Serie B1, il derby siciliano ad alta quota va a Marsala, ma Modica sogna ancora

di Alessandra Puglisi
Nella terzultima giornata del girone D di Serie B1, l’attesissimo derby siciliano ad alta quota tra Epas Agocap PVT Modica e Enodoro Marsala Volley si è concluso con la vittoria per 1-3 delle ospiti. Marsala ha così compiuto un’impresa che le è valsa la quasi certezza di un posto nei play-off, mentre Modica, pur sconfitta, resta aggrappata a una flebile speranza di qualificazione, con Bisceglie favorita per l’ultimo posto disponibile. Sul campo del PalaSant’Antonio di Furci Siculo, davanti ai propri appassionati tifosi, gli “Eagles”, la Iannino Volley Santa Teresa di Riva ha superato straordinariamente Volleyrò Casal de Pazzi, quinta in classifica, raggiungendo la salvezza matematica.

Cronaca del derby, Marsala domina nei primi due parziali

Fin dai primi scambi, Marsala ha imposto il proprio ritmo, grazie a un gioco ordinato e a una solida correlazione muro-difesa. Le lilibetane, guidate da una superlativa Varaldo, non si sono lasciate intimorire dal caloroso tifo modicano e hanno costretto la PVT a inseguire. Modica ha faticato a trovare continuità in attacco (27% complessivo contro il 39% di Marsala) e ha ceduto il parziale per 19/25, con le ospiti che hanno sfruttato al meglio i momenti decisivi.
Nel secondo set, il copione non è cambiato. Coach D’Amico ha provato a scuotere le sue atlete, ma Marsala ha mantenuto il controllo grazie a una ricezione impeccabile (60% contro il 41% di Modica) e a un muro insuperabile (9 punti totali contro i 2 delle biancorosse). Pozzoni (14 punti) e Cecchini (13 punti) hanno fatto la differenza in attacco, mentre Modica non è riuscita a reagire con la consueta grinta. Il parziale si è chiuso con un netto 13/25, portando Marsala sul 2-0.

Reazione d’orgoglio di Modica ma non basta

Sotto di due set, la PVT Modica ha reagito d’orgoglio mostrando il proprio carattere. Con maggiore aggressività e un gioco più fluido, le biancorosse, trascinate da Gasparroni (10 punti totali per lei) e Barbaro (9 punti), hanno invertito l’inerzia del match. Marsala ha accusato un calo di concentrazione, e il pubblico del “Geodetico” si è infiammato, spingendo le padrone di casa verso un convincente 25/17. La frazione ha riacceso le speranze di rimonta per Modica, che ha così dimezzato lo svantaggio.
Nonostante l’entusiasmo, Modica non è riuscita a mantenere il ritmo. La formazione di coach Giangrossi si è ricompattata rapidamente, tornando a imporre il proprio gioco con determinazione. Varaldo e Caserta (12 punti) hanno guidato l’attacco, mentre il muro lilibetano ha continuato a fare la differenza, limitando le opzioni offensive delle biancorosse. Modica ha provato a restare in scia, ma Marsala ha gestito il vantaggio con autorità, chiudendo il set 17/25 e conquistando tre punti fondamentali.

Marsala a un passo dai playoff, piccola speranza per Modica

Marsala è riuscita così nell’impresa di interrompere la corsa di Modica che sembrava inarrestabile, essendo reduce da sette vittorie consecutive.
Le lillibetane sono adesso ad un passo dai playoff, per i quali manca solamente la certezza matematica. Tutto lascia presupporre che le ragazze di coach Giangrossi stacchino il pass già settimana prossima, all’esito dello scontro casalingo contro il fanalino di coda Sirdeco Pescara.
Con questa vittoria, Marsala ha infatti consolidato il secondo posto alle spalle della capolista indiscussa Fasano, a 46 punti, in coabitazione con Bisceglie, che ha però una gara in più, anche rispetto a Modica; quest’ultima è adesso staccata dal terzo posto di 4 punti e dunque per sperare negli spareggi promozione dovrà vincere entrambi gli incontri mancanti (contro Castellana Grotte e Santa Teresa di Riva) e sperare che Bisceglie perda punti contro Volleyrò all’ultima giornata.
Tuttavia, la stagione della PVT Modica, neopromossa capace di competere ad altissimi livelli, resta straordinaria, e l’accesso ai play-off, se raggiunto, sarebbe solo un’inaspettata ciliegina sulla torta.

L’entusiasmo di tutta Marsala nella dichiarazione inedita di capitan Varaldo

Decisiva nel derby giocato ieri a Modica, nonché in evidenza lungo tutta la stagione, Barbara Varaldo, top scorer di domenica con 24 punti: “serviva una vittoria e la vittoria è arrivata! Era una partita che sentivamo in modo particolare – ha dichiarato la capitana di Marsala, nel post-partita – abbiamo spinto al massimo nei primi due set, avuto un calo nel terzo, come a volte era già capitato, ma siamo state brave a reagire nel quarto ed è stata una grande pallavolo quella che abbiamo messo in campo. Torniamo a casa con il sorriso e con tre punti fondamentali per l’obiettivo playoff, cariche per le ultime due giornate”.

Il punto di vista di Modica e di coach D’Amico

Marsala ha sicuramente fatto la differenza nei due fondamentali del muro e della ricezione, con i quali le lilibetane sono riuscite a controllare il gioco nei momenti cruciali, limitando l’attacco modicano. Modica ha pagato una giornata sottotono e di tensione, contrariamente alla grinta e alla incisività a cui la formazione del presidente Garofalo ci aveva abituato, specie nel girone di ritorno. Come sottolineato dallo stesso allenatore biancorossoblù, Luca D’Amico, a fine gara: “noi abbiamo avuto un approccio alla partita un po’ remissivo e questo non me l’aspettavo, ci è mancata quella spensieratezza che avevamo messo sempre in campo, loro sono sempre state sul pezzo e giustamente hanno vinto la partita. Non mi spigo il perché di questo approccio da parte della squadra, noi non abbiamo nulla da dimostrare, abbiamo già disputato un ottimo girone di ritorno e fatto ottimi risultati. Dobbiamo continuare a fare il nostro campionato e ancora mancano due giornate, ed è lecito sperare anche perché possiamo ancora fare sei punti e il campo va onorato fino alla fine, vedremo poi cosa succede negli altri campi. Non è bello non essere completamente artefici del proprio destino ma lo sport è anche questo. Siamo dispiaciuti di non regalato una vittoria al numeroso pubblico presente e che ci ha sempre sostenuto, ma sono sicuro che ci rifaremo già dalla prossima settimana a Castellana Grotte e poi per l’ultima di nuovo in casa contro Santa Teresa”.

Santa Teresa, salvezza raggiunta

Nella terzultima giornata del girone D la Iannino Volley Santa Teresa di Riva ha conquistato una vittoria cruciale contro il Volleyrò Casal de Pazzi, imponendosi per 3-1 (20-25, 25-21, 25-17, 26-24) e assicurandosi la salvezza matematica. La partita, disputata tra le mura amiche, ha visto le siciliane di coach Rigano partire in salita, cedendo il primo set alle giovani laziali, quinte in classifica. Tuttavia, la determinazione di Bertiglia e compagne è emersa nei parziali successivi: il secondo set è stato ribaltato con carattere, il terzo dominato con autorità e il quarto conquistato ai vantaggi in un finale al cardiopalma. Questa vittoria di prestigio, arrivata dopo il recente exploit contro la capolista Fasano, ha permesso a Santa Teresa di salire al nono posto in classifica con 31 punti, superando Arzano, fermo per il turno di riposo. La squadra si prepara ora a chiudere la stagione con l’ultima gara casalinga contro Ics Volley S. Lucia Roma e il derby a Modica contro la PVT, pronta a consolidare il proprio percorso.