Ju jitsu, pieno di medaglie per il team Cicero Costha Selva-Gravina al campionato regionale

di Redazione

Il team Cicero Costha Selva-Gravina ha ottenuto un grande successo al campionato regionale di ju jitsu, disputato sia nella modalità gi (con kimono) che no gi (senza kimono). A partecipare è stato anche il team di Vittoria, affiancato dalla filiale di Gela guidata dall’istruttore Vincenzo Lombardo, che ha portato in gara atleti ben preparati. Tra questi spicca Gaetano Bonini, che si è distinto per il suo approccio tecnico e determinato nei combattimenti.

Il team di Vittoria ha collezionato un’ottima serie di risultati, conquistando diversi primi posti in entrambe le specialità. Tra gli atleti più brillanti troviamo Andrea Greco (categoria 62 kg, cintura blu), che ha vinto due medaglie d’oro, sia nel gi che nel no gi. Anche Yuri Santos, nella categoria peso massimo cintura viola, ha ottenuto ottimi risultati, con una medaglia e un secondo posto. Dario Di Falco ha conquistato un altro doppio oro, mentre Hassn Ousama ha guadagnato una medaglia e un secondo posto. Meritevoli anche le prestazioni di Jamel, Thiago Dematte, Farruggio Salvatore e lo stesso Gaetano Bonini di Gela, tutti medagliati con almeno un secondo posto nella categoria più 83 kg cintura blu.

Un aspetto distintivo del team di Vittoria è la sua composizione multiculturale: vi fanno parte atleti provenienti da Brasile, Argentina, Marocco, Tunisia, Albania, Algeria, Germania, Romania e Italia. Questa diversità rappresenta un esempio concreto di integrazione sociale, dimostrando come il jiu jitsu brasiliano possa fungere da strumento di coesione, superando barriere culturali, religiose e sociali.

Il responsabile del team ha voluto ringraziare tutti gli atleti, anche coloro che non hanno partecipato alle gare, per l’impegno dimostrato durante la preparazione. Un ringraziamento speciale va al maestro Lavoasier Selva, che supporta il team anche dalla California, ai maestri brasiliani Marco Cavans e Marco Freitas Soldado per il loro contributo tecnico, e a Marco Moral, argentino, per aver trasmesso parte del suo metodo 10th Planet. Gratitudine anche verso Sebastian Caldas, attualmente allenatore della squadra, Ruben Stabile per il continuo sostegno e, infine, il maestro Cicero Costha, punto di riferimento e ispirazione per l’intero gruppo.