Giro d’Italia, Stage 9. Gubbio – Siena (181 km) ⭐⭐⭐

di Giuseppe Ortale

29 km di sterrato per una frazione che sa di Strade Bianche con lo strappo di via Santa Caterina e arrivo a Siena in Piazza del Campo

Planimetria Stage 9 Gubbio – Siena

Ultima frazione del Giro d’Italia prima della seconda giornata di riposo. Una tappa affascinante che ricalca il percorso e i settori di sterrato della Strade Bianche con l’affascinante finale in Piazza del Campo preceduto dallo strappo di via Santa Caterina181 km in programma con partenza da Gubbio e arrivo a Siena.

Partenza in leggera discesa e primi 50 km molto facili in pianura fino al primo sprint di giornata quello di Mercatale che anticipa di pochissimo la prima difficoltà altimetrica rappresentata dalla salita che conduce il gruppo a La Cima (4200 metri al 7,6%); da questo momento fino all’arrivo di Siena il percorso presenta continui saliscendi. Al km 91 il secondo e ultimo sprint di giornata a Sinalunga.

Si entra ufficialmente nel vivo della frazione che presenta cinque settori di sterrato dove la corsa prenderà una direzione unica con i big della classifica generale che dovranno affrontare in successione i settori di Pieve a Salti (8 km), Serravalle (9,3 km), il difficilissimo San Martino in Grania (9,4 km) che per l’occasione è contrassegnato come GPM e che presenta dei veri e propri muri in doppia pendenza, il Montaperti (il settore più corto di soli 600 metri anche qui con pendenze arcigne) e infine Colle Pinzuto (2600 metri) dove è stato inserito il Red Bull KM che mette a disposizione abbuoni validi per la classifica generale.

L’avvicinamento a Siena presenta il consueto finale delle Strade Bianche con una leggera salita fino ai 2 km dall’arrivo dove viene imboccata la via Esterna di Fontebranda con pendenze fino al 9%. A 900 m dall’arrivo si supera la Porta di Fontebranda e inizia la pavimentazione lastricata dove la pendenza supera il 10% fino a raggiungere attorno ai 500 m dall’arrivo, in via Santa Caterina, punte del 16%. Segue una svolta decisa a destra nella via delle Terme e l’immissione in via Banchi di Sotto. Dai 300 m la strada è sempre in leggera discesa. Ai 150 m svolta a destra in via Rinaldini. Ai 70 m si entra nel Campo, ultimi 30 m in discesa al 7%, traguardo pianeggiante.

 

ULTIMI KM