Messina pronto per i playout, Gatto “Faremo di tutto per vincere”
Calcio09 Maggio 2025 - 17:27
Missione playout. Domani al “Franco Scoglio” il Messina affronta il Foggia degli ex Emmausso e Zunno nell’andata degli spareggi per la salvezza in Serie C. Il calore dei tifosi, presenti in massa all’allenamento di giovedì per incitare la squadra, l’ideale cartolina in questa marcia di avvicinamento alla doppia sfida che vale una stagione. Attualmente sono stati venduti 5.221 biglietti per il match che avrà inizio alle ore 15. Crimi e compagni partiranno da una posizione di svantaggio dato il miglior piazzamento dei “satanelli” in campionato e dovranno dunque necessariamente segnare un gol in più dell’avversario nell’arco delle due gare se vogliono conquistare la permanenza.
Gatto ringrazia i tifosi
Alla vigilia ha parlato mister Antonio Gatto che ha voluto elogiare il pubblico per il costante supporto: “Abbiamo vissuto un momento di passione, dove i ragazzi sono stati felicissimi di ricevere l’abbraccio della tifoseria e sicuramente ne faranno tesoro per raddoppiare domani le forze in campo. Ci ha inorgoglito tutti e ha dimostrato come questo connubio tra la squadra e la gente sia diventato importante, speriamo che rappresenti quel passo in più per sabato”. Il tecnico ha chiesto ai suoi di non pensare alla recente vittoria conquistata allo “Zaccheria” per 1-2 con doppietta di Luciani: “Ho detto ai ragazzi di cancellare tutto quello che è stato fatto prima, anche se è pur vero che la partita di Foggia ci ha fatto arrivare a quella con la Juventus e ci ha portato fino ad ora. L’importanza è devastante, entrambe le squadre cercheranno di mantenere la categoria. Siamo pronti per dare battaglia in campo”.
Il valore del gruppo
L’allenatore che ha ereditato la panchina da Banchieri, esonerato a due turni dal termine, loda lo spirito di un gruppo capace di isolarsi nonostante le innumerevoli difficoltà, per una società assente, il -4 in classifica e il mancato pagamento delle ultime spettanze: “In questo momento chiunque avrebbe le difficoltà a trovare le parole per un gruppo che ha saputo sopperire a tante dinamiche e a tenere pulito l’ambiente e lo spogliatoio facendosi scivolare tante cose addosso. La squadra ha dimostrato di essere un gruppo fantastico. Queste sono gare da giocarsi su 180′ di passione. Ci vuole quell’equilibrio giusto, un mix tra cuore e tattica, in cui la testa la farà da padrona. Noi faremo di tutto per ottenere la vittoria, davanti al nostro pubblico, avendo il massimo rispetto per il Foggia. Non bisogna abbattersi se le cose non dovessero andare domani per il verso giusto né esaltarsi se dovessimo centrare una vittoria roboante, perché c’è sempre un’altra gara da giocare. Dobbiamo cercare di fare nostra la vittoria in casa, sapendo che comunque c’è un ritorno e possiamo farcela anche all’ultimo minuto. La squadra vuole regalare quest’ultima gioia ai tifosi, faremo di tutto per renderli felici”.
Gyamfi e Ingrosso in dubbio
Capitolo formazione. Grattacapi sulle corsie esterne in casa Messina, per due defezioni più che probabili. “Abbiamo qualche problema con Gyamfi e Ingrosso, due giocatori importanti, all’ultimo minuto decideremo cosa fare” ha aggiunto Gatto in chiusura. Davanti a Krapikas è probabile il ricorso al quartetto composto da Lia, Marino, Gelli e Dumbravanu, Garofalo, Buchel, Crimi con Petrucci a supporto delle punte Luciani e Tordini. Sul bomber ex Frosinone, autore di 10 gol nelle ultime 7 partite, 12 marcature complessive, sono riposte le maggiori speranze dei giallorossi. Sarà Andrea Ancora di Roma1 l’arbitro del playout di andata Messina-Foggia. Stefano Franco di Padova e Nicola Di Meo di Nichelino gli assistenti, quarto ufficiale Mattia Ubaldi di Roma 1. Introdotto dalla Lega Pro, come per i playoff, il mezzo tecnologico. Giacomo Camplone di Pescara al Var, Dario Madonia di Palermo l’Avar.
I precedenti
Sono tutti favorevoli al Foggia gli ultimi confronti in gare di campionato in riva allo Stretto. In generale, nei 23 precedenti, si contano nove successi del Messina, altrettanti dei “satanelli” e cinque pareggi. I giallorossi non vincono però dal 2015/2016, in C, con uno spettacolare 3-2 grazie alle firme di Ionut, Martinelli e Fornito (al 93′). Dopo l’1-2 del 2016/17 e l’1-1 del 2021/22, sono maturate tre affermazioni consecutive dei pugliesi. Nel 2022/03 lo 0-1 targato Frigerio, nel 2023/2024 secco 0-3 con marcatori Gagliano, Tascone e Millico e infine, in questo torneo, 0-3 con doppietta di Mazzocco e rete di Emmausso. Controverso il rapporto del Messina con gli spareggi per non retrocedere. Ricordo piacevole l’1-0 al Monza che valse la salvezza in B nel 1989/90, quando fu decisivo un colpo di testa di Doni. Sfida giocata a Pescara con l’esodo dei tifosi peloritani. Nel 2014/15 la doppia beffarda sconfitta con la Reggina nei playout di C. Insigne all’andata e Balistreri al ritorno i giustizieri del Messina che riuscì comunque ad evitare il declassamento per il processo che in estate coinvolse la Vigor Lamezia, mentre gli amaranto non si iscrissero al successivo campionato. Nel 2022/2023, invece, il Messina batté 1-0 la Gelbison con un gol di Ragusa all’82’, riscattando la sconfitta dell’andata (1-0 di Tumminello) e festeggiando la salvezza all’ultimo respiro grazie anche ai miracoli compiuti dal portiere Fumagalli.