Giro d’Italia, Stage 3. Valona – Valona (160 km) ⭐⭐⭐

di Giuseppe Ortale

Terza frazione del Giro d’Italia, l’ultima in terra albanese, che presenta un percorso tutt’altro che scontato. Partenza e arrivo a Valona

Planimetria Stage 3

160 km e 2800 metri di dislivello sono i numeri che lasciano intendere che la terza tappa del Giro d’Italia, con partenza e arrivo a Valona, è tutt’altro che una frazione da prendere sottogamba con possibili colpi di scena prima del rientro in Italia.

Subito dopo la partenza da Valona il percorso è un continuo di brevi saliscendi fino al km 34 dove è posto il primo sprint volante quello di Gjorm; la strada continua leggermente a salire fino ad arrivare al primo gran premio della montagna posto ai 577 metri di Shakelles.

Seconda parte di frazione che prevede il KM Red Bull ad Himare prima del scondo ed ultimo sprint di giornata quello in leggera salita di Gijleke che anticipa di qualche chilometro il GPM di  Qafa e Llogarasë. Prima vera salita di questa edizione della Corsa Rosa che inizia a Ponte  e sui sviluppa per ben 10,5 km ed una pendenza media del 7,4%; i primi 2500 sono quelli più facili prima di un tratto di circa 1000 metri con pendenze che non scendono mai sotto al 9% mentre i restanti 7 km presentano una pendenza media del 7,4% con la pendenza più dura del 12% proprio a ridosso dello scollinamento.

Lunga discesa e seguente tratto pianeggiante a favore dei possibili ritardatari che potrebbero rientrare sulla testa della corsa; ultimi 3 km costieri, praticamente pianeggianti con brevi variazioni di direzione a raccordare dei rettilinei. Retta finale di 1200 m su asfalto larghezza 8 m.

 

MATERIALE TECNICO