Domenica 18 maggio la Marathon Valle Jato, stasera lo speciale su Bike Channel

di Fabio Bologna

Vivila e non fartela raccontare“. Il motto scelto da Rosario Squadrito, presidente della ASD Bike Project, società organizzatrice della III edizione della Marathon Valle Jato, Marathon Valle Jato, terzo appuntamento del 3Coasts Challenge e prova valida per la Coppa Sicilia e Campionato Interprovinciale Ovest, si sposa meravigliosamente con la bellezza ed il fascino del percorso disegnato sulle montagne della Valle dello Jato, a San Cipirrello in provincia di Palermo. 

A 1300 mt di altitudine tra le province di Palermo e Trapani

Una gioia per gli occhi e panacea per lo spirito. Sono queste le sensazioni che abbiamo provato durante il giro di ricognizione effettuato in occasione della registrazione della 16^ puntata di Due Ruote a Sud, in programma su Bike Channel stasera alle 21.00. Ciò che ci ha colpito il silenzio assordante dei luoghi ed i colori intensi che fanno da cornice ai percorsi Marathon e Granfondo. Quando si raggiunge Monte Signora Alta si rimane impressionati dal panorama mozzafiato: da un lato la straordinaria bellezza di Castellammare del Golfo e dall’altro lato la magia della Conca d’Oro.

Marathon, Granfondo, E-Bike

I bikers possono scegliere tra i percorsi Marathon, 65 chilometri per 2250 MT di dsl, Granfondo, 47 chilometri per 1560 MT di dsl, quest’ultimo percorribile anche in E-MTB e valido come prova di Coppa Sicilia MTB. Otto punti di ristoro e sei Feed Zone per il percorso lungo e quattro di ristoro e tre Feed Zone per la Granfondo. La partenza avverrà dalla Zona Artigianale C/da Bassetto del comune di San Cipirello, con tappa di trasferimento verso C/da Iate per circa 1,6 km, poi lo start lanciato (in salita) verso C/da Bommarito. Un continuo sali e scendi immersi nelle campagna di C/da Dammusi, su un percorso in sottobosco e strade bianche fimo ad arrivare ai piedi di Monte Signora per affrontare la salita di circa 5 km che probabilmente decreterà il podio. Una salita che introduce all’interno del bosco di Monte Marzuso. Si attraverseranno la Valle dello Jato, Comuni di San Giuseppe Jato, Monreale, le aree demaniali di Contrada Dammusi, Contrada Signora, Monte Marzuso. Un percorso di altissimo livello agonistico ma anche paesaggistico.

Iscrizioni aperte fino a Venerdì prossimo

Confermarti già gli stessi numeri della scorsa edizione, ma c’è ancora tempo per iscriversi fino alla mezzanotte di venerdì 16 Maggio.  Che aspetti allora: “Vivila e non fartela raccontare”.