Svelato il programma della 40ª edizione della Coppa Val d’Anapo–Sortino

di Comunicati Stampa

È stata presentata, nel Salone delle Cerimonie dell’Automobile Club Siracusa, la 40ª edizione della Coppa Val d’Anapo–Sortino. La gara aretusea, organizzata da ASD Pro Motor Sport e dall’Automobile Club Siracusa, in programma dal 23 al 25 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna Sud e avrà validità per il Campionato Italiano “Le Bicilindriche”, oltre a rappresentare il round inaugurale del Campionato Siciliano, serie promossa dalla Delegazione ACI Sport Sicilia. Nel corso della presentazione sono state esaltate da più parti le potenzialità promozionali della manifestazione e le opportunità di sviluppo turistico che essa offre al territorio.

Presentazione Coppa Val d’Anapo–Sortino

A fare gli onori di casa è stato il presidente dell’AC Siracusa, il neo eletto Sergio Imbrò, affiancato dai sindaci di Sortino, Vincenzo Parlato, e di Melilli, Giuseppe Carta, nonché dal deputato regionale Carlo Auteri. In rappresentanza della Delegazione Provinciale ACI Sport era presente Manlio Mancuso. Alcuni piloti di spicco hanno sottolineato il valore sportivo e territoriale della competizione siracusana: il mellilese plurivincitore Luigi Fazzino, l’esperto e poliedrico Totò Riolo e il gentleman driver Franco Caruso.

Presentare questa manifestazione è un piacere particolare – ha detto il presidente dell’AC Siracusa, Sergio Imbrò – La Coppa Val d’Anapo–Sortino è un evento che ogni anno si consolida e cresce in importanza, coinvolgendo l’intera provincia. Siamo in piena sinergia con i comuni di Melilli, Floridia, Solarino e Siracusa. L’auspicio è che quest’anno si possa celebrare un anniversario memorabile. Tutti gli ingredienti sembrano esserci”. Il sindaco di Melilli, Giuseppe Carta, ha aggiunto: “Il nostro comune è parte integrante della manifestazione. Negli ultimi anni, l’amministrazione, d’accordo con l’Automobile Club Siracusa, ha lavorato per estendere il percorso anche a Melilli”. Il sindaco di Sortino, Vincenzo Parlato, ha evidenziato la crescita dell’appuntamento tradizionale: “Stiamo lavorando alla realizzazione di un museo permanente dedicato alla nostra gara, un progetto per il quale sarà prezioso il contributo del professore Giovanni Giunta, storico della manifestazione”. La promozione del rispetto delle regole, prerogativa imprescindibile di  sicurezza, è stata sottolineata dal fiduciario Aci Sport Sicilia, Manlio Mancuso.