Volley B1, alla penultima giornata Santa Teresa salvezza con carattere

di Alessandra Puglisi
La penultima giornata del campionato di volley femminile Serie B1, girone D, ha regalato emozioni intense per le squadre siciliane. La Iannino Volley Santa Teresa di Riva ha conquistato la salvezza matematica con carattere grazie alla vittoria per 3-1 contro la Ics Santa Lucia Roma, assicurandosi il settimo anno consecutivo in terza serie nazionale. La PVT Modica, invece, è stata sconfitta al tie-break da Castellana Grotte, riducendo ulteriormente le speranze di playoff, pur confermandosi protagonista di una stagione straordinaria. Il Volley Marsala, infine, ha consolidato il secondo posto playoff senza scendere in campo, grazie alla rinuncia di Pescara.

Santa Teresa di Riva, raggiunta la salvezza matematica

La Iannino Volley Santa Teresa di Riva ha raggiunto la salvezza matematica vincendo 3-1 (25-22, 25-22, 24-26, 25-22) lo scontro diretto casalingo contro la Ics Santa Lucia Roma, ora staccata di 10 punti in classifica. A inizio stagione, la società aveva espresso ambizioni di alta classifica, forte di una rosa ambiziosa, ma si è ritrovata a fare i conti con un girone D altamente competitivo, finendo invischiata nella lotta per la salvezza e decidendo a gennaio per la sostituzione della guida tecnica (Rigano al posto dello storico coach locale Alessandro Prestipino). Nonostante le difficoltà, la squadra ha dimostrato carattere e lucidità nella fase finale di stagione. Lo scontro diretto con la Ics Santa Lucia è stato equilibrato e combattuto e ha messo in luce la capacità delle messinesi di gestire i momenti chiave. Nel primo set, dopo un punto a punto fino al 21-22 per le ospiti, coach Rigano ha optato per Santoro in battuta al posto di Agbortabi. Un errore delle romane ha aperto la strada al break decisivo, con Marsengo e un bellissimo attacco di Salvestrini, top scorer con 17 punti e autrice di un’ennesima prestazione eccellente, che hanno chiuso il parziale. Stesso epilogo nel secondo set: sul 22-22, un errore in battuta delle ospiti e un doppio cambio di Rigano (Bonfitto in battuta e Santoro in prima linea) hanno permesso a Salvestrini e Marsengo di firmare i punti decisivi con due muri, portando il punteggio sul 2-0 e garantendo a Santa Teresa almeno un punto, sufficiente per la salvezza. Il terzo set è andato alle ospiti ai vantaggi (24-26), con Santa Lucia che ha mantenuto un buon livello di gioco e combattività. Nel quarto parziale, Santa Teresa ha controllato con maggiore sicurezza, resistendo ai tentativi di rimonta delle romane e chiudendo 25-22. La prestazione delle messinesi è stata corale: oltre a Salvestrini, in doppia cifra anche Iacona (14 punti), Bertiglia (13), e le centrali Agbortabi (11 punti, di cui 5 a muro) e Marsengo (13).

La soddisfazione della dirigenza santateresina nelle parole del team manager Nicola Barca

La vittoria consolida il settimo anno consecutivo in B1, un traguardo di prestigio per una squadra che ha saputo reagire alle avversità di un girone impegnativo. Il team manager Nicola Barca a nome suo e di tutta la dirigenza ha dichiarato: “una salvezza sperata, siamo tutti contenti di esserci riusciti, dalle ragazze, allo staff tecnico, alla dirigenza. Siamo consapevoli che le prospettive a inizio stagione erano ben altre, considerato che il roster era stato costruito per i primi posti in classifica, però, le cose non si sono messe bene e i risultati non sono arrivati. Il cambio di allenatore in corso di campionato è stata una scelta obbligata e fortunatamente ha portato al cambio di passo necessario per  conquistare questo obiettivo, di sicuro meritato. Le tre belle vittorie con Fasano, Casal de Pazzi e per concludere questa contro Santa Lucia sono state fondamentali per permetterci di raggiungere la certezza della permanenza in B1 con una giornata di anticipo e di andare tranquilli a Modica per l’ultima partita, che giocheremo così senza pressioni”.

Modica, playoff appesi a un filo, ma stagione straordinaria

La Epas Agocap Pvt Modica è uscita sconfitta al tie-break (25-20, 22-25, 22-25, 25-23, 15-7) contro la Zero5 Castellana Grotte, riducendo drasticamente le possibilità di raggiungere i playoff. Per agguantare il terzo posto, Modica dovrà conquistare una vittoria da tre punti nell’ultima giornata contro Santa Teresa di Riva, sperando che Bisceglie perda in casa senza conquistare punti contro Volleyro Casal de Pazzi. La partita al “PalaGrotte” è stata spettacolare, caratterizzata da grande tecnica e agonismo. Modica ha faticato nel primo set, perso 25-20, ma ha reagito con un doppio 22-25 che ha ribaltato il punteggio. Castellana, trascinata da Alessia Corradetti (29 punti) e Stroppa (22), ha risposto vincendo il quarto set al fotofinish (25-23) e dominando il tie-break (15-7), sfruttando l’entusiasmo e una gestione solida del vantaggio. Tra le modicane, spiccano Barbaro (19 punti, ma con alti e bassi, indice probabilmente di un non perfetto stato fisico), Meniconi (15), Gasparroni (14), Carnazzo (11) e Palazzi (10), con Ferrantello eccellente in ricezione. Nonostante la sconfitta, la stagione di Modica resta straordinaria, con un girone di ritorno da assoluta protagonista che ha superato ogni aspettativa iniziale. Il derby siciliano con Santa Teresa sarà l’ultima chance per chiudere in bellezza.

Marsala, secondo posto playoff senza scendere in campo

Enodoro Volley Marsala ha consolidato il secondo posto playoff senza giocare, grazie alla rinuncia della Sirdeco Pescara, ultima in classifica a zero punti, a disputare l’incontro in programma. Questo risultato formale non sminuisce l’ottima stagione delle lilibetane, che si sono assicurate con largo anticipo un piazzamento di prestigio in un girone altamente competitivo. Ora, l’attenzione è già rivolta ai playoff, dove Marsala punterà a giocarsi le sue carte per la promozione in A2.