Altimetria Stage 6 Potenza - Napoli
Planimetria Stage 6 Potenza – Napoli
Dopo la fantastica vittoria di Mads Pedersen (Lidl – Trek) sull’insidioso arrivo di Matera il Giro d’Italia continua il suo “percorso” di risalita con la tappa più lunga dell’edizione 2025 della Corsa Rosa. 227 km in programma con ben 2800 metri di dislivello con partenza da Potenza e arrivo a Napoli.
Partenza dai 919 metri di Potenza e subito strada che sale per circa 5 km verso il Valico Monte Romito (4,3% la pendenza media) quindi terreno per tutti coloro che cercano di portare via la fuga di giornata; allo scollinamento lunga discesa con il gruppo che transiterà da Scalo di Baragiano. Il successivo tratto pianeggiante precede il primo traguardo volante di Muro Lucano, tutto in salita, e il primo GPM di giornata il Valico di Carruozzo (20 km al 3,8%).
Discesa e tratto in falsopiano che conduce fuga e plotone verso il secondo e ultimo sprint di giornata posto al km 88,4 a Lioni; infine si procede verso l’ultima difficoltà di giornata rappresentato dal GPM di Monteforte Irpino (14,6 km al 2,2%). Finalmente tanta pianura per il gruppo che potrà organizzarsi per andare a chiudere sulla fuga ma prima si dovrà affrontare a Brusciano il consueto Red Bull Km che mette a disposizione secondi da abbuono per la classifica generale.
Gli ultimi 45 km è un continuo susseguirsi di centri abitati e prima di entrare in Napoli si percorrono circa 20 km in superstrada; ultimi 3 km con poche curve e una leggera salita su basolato seguita da 2 km perfettamente pianeggianti fino a via Caracciolo. Arrivo quasi scontato in volata con pochissime possibilità per gli avventurieri di giornata.
Si riparte con Pedersen in Maglia Rosa e Maglia Ciclamino, Mathias Vacek in Maglia Bianca e Lorenzo Fortunato in Maglia Azzurra.
ULTIMI KM
Ultimi Km Stage 6 Potenza – Napoli