Lo spettacolo della America’s Cup sbarcherà a Napoli nel 2027 per le regate della 38ª edizione

di Redazione

Napoli ospiterà la 38ª edizione della Louis Vuitton America’s Cup nel 2027, segnando un evento storico per l’Italia, che per la prima volta accoglie la regata velica internazionale più antica e prestigiosa al mondo. L’annuncio ufficiale è stato dato dal governo italiano in collaborazione con Team New Zealand e il Royal New Zealand Yacht Squadron, attuali detentori del trofeo.

La competizione si svolgerà in uno scenario inconfondibile, come quello del Golfo di Napoli, tra Castel dell’Ovo e Posillipo, con le basi operative dei team stabilite a Bagnoli. L’America’s Cup rappresenterà un’accelerazione decisiva per questi interventi, trasformando l’evento sportivo in un’opportunità concreta di rilancio e riqualificazione per l’intera area. La scelta di Napoli come città ospitante è il risultato di un intenso lavoro congiunto tra istituzioni nazionali e locali, con il governo italiano che ha sostenuto con convinzione la candidatura della città parttenopea sin dall’inizio, riconoscendone il valore strategico, culturale e industriale.

Grant Dalton, ceo di Team New Zealand, ha espresso entusiasmo per la scelta di Napoli, città che nel 2012 e 2013 ha già ospitato con successo tappe della America’s Cup World Series, attirando oltre un milione di spettatori. Ha definito l’Italia come una nazione dalla passione ineguagliabile per la vela, sottolineando la presenza della squadra di Luna Rossa, che porta i colori del Circolo della Vela Sicilia, come elemento di forte fattore attrattivo per la competizione, che l’anno scorso si è svolta a Barcellona, proprio con la vittoria dei neozelandesi.

Napoli ospiterà anche le regate giovanili e femminili della prossima America’s Cup, che promette di essere un’occasione unica per Napoli e l’Italia, unendo sport, cultura, innovazione e rigenerazione urbana sotto un’unica vela.

(foto @America’s Cup)