Sport Club Etna protagonista ai Campionati Regionali Paralimpici di tennis tavolo
Sport08 Maggio 2025 - 19:53
Due giorni di sport, inclusione e fair play al Palazzetto dello Sport “Livatino-Saetta” di Canicattì, dove si sono disputati i Campionati Regionali Individuali Paralimpici e Promozionali e il 3° Concentramento Regionale a Squadre. Tra le società protagoniste spicca lo Sport Club Etna, che ha portato ben 10 atleti in gara, confermandosi come una delle realtà più attive e competitive del panorama paralimpico siciliano.
Il club etneo ha ottenuto risultati di rilievo in diverse categorie. Nella gara maschile classi 1-2, Carmelo Barcella si è aggiudicato il titolo senza particolari difficoltà, complice anche il forfait di un’avversaria di club, Laura Schilirò. Ottima prova anche nella categoria 3-5, dove Carmelo Sofia e Michele Di Dio hanno ben figurato contro il vincitore Sammartano, piazzandosi rispettivamente al secondo e al sesto posto.
Grande prestazione nella categoria 8-10, dove il club ha fatto la parte del leone: Francesco Pulvirenti ha dominato il torneo vincendo tutti i match in tre set, culminando con il successo in finale nel derby interno contro Carmelo Renzo Puglisi. Terzo posto sfiorato per Paolo Pietro Puglisi, che ha dovuto cedere a Claudio Truscelli della Radiosa nella finale per il bronzo.
Nel settore giovanile – classe 11, Carmelo Calcagno ha lottato in un girone di ferro contro i pari età del T.T. Kind Catania e della Radiosa, classificandosi al quinto posto in un contesto altamente competitivo. La presenza dello Sport Club Etna anche in questo segmento giovanile è il segnale di un movimento in crescita e ben strutturato.
Il club si prepara adesso per l’impegno più importante della stagione: i Campionati Italiani Paralimpici in programma dal 22 al 25 maggio, dove, come confermato dalla Referente Tecnica Regionale Marzia Bucca, si prevede una partecipazione “considerevole” da parte dello Sport Club Etna.
Il sodalizio etneo dimostra ancora una volta che passione, inclusione e competenza possono fare la differenza anche in un contesto altamente competitivo come quello paralimpico. La speranza è che i risultati di Canicattì siano solo un assaggio delle soddisfazioni che i ragazzi dello Sport Club Etna sapranno regalare in ambito nazionale.