Giro d’Italia, Stage 16. Piazzola sul Brenta – Brentonico (203 km) ⭐⭐⭐⭐⭐
Sport27 Maggio 2025 - 11:00
203 km e ben 4900 metri di dislivello per la prima tappa alpina di questa edizione della Corsa Rosa con arrivo in salita a Brentonico

Planimetria Stage 16 Piazzola sul Brenta – Brentonico
Dopo la vittoria in solitaria di un fantastico Carlos Verona (Lidl – Trek), sesta affermazione per la formazione di Luca Guercilena, e l’ultimo giorno di riposo il Giro d’Italia entra nel vivo dell’ultima e decisiva settimana con una tappa molto dura di 203 km e ben 4900 metri di dislivello. Partenza da Piazzola del Brenta e arrivo in salita a Brentonico.
Primi 65 km di frazione che non presenta alcuna difficoltà altimetrica con il primo sprint di giornata che la fuga e il gruppo affronteranno al km 39,2 a Piovene Rocchetta in leggerissima salita; successivamente altri 30 km tra pianura e falsopiano prima di arrivare a Lastebasse dove inizia la prima salita di giornata quella di Carbonare che misura 12,9 km con una pendenza media del 4,8% e un tratto con pendenza massima del 10%.
Salita facile e successiva lunga discesa fino a Trento dove inizia subito la salita di Cadriai che in realtà è il Monte Bondone fino a scollinare proprio a Candrai; 10,1 km alla pendenza media del 7,5%. Dopo lo sprint di Cavedine e una breve salita, non è GPM, verso il Passo di San Uldarico si scende verso Bolognano; da qui mancano poco più di 50 km all’arrivo di Brentonico.
Si ricomincia a salire verso i 1169 metri del Passo di Santa Barbara salita che misura 12,7 km alla pendenza media dell’8,3% ma con i primi 9 km dove non si scende mai sotto il 9%. Qui la battaglia tra i big sarà entrata nel vito. Successiva discesa fino a Mori dove inizia la salita finale quella di San Valentino (18,2 km al 6,2%); ultimi 3 km da San Giacomo con una breve discesa seguita da un tratto al 12% che anticipa il traguardo.
MATERIALE TECNICO