Giro d’Italia 2025, maxi caduta e neutralizzazione nella sesta tappa vinta da Kaden Groves
Ciclismo15 Maggio 2025 - 18:23
Maxi caduta, neutralizzazione della corsa, volata valida solo per la vittoria di tappa. La cronaca della frazione odierna del Giro d’Italia 2025, la sesta con partenza da Potenza e arrivo da Napoli, ha riservato brutti momenti, quando ai 70 chilometri dalla fine a causa della strada bagnata e scivolosa si è innescata una serie di scivolate sull’asfalto. La dinamica della caduta si è subito mostrata grave, e ha richiesto l’intervento immediato delle ambulanze e dei mezzi di soccorso, portando la direzione di gara a neutralizzare temporaneamente la corsa per garantire la sicurezza dei corridori.
Tra coloro che hanno riportato le peggiori conseguenze c’è Jai Hindley, vincitore del Giro 2022, il quale ha riportato una commozione cerebrale e un trauma cranico, costringendolo al ritiro e al trasporto in ospedale per almeno 24 ore di osservazione. Anche Fabio Van den Bossche ha dovuto abbandonare la corsa, con sospette fratture al bacino e al femore. Diversi altri corridori, tra cui Paul Magnier, Richard Carapaz e Lorenzo Fortunato, hanno riportato contusioni.
Durante la sospensione, la giuria ha consultato i rappresentanti dei team e i leader della classifica generale, per prendere una decisione condivisa. È stato quindi stabilito che i tempi sarebbero stati neutralizzati e che eventuali distacchi non avrebbero avuto effetto sulla classifica generale, anche se la tappa sarebbe comunque proseguita per decretare il vincitore di giornata.
Così si è proseguito, con un gruppo ridotto di corridori che si è messo all’inseguimento dei fuggitivi di giornata, Van der Hoorn e Paleni, mentre i big della classifica hanno tirato i remi in barca aspettando solo di finire la tappa. Perciò la volta finale, che non ha comportato abbuoni, è stata vinta da Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck), senza nemmeno la maglia rosa Mads Pedersen a disputare uno sprint alquanto surreale.
Ordine d’arrivo sesta tappa
– Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) – 217.5km in 4h59’52”, velocità media 43.519 km/h
– Milano Fretin (Cofidis)
– Paul Magnier (Soudal Quick-Step) st
Classifica generale
– Mads Pedersen (Lidl-Trek)
– Primož Roglič (Red Bull – Bora – Hansgrohe) a 17″
– Mathias Vacek (Lidl-Trek) a 24″
Maglie ufficiali
– Maglia Rosa, leader della classifica generale, Mads Pedersen (Lidl-Trek)
– Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, Mads Pedersen (Lidl-Trek)
– Maglia Azzurra, leader del gran premio della montagna, Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team)
– Maglia Bianca, miglior giovane, Mathias Vacek (Lidl-Trek)
(foto credits: LaPresse)