La memoria di Totò Schillaci vive con l’intitolazione di una sala nell’assessorato regionale allo Sport

di Redazione

Un riconoscimento alla memoria di un grande campione siciliano, nella città dove nacque e di cui è diventato un simbolo: è stata intitolata a Totò Schillaci una sala riunioni nella sede dell’assessorato regionale allo Sport, in via Notarbartolo a Palermo, alla presenza di numerose autorità istituzionali e di Barbara Lombardo, moglie di colui che fu eroe della nazionale azzurra nelle Notti magiche di Italia ’90, e protagonista di belle pagine calcistiche anche all’estero.

L’intitolazione rappresenta quindi un gesto simbolico per onorare la memoria di Schillaci, scomparso il 18 settembre 2024, nella speranza che in futuro gli venga riservato anche l’onore di dedicargli almeno un impianto sportivo nella sua terra, la Sicilia, a cui ha dato tanto lustro.

Fonte di ispirazione

Alla cerimonia hanno partecipato il presidente della Regione, Renato Schifani, l’assessore regionale a Turismo, Sport e Spettacolo, Elvira Amata, il presidente del Comitato Regionale Sicilia della Figc-Lnd, Sandro Morgana, e il dirigente generale Maria Concetta Antinoro.

«Ricordando oggi il leggendario Totò Schillaci, recepiamo e amplifichiamo il messaggio che ci ha lasciato – ha detto schifani – esultare, ma con i piedi per terra, esultare senza dimenticare quello che abbiamo e da dove veniamo, esultare senza dimenticare quanto dobbiamo fare per i giovani della nostra terra. Proprio come ha fatto lui. L’intitolazione di una sala non è soltanto un modo per ricordare, ma è anche un chiaro segnale della volontà di mantenere vivo l’esempio di una persona nella vita e nel lavoro di ogni giorno».

L’assessore Amata ha messo in luce il percorso di vita di Schillaci e il suo impegno verso i giovani: «Partito da un quartiere periferico di Palermo, Schillaci ha scalato le vette del calcio mondiale senza mai dimenticare le proprie origini. Si è impegnato fino alla fine per aiutare i ragazzi a realizzare i propri sogni attraverso lo sport. Un esempio che ci è d’ispirazione anche nella nostra azione di potenziamento delle misure regionali rivolte ai giovani siciliani».