Stafano Bartolotta e Michela Gorini vincono la 5^ edizione della Granfondo Giro dell’Etna e si laureano Campioni Italiani Granfondo FCI Master. Una vittoria anche per l’evento, organizzato dalla ASD Ciclistica Catanese del presidente Marco Compagnini, che finalmente ha visto Pedara (Ct) accogliere centinaia di ciclisti da ogni parte d’Italia ed anche dall’estero. Una festa nella quale tutto ha funzionato alla perfezione e che ha convinto anche il presidente della Commissione Amatori FCI Gianni Contini: “Una bellissima manifestazione organizzata e gestita alla perfezione – ha dichiarato a fine gara Contini – su un percorso meraviglioso dal punto di vista paesaggistico e molto bello anche dal punto di vista tecnico“.
I pronostici erano tutti dalla sua parte e Stafano Bartolotta non ha deluso le aspettative. Il tesserato della ASD Grasso Villanti, già vincitore della Classifica Assoluta del Campionato Italiano della Montagna disputatosi giorno 1 maggio a Biancavilla (Ct), mette un altro sigillo di valore al proprio palmarès salendo sul gradino più alto del podio anche nella Granfondo. Il ciclista di Grammichele (Ct) ha gestito la gara alla perfezione, avvantaggiato sicuramente dalla conoscenza del territorio etneo e non si è lasciato intimorire dalla fuga, iniziata quasi a metà percorso, da Matteo Bertami, ciclista tesserato con la Santini Squadra Corse. Ha chiuso l’iniziativa del fuggitivo al momento giusto raggiungendolo per poi staccarlo a circa 20 chilometri dall’arrivo. Alle spalle si Bartolotta e Bertami chiude al terzo posto Matteo Rotondi del Team Murolo Vincenzo Elefante Sl2.
Quasi un copia e incolla anche la gara riservata alle donne. Michela Gorini, ciclista aretina della Santini Squadra Corse non ha lasciato scampo alle avversarie ed anche lei si concede il bis tricolore dopo la vittoria nella Cronoscalata di Biancavilla. Sul podio, rispettivamente al secondo e terzo posto, Valeria Zappacosta Bike Racing Gioppy ed Ester Pisani Nuova Avir. Una ciclista, Michela Gorini, che non ha bisogno di tante presentazioni e che alle spalle ha anni di ciclismo sempre ad altissimi livelli. Già vincitrice del campionato italiano strada 2024, vanta una curriculum di tutto rispetto anche tra i professionisti. Maglia azzurra nel 1988 ai campionati mondiali in Danimarca per la categoria juniores, ha indossato la maglia della Nazionale nel 1989 sia al giro d’Olanda che ai campionati mondiali in Russia. Ha confermato poi la maglia azzurra nel 1990 al Giro del Giappone e nel 1992 alla coppa delle Nazioni a cronometro a squadre, al giro della Vandea in Francia, al giro del Belgio fino a essere selezionata, sempre nel 1992, per la rappresentativa azzurra alle olimpiadi di Barcellona.
Il percorso corto, novità di questa edizione, è stato vinto da Marco Pagano della ASD Erma Spirit, davanti ad Enrico Ficili Team Sparkle ed Antony D’Aloisio ASD Deviati Cycling. Tra le donne vittoria di Giulia D’Aguanno del Team Star Cycling Lab che ha preceduto Lavenia Stefania ASD Bike Queen e Ficili Maria Chiara del Team Sparkle.