Trapani Shark parte col piede sbagliato nella semifinale play-off

di Redazione

Va male la prima della Trapani Shark nella semifinale play off. I granata cedono in casa di fronte alla Germani Brescia, che si impone in gara1 per 93-92. Il match ha visto i trapanesi soffrire fin dal primo quarto e fino all’intervallo. Nel secondo tempo poi le cose si sono messe meglio per i padroni di casa, che nell’ultimo quarto sono andati vicinissimi a ribaltare un incontro che li aveva visti sempre dietro. Però i bresciani hanno saputo resistere al ritorno degli uomini di coach Jasmin Repesa, soffocando la gioia del PalaShark.

Partenza forte degli ospiti, trascinati da un ispirato Della Valle (10 punti nel primo tempo) e dalle triple di Ivanovic e Rivers. Trapani fatica in difesa e tira malissimo da tre (1/7 all’intervallo), chiudendo il primo quarto sotto 26-34. Nel secondo periodo Brescia tocca anche il +17 con una prestazione corale: Mobio incisivo, Burnell solido e Ndour dominante a rimbalzo e nelle stoppate. Trapani si tiene in partita grazie a Horton e Alibegovic, ma subisce l’energia degli ospiti. All’intervallo Brescia è avanti 45-57 con 9/16 da tre, mentre la Shark resta in scia solo grazie ai 11 punti di Horton e 8 di Galloway.

Nel terzo quarto Trapani alza l’intensità. Horton continua a brillare, Alibegovic guida la rimonta e Eboua dà il meglio di sé con rimbalzi offensivi e punti preziosi. Perciò Trapani arriva fino al -2 (61-63), ma Brescia reagisce con le triple di Ivanovic e la forza fisica di Dowe e Bilan, chiudendo il terzo quarto sul 66-73. L’ultimo periodo è un thriller. Robinson sblocca la Shark da tre, Notae segna una tripla e serve un assist per Horton (massimo stagionale con 22 punti), riportando Trapani a -1. La partita vive di sorpassi e contro-sorpassi: Ndour risponde a Petrucelli, Dowe segna una tripla pesantissima allo scadere dei 24″, e Ivanovic firma l’alley-oop decisivo per Ndour. Nel finale concitato, Galloway e Robinson segnano due triple rapide riportando Trapani a -1. A 9’’ secondi dalla fine, Robinson fa 2/2 ai liberi (92-93). Brescia rischia la palla persa ma mantiene il possesso e riesce a far scorrere gli ultimi secondi, espugnando Trapani.