Comunicato Stampa

Attesa a Sferracavallo per l’Act 2 della RS21 Yamamay Cup

Ritorna questo week end a Sferracavallo la RS21 Cup Yamamay Act 2, e ancora una volta sarà il Circolo Velico Sferracavallo, guidato dal presidente Giuseppe Giunchiglia, ad accogliere la flotta della RS21 ad un mese dal primo appuntamento stagione della classe, accolto con grande entusiasmo nel golfo palermitano.

«È con grande onore che ci apprestiamo ad ospitare il secondo ‘atto’ della RS21 Yamamay Cup – dice il presidente Giunchiglia – a distanza di appena un mese da un esordio che ha riscosso un successo straordinario. Non solo la competizione sportiva ha entusiasmato, ma anche gli eventi collaterali organizzati dal nostro circolo hanno contribuito a creare un’atmosfera indimenticabile. Siamo pronti a ripetere questo successo, forti della professionalità e della dedizione del nostro staff a terra e in acqua, e confidando nel calore e nella ospitalità della borgata di Sferracavallo. Siamo certi che anche questo secondo appuntamento sarà all’altezza delle aspettative, regalando emozioni in mare e momenti conviviali a terra».

Barche in acqua, dunque, da venerdì 16 a domenica 18 maggio, per una tre giorni che si preannuncia coinvolgente e dal risultato tutt’altro che scontato. A questa tornata di prove sarà assente il vincitore dell’Act 1, l’australiano Robert Davis, portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron, con il suo “Nutcracker”. La lotta per il successo sarà apertissima visto la grande incertezza in termini di risultati, con quattro team racchiusi in pochissimo punti dopo 8 prove: e oltre a Davis, “Diva” di Ferdinando Battistella, “Mela” di Andrea Rossi e “Fremito D’Arja” di Dario Levi.

Lotta che sicuramente vedrà protagonista anche la categoria Corinthian con “Rosa” di Luca Antoniazzi, “Nordes” di Alessandro Bossi e “Stick ‘N Poke” di Federica Archibugi che hanno già messo le cose in chiaro nel debutto. Un occhio di riguardo anche per i giovani e la categoria Under 23 (cinque quest’anno in regata grazie anche alla partnership con Slam e Negrinautica) dove Bossi aveva piazzato il colpo vincente precedendo il forte team di “Nox Oceani 285” di Andrea De Matteis, campione in carica.

«Torniamo con estremo piacere a Sferracavallo – ha dichiarato Davide Casetti presidente della RS21 Italian Class – Avremo qualche nuovo equipaggio che si alternerà sulle barche in charter e sono sicuro che porteranno a casa un’esperienza meravigliosa di sport e di tempo di qualità. Per gli ospiti che vorranno raggiungerci avremo un catamarano da 45″ messo a disposizione dal nuovo partner Latitudine38, che utilizzeremo per andare sul campo di regata e assistere ai duelli dei nostri team in un panorama eccezionale».

Classifica generale dopo l’Act 1

Open: 1. “Nutcracker” (Robert Davis – Royal Sydney Yacht Squadron Aus) p.20; 2. “Diva” (Ferdinando Battistella – Uv Maccagno Va) p.24; 3. “Mela” (Andrea Rossi – Cn Marina di Carrara) p.25.

Corinthian: 1. “Rosa” (Luca Antoniazzi – Cv Conegliano Tv) p.89; 2. “Nordes” (Alessandro Bossi – Lni Mandello Lario Lc) p.90; 3. “Stick ‘N Poke” (Federica Archibugi – Sef Stamura An) p.101.

Podio Under 23: 1. “Nordes” (Alessandro Bossi – Lni Mandello Lario) p.90; 2. “Nox Oceani 285” (Andrea De Matteis – Nox Oceani Porto Rotondo) p.121; 3. “Bocconi 1” (Tommaso Bruni – Bocconi Sport Team Mi) p.121.

Share
Published by
Comunicati Stampa