Fervono i preparativi per la cerimonia di premiazione dei campionati siciliani ACI Sport 2024, in programma domenica (4 maggio) a partire dalle ore 15.30 nel Teatro di Caltanissetta, all’interno dello storico Palazzo Moncada. La città nissena, scelta quest’anno anche per segnare simbolicamente l’inizio delle iniziative legate alla 70ª Coppa Nissena (in programma il prossimo settembre) si appresta ad accogliere i protagonisti di tutte le discipline del motorsport regionale, dall’automobilismo al karting.
Sul palco sfileranno i vincitori assoluti e di categoria delle specialità Slalom, Rally, Velocità in Salita (moderne e storiche), Regolarità, Fuoristrada e Karting, per un totale di premiati davvero significativo. Accanto ai piloti saranno consegnati riconoscimenti anche alle associazioni ufficiali di gara e a tutte le personalità che, con il proprio impegno, contribuiscono costantemente alla crescita dello sport motoristico siciliano.
Momenti clou della giornata saranno l’assegnazione del Premio “Nino Vaccarella”, giunto alla quarta edizione, l’inedita ed esclusiva targa dedicata al grande campione siciliano, il “Premio Pilota dell’Anno” e dei prestigiosi Volanti Sicilia, di platino, oro, argento e bronzo, attribuiti ai piloti siciliani che si sono distinti in ambito nazionale. Il programma prevede inoltre altri importanti riconoscimenti come il Premio “Cristian La Ferla”, e il Memorial Giovanni Buttacavoli, dedicato all’indimenticato slalomista nisseno. Attesissimo anche il Premio “Ninni Mulè” per l’attività ufficiale di gara, nonché il Premio Delegazione ACI Sport Sicilia alla Stampa, che ogni anno vede protagonisti alcuni tra i nomi più prestigiosi del giornalismo motoristico nazionale e regionale.
La cerimonia, alla presenza dei vertici federali e di ospiti di rilievo internazionale, alcuni dei quali verranno annunciati a sorpresa, sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina ACI Sport e successivamente ci saranno servizi dedicati su ACI Sport TV (canale 228 Sky e 52 TivùSat), permettendo così al grande pubblico di seguire da casa l’evento che ogni anno rappresenta il momento culminante della stagione motoristica isolana.