Sarà il commissario tecnico della nazionale italiana maschile Gonzalo Quesada, l’ambassador d’eccezione per la tappa conclusiva delle Feste del Rugby FIR/ISMEA, momento di promozione del movimento di base e di promozione di un’alimentazione sana e responsabile, con al centro la frutta in guscio di filiera italiana, in programma domani (sabato 24 maggio) a Palermo. Il ct degli azzurri taglierà idealmente il nastro dell’appuntamento nel capoluogo siciliano, affiancato dal Presidente di ISMEA Livio Proietti.
Moltissimi i club che, con tutte le categorie del minirugby, scenderanno sul campo del “Tenente Onorato”, con il movimento meridionale che torna, dopo l’appuntamento di Scampia, ancora una volta al centro dell’attività promozionale di FIR, in coerenza con la visione di un necessario rilancio del rugby nel Sud, al cuore dell’operato della Commissione dedicata dal Consiglio Federale a favore dello sviluppo della pratica nel meridione.
FIR e ISMEA sono legate dal 2024 da un rapporto di collaborazione promosso dal MASAF e orientato alla promozione della frutta in guscio italiana attraverso una campagna di comunicazione istituzionale che vede protagoniste le Azzurre e gli Azzurri, a cui si aggiungono momenti di valorizzazione sul territorio e nelle periferie volti alla diffusione del Gioco di Rugby, dei suoi valori fondanti e alla sensibilizzazione di buone pratiche alimentari presso le fasce di pubblico più giovani.
“Sport e sana alimentazione sono strettamente connessi tra loro. Le Feste del Rugby FIR/ISMEA uniscono la mia passione per il rugby ed il mio grande interesse per la cultura alimentare, aiutando il nostro movimento a far vivere a tante e tanti giovani quella divertimento e quella partecipazione tipiche del nostro sport. Sono felice di poter partecipare alla tappa finale di un progetto che ha portato sul campo tantissime ragazze e ragazzi, offrendo loro la splendida atmosfera di amicizia e divertimento che il rugby regala”, ha dichiarato il ct Gonzalo Quesada.