione organizzata dalla ASD Ciclistica Catanese in collaborazione con la ASD Bike 1275. Attività di gioco-ciclismo per i tesserati MPG + PG + Giovanissimi dai 3 ai 15 anni e per i non tesserati dai 6 ai 12 anni. La manifestazione ha luogo sabato 03 maggio 2025 dalle 08:30 alle 12:30 presso il Parco Angelo D’Arrigo di Pedara (CT). BiciVì nasce con l’obiettivo di promuovere il ciclismo a partire dai più piccoli, con particolare attenzione all’attività dei giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana e, in particolare, delle Scuole di ciclismo della provincia di Catania, direttamente coinvolte poiché operanti nel territorio di svolgimento del suddetto Campionato Italiano.
“Bimbike – Pedalando sicuri” è una manifestazione organizzata da ASD Etna Free Bike. Attività di gioco-ciclismo rivolta ai bambini dai 5 ai 12 anni. Attività dedicata ai più piccoli, pensata per avvicinare i bambini al mondo della bicicletta in modo divertente, educativo e soprattutto sicuro. La manifestazione ha luogo domenica 4 maggio 2025 dalle 10:00 alle 12:00 presso la Piazza Don Giovanni Bosco di Pedara (CT). Attraverso un percorso a ostacoli, prove di abilità, simulazioni di guida e l’utilizzo di cartelli stradali a misura di bambino i partecipanti potranno imparare le basi della conduzione in bici e acquisire maggiore consapevolezza delle regole della strada. L’obiettivo principale è quello di educare i bambini alla mobilità sicura e responsabile, sviluppando le capacità di equilibrio, coordinazione e reazione, ma anche l’attenzione verso la segnaletica e i comportamenti corretti da tenere su strada. Un’occasione unica per divertirsi pedalando, socializzare, sperimentare e fare attività in bicicletta.
Group Cycling e Dj set
Group Cycling in piazza sabato pomeriggio dalle 17:00 alle 19:00 con la palestra Fitness World. Un’attività che mira al benessere psicofisico, di fitness, rilassante ma che porta la fatica ad alti livelli di intensità. Il rapporto tra il movimento e la musica fanno di questa attività una realtà consolidata e ci regalerà momenti di allenamento in allegria. Dj set fino alla tarda sera di sabato per intrattenere il pubblico