Waterpolo Trinacria Cup, la grande pallanuoto a Trapani dal 20 al 22 giugno
In evidenza13 Maggio 2025 - 16:10
Trapani si prepara ad accogliere uno degli eventi sportivi più attesi dell’estate 2025: la Waterpolo Trinacria Cup, torneo quadrangolare internazionale di pallanuoto che si svolgerà dal 20 al 22 giugno nella piscina olimpica di Piazzale Ilio. L’evento vedrà protagoniste quattro delle più forti nazionali di pallanuoto al mondo: Italia, Spagna, Grecia e Ungheria, offrendo così agli appassionati un’occasione unica per assistere a incontri di altissimo livello.
La presentazione ufficiale del torneo si è svolta oggi (13 maggio) a Palazzo d’Alì, alla presenza di numerose personalità del mondo sportivo e istituzionale. Emanuele Barbara, assessore allo Sport di Trapani, ha aperto la conferenza sottolineando l’importanza dell’iniziativa per la città e l’intera regione. Ha evidenziato l’impegno dell’amministrazione comunale nella promozione delle attività sportive e la rilevanza mediatica che l’evento porterà, affermando con orgoglio che Trapani sarà nuovamente al centro dell’attenzione nazionale e internazionale.
Tra i presenti anche Giuseppe Marotta, vicepresidente della Federazione Italiana Nuoto (FIN), che ha raccontato come è nata l’idea del torneo: l’iniziativa è partita da una proposta di Sergio Di Bartolo, presidente della SSD Aquarius, attuale gestore della piscina olimpica di Trapani. L’intento era rilanciare l’impianto, da tempo poco sfruttato, attraverso un evento di grande portata. La collaborazione tra la federazione e l’amministrazione locale ha permesso la realizzazione di questo ambizioso progetto, che ora si concretizza con la Trinacria Cup.
Il commissario tecnico della nazionale italiana, Alessandro Campagna, ha evidenziato il valore tecnico e simbolico del torneo. La partecipazione di quattro tra le più importanti squadre del panorama mondiale renderà la manifestazione altamente competitiva e coinvolgente. Campagna ha sottolineato anche l’aspetto educativo dell’iniziativa, parlando del sacrificio e della dedizione necessari per eccellere in uno sport come la pallanuoto.
Anche il presidente del Comitato Regionale FIN Sicilia, Sergio Parisi, ha espresso entusiasmo per la scelta di Trapani come sede dell’evento, lodando l’impegno congiunto della Federazione e dell’amministrazione comunale, e sottolineando il valore simbolico del ritorno della pallanuoto di alto livello in Sicilia, terra storicamente legata a questo sport.
Particolarmente emozionato Sergio Di Bartolo, presidente della SSD Aquarius, che ha ringraziato la Federazione per la fiducia accordata. Gestire la piscina olimpica di Trapani e ospitare un evento di simile portata rappresenta per lui un sogno che si realizza. Infine, Elena Avellone, Delegata del CONI di Trapani, ha espresso il desiderio che la Trinacria Cup diventi uno stimolo per le giovani generazioni e apra la strada a nuovi eventi sportivi.
(foto credits: Joe Pappalardo)